• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Carehub annuncia la sua seconda acquisizione: rilevata Comedica S.r.l. di Terni 

    Carehub annuncia la sua seconda acquisizione: rilevata Comedica S.r.l. di Terni 

    Visa ha completato l’acquisizione di Pismo

    TIM, ceo Labriola: “Possibile deal con Iliad, con Wind più complesso per Antitrust”

    Il Travel punta sul fintech per crescere: mentre Revolut Business incrementa del 74% il business nel turismo italiano

    Revolut accelera sulle crypto: integrata la tecnologia Lightning per pagamenti in tempo reale

    Amazon finanzia le scuole italiane con un click

    Pagamenti digitali, India: EBANX integra UPI Autopay per le transazioni internazionali

    Social sharing: i NAS ASUSTOR sono la scelta ideale per l’archiviazione delle live di Facebook

    SumUp, Uk: sondaggio suggerisce che oltre un quarto dei consumatori è aperto ai pagamenti basati sull’IA

    Poste Italiane, primo trimestre 2025 in crescita, utile netto +19%

    Poste: ceo Del Fante, “Siamo leader nei pacchi, Polis fiore all’occhiello”

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Carehub annuncia la sua seconda acquisizione: rilevata Comedica S.r.l. di Terni 

    Carehub annuncia la sua seconda acquisizione: rilevata Comedica S.r.l. di Terni 

    Visa ha completato l’acquisizione di Pismo

    TIM, ceo Labriola: “Possibile deal con Iliad, con Wind più complesso per Antitrust”

    Il Travel punta sul fintech per crescere: mentre Revolut Business incrementa del 74% il business nel turismo italiano

    Revolut accelera sulle crypto: integrata la tecnologia Lightning per pagamenti in tempo reale

    Amazon finanzia le scuole italiane con un click

    Pagamenti digitali, India: EBANX integra UPI Autopay per le transazioni internazionali

    Social sharing: i NAS ASUSTOR sono la scelta ideale per l’archiviazione delle live di Facebook

    SumUp, Uk: sondaggio suggerisce che oltre un quarto dei consumatori è aperto ai pagamenti basati sull’IA

    Poste Italiane, primo trimestre 2025 in crescita, utile netto +19%

    Poste: ceo Del Fante, “Siamo leader nei pacchi, Polis fiore all’occhiello”

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Formazione

Xiaomi partner di European Schoolnet per “Bridging the Digital Divide in Education”

18 Febbraio 2025
in Formazione
A A
0
Xiaomi partner di European Schoolnet per “Bridging the Digital Divide in Education”
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Xiaomi, azienda di elettronica di consumo e produzione intelligente con smartphone e hardware connessi da una piattaforma IoT, ha annunciato l’iniziativa di corporate social responsibility (CSR) “Bridging the Digital Divide in Education”. In collaborazione con European Schoolnet, una rete di trentatré Ministeri dell’Istruzione impegnati nella trasformazione dell’istruzione dal 1997, per mettere la tecnologia digitale di Xiaomi a sostegno dei centri educativi più svantaggiati in Europa.

Per quanto nel mondo in rapida evoluzione l’alfabetizzazione digitale sia diventata un pilastro per il successo, molti giovani si trovano ancora a dover fronteggiare barriere dovute all’inaccessibilità degli strumenti per sviluppare competenze digitali, che ostacolano le loro opportunità di istruzione e di lavoro e pongono sfide sia nella vita personale che in quella professionale. Secondo il report della Commissione Europea sullo stato del Decennio Digitale 2023, oltre il 90% dei luoghi di lavoro europei richiede conoscenze digitali di base, oltre a competenze tradizionali come l’alfabetizzazione e il calcolo. Tuttavia, circa il 32% dei cittadini europei non ne risulta in possesso.

Guidata dalla sua mission di “permettere a tutti nel mondo di godere di una vita migliore attraverso una tecnologia innovativa”, Xiaomi si impegna a rendere i progressi tecnologici sempre più inclusivi e accessibili a tutti. Ecco perchè l’iniziativa “Bridging the Digital Divide in Education” affronta questi obiettivi mettendo tecnologie avanzate ed educazione digitale al servizio dei giovani europei più in difficoltà, consentendo alla prossima generazione di crescere in un futuro guidato dalla tecnologia.

Xiaomi contribuirà, attraverso la sua esperienza nell’hardware intelligente e nella tecnologia IoT, aderendo a Scientix STEM Alliance, un’iniziativa europea incentrata sul rafforzamento dell’istruzione STEM e sull’applicazione delle proprie risorse e conoscenze a sostegno delle iniziative di istruzione. Nell’ambito di questo progetto, Xiaomi sosterrà la campagna STEM Discovery 2025 per identificare scuole, club scientifici e centri educativi in tutta Europa con un accesso limitato alla tecnologia. Le organizzazioni selezionate riceveranno dispositivi Xiaomi abbinati a programmi di formazione e curricula personalizzati per integrare la tecnologia nelle classi, favorendo esperienze di apprendimento più interattive e coinvolgenti.

“In Xiaomi crediamo che l’educazione tecnologica sia un elemento cruciale per la crescita dei giovani – ha dichiarato Daniel Desjarlais, director of communications di Xiaomi International – Unendo le forze con European Schoolnet, l’iniziativa ’Bridging the Digital Divide in Education’ sta compiendo un passo significativo per creare un futuro digitale più inclusivo per i giovani e migliorare la loro preparazione di fronte ad un mondo guidato dalla tecnologia”.

“Siamo entusiasti di collaborare con Xiaomi a questa importante proposta, beneficiando della sua grande offerta di dispositivi e della piattaforma intelligente, con l’obiettivo comune di avvicinare i giovani a strumenti digitali essenziali migliorando così le loro esperienze educative attraverso la nostra vasta rete in tutta Europa. Insieme, stiamo lavorando per creare un impatto significativo e ispirare una cultura dell’innovazione che prepari i giovani ad affermarsi nel panorama digitale in continua evoluzione”, conclude Marc Durando, executive director of European Schoolnet.

Xiaomi è costantemente impegnata a sostenere le nuove generazioni attraverso l’istruzione e l’innovazione. L’azienda ha avviato diverse iniziative per ampliare l’accesso alla tecnologia e creare opportunità di apprendimento per i giovani provenienti da contesti diversi, come ad esempio la fornitura di dispositivi Xiaomi alle comunità del sud-est asiatico e l’organizzazione di workshop in Europa che ispirano la creatività e la narrazione sfruttando le potenti fotocamere degli smartphone Xiaomi. Questi sforzi hanno contribuito a gettare solide basi per promuovere un futuro digitale più inclusivo.

Mentre prende forma l’iniziativa CSR “Bridging the Digital Divide in Education”, la mission di Xiaomi di rendere la tecnologia accessibile a tutti continua, fornendo soluzioni sostenibili a lungo termine. Integrando questi strumenti all’istruzione, Xiaomi si impegna per colmare il divario digitale, rafforzando al contempo il proprio intento di promuovere un cambiamento sociale positivo. In futuro l’iniziativa continuerà a esplorare le opportunità di collaborazione con le comunità e contribuire, portando il proprio contributo, con il fine di aprire la strada a un mondo più inclusivo.

Tags: Bridging the Digital Divide in EducationDigitaleEuropean Schoolnetpartnerxiaomi
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Il digital divide cinese e quello italiano ai tempi della grande pandemia
Formazione

Educare al Digitale: sfide e opportunità per la scuola

30 Aprile 2025

Il libro di Roberto Ricci, Le competenze digitali nella scuola. Un ponte tra passato e futuro, affronta il tema delle...

Leggi ancora
Mastercard e Microsoft, dimensione e carattere in Borsa

Escp Business School: al via una nuova Training & Trading Room a Torino per la formazione finanziaria

11 Aprile 2025
Formazione accessibile: al via gli EDUCATION DAYS di 24ORE Business School

Formazione accessibile: al via gli EDUCATION DAYS di 24ORE Business School

9 Aprile 2025
Formazione, FederTerziario: “Per 8 Pmi su 10 è una priorità, ma il Sud è ancora in ritardo”

Formazione, FederTerziario: “Per 8 Pmi su 10 è una priorità, ma il Sud è ancora in ritardo”

8 Aprile 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.