• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Intelligenza Artificiale

Partirà da Bologna l’AI Tour Event 2025 di PwC Italia

17 Febbraio 2025
in Intelligenza Artificiale
A A
0
Partirà da Bologna l’AI Tour Event 2025 di PwC Italia
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Prenderà il via da Bologna, nella giornata di domani, l’AI Tour Event 2025 di PwC Italia, il primo ciclo di incontri interamente dedicato ai temi dell’Intelligenza Artificiale.

L’AI Tour Event è organizzato dal Tech Innovation Center di Trento di PwC, hub tecnologico nato nel 2024 in collaborazione con il Gruppo Cassa Centrale, per avviare un confronto, con imprese ed enti locali, finalizzato a condividere esperienze e strumenti utili ad avviare un percorso di crescita attraverso l’adozione efficace dell’AI. Il tour toccherà le principali piazze italiane: dopo Bologna, avremo le tappe di Trento il 5 marzo, Roma il 12 marzo, Torino il 26 marzo, Bergamo il 3 aprile e Napoli l’8 aprile.

Attraverso sei tappe sul territorio nazionale saranno infatti approfonditi i diversi aspetti legati alle potenzialità di questa nuova tecnologia, non tralasciando gli aspetti regolamentari. Il 2 febbraio scorso, infatti, sono entrate in vigore le disposizioni relative alle pratiche vietate previste dall’AI Act, il primo Regolamento Europeo sull’AI. Ad avere un ruolo centrale anche i temi legati alla formazione.

I dati ISTAT mostrano, infatti, che solo un terzo delle grandi imprese in Italia, il 32,5% nel 2024, ha adottato l’AI. Le PMI sono invece in forte ritardo, solo l’8,2% di quelle con almeno 10 addetti usa l’AI e la quota sale al 14% considerando quelle con un numero di addetti compreso tra i 50 ed i 99.

In questo contesto desta preoccupazione lo “skill gap”: i recenti dati dell’Osservatorio sulle Competenze Digitali 2024 sottolineano come nell’ultimo anno gli annunci di lavoro relativi a competenze generiche in ambito AI siano cresciuti del 73%, mentre quelli in cui sono comparse richieste di competenze specifiche in ambito AI (ChatGPT, Copilot, Microsoft Azure AI, ecc) sono cresciute del 380%.  A fronte di questo, però, meno della metà (46%) degli individui in età lavorativa possiede competenze digitali di base, e solo il 22% arriva a un livello avanzato, percentuale inferiore rispetto alla media Ue del 27%.

Una tendenza confermata anche dalla 28° Ceo Survey di PwC che ha evidenziato per l’Italia una diffusa preoccupazione per la mancanza di competenze chiave nella forza lavoro. Nella ceo Survey dello scorso anno il 25% dei leader intervistati vedeva nel divario di competenze uno dei principali fattori che avrebbero ostacolato la crescita della propria azienda. Nel sondaggio di quest’anno, il 35% dei CEO italiani (vs. 23% a livello globale) ha individuato nello skill gap la principale minaccia per l’anno a venire, seguita da volatilità macroeconomica e cambiamento tecnologico.  

Esiste però un forte potenziale di miglioramento in Emilia-Romagna, regione che si conferma tra i leader in Italia per la trasformazione digitale. Secondo Anitec-Assinform, l’Associazione che in Confindustria raggruppa le aziende ICT, la spesa per IA in Emilia-Romagna ha raggiunto 48,5 milioni di euro, con previsioni di crescita fino a 145 milioni di euro entro il 2027. Nel 2024 il mercato digitale in Emilia-Romagna è previsto in crescita del 4,1%, con un valore stimato di 6,3 miliardi di euro. Le proiezioni indicano un aumento costante anche per gli anni successivi, con una crescita del 4,9% fino a raggiungere i 7,3 miliardi di euro entro il 2027.

Luca Chiodaroli, partner di PwC Italia, ha spiegato: “L’adozione dell’AI da parte delle aziende non è semplicemente la scelta di una nuova tecnologia, ma implica un profondo cambiamento culturale. Per le imprese, ciò significa ripensare i propri processi operativi e il proprio modello di business, valorizzando le potenzialità dell’AI come elemento cardine della strategia di crescita e sostenibilità a lungo termine. Affinché questo avvenga è necessario partire da due elementi chiave: la necessità di avviare piani di upskilling e reskilling che coinvolgano tutti i livelli aziendali e la diffusione all’interno delle imprese di strumenti di lavoro corretti e innovativi.  Il PwC Tech Innovation Center di Trento è nato con l’obiettivo di creare e sviluppare un ecosistema d’innovazione, partendo proprio dalla valorizzazione delle realtà presenti sui territori. Il nostro impegno, con questo ciclo di incontri, è quello di presentare le potenzialità dell’AI come strumento per la crescita aziendale e personale, approfondire impatti e obblighi per le aziende derivanti dall’AI Act e individuare le opportunità di business insite nell’utilizzo di queste nuove tecnologie”.

Tags: aiai tour eventAI Tour Event 2025aziendebolognaeventiIAimpreseintelligenza artificialepwcPwC Italia
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning
Intelligenza Artificiale

Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

13 Maggio 2025

L'adozione concreta delle nuove tecnologie e dell'Intelligenza Artificiale rappresenta una delle sfide più significative e promettenti per il nostro Sistema...

Leggi ancora
Klarna acquista Stocard

Klarna fa marcia indietro: l’IA non basta, tornano gli operatori umani

13 Maggio 2025
Sopra Steria integra gli strumenti di IA generativa nelle sue piattaforme di sviluppo

La nuova release di Nutanix Enterprise AI estende la capacità di utilizzare l’IA agentica in qualsiasi ambiente

13 Maggio 2025
Metriks.AI acquisisce Polo Informatico

Metriks.AI acquisisce Polo Informatico

13 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.