• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    SCALAPAY ENTRA NELLA PIATTAFORMA DI PAGAMENTI DI SHOPIFY

    Affirm e Costco: insieme per offrire soluzioni Bnpl agli acquirenti online

    Oltre 300 mld l’anno in fumo tra sprechi ed evasione fiscale

    Fisco: Confindustria, Mef e Agenzia Entrate lanciano roadshow su adempimento collaborativo

    BEI: sostiene con finanziamento Venture Debt da 20 min attività R&S di XNEXT

    Tsmc: vendite gruppo in aumento del 48,1% ad aprile a 349,6 miliardi dollari

    Fisco e criptovalute, dagli Usa il modello vincente.

    Fisco: viceministro Leo, “Con Tax Control Framework aziende più sane e trasparenti”

    Il dl rilancio è legge. Ecco cosa prevede

    Istat: pil italiano in crescita nel primo trimestre 2025

    Le tavole della legge secondo Amazon

    Sage e AWS: una collaborazione strategica per le Pmi

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    SCALAPAY ENTRA NELLA PIATTAFORMA DI PAGAMENTI DI SHOPIFY

    Affirm e Costco: insieme per offrire soluzioni Bnpl agli acquirenti online

    Oltre 300 mld l’anno in fumo tra sprechi ed evasione fiscale

    Fisco: Confindustria, Mef e Agenzia Entrate lanciano roadshow su adempimento collaborativo

    BEI: sostiene con finanziamento Venture Debt da 20 min attività R&S di XNEXT

    Tsmc: vendite gruppo in aumento del 48,1% ad aprile a 349,6 miliardi dollari

    Fisco e criptovalute, dagli Usa il modello vincente.

    Fisco: viceministro Leo, “Con Tax Control Framework aziende più sane e trasparenti”

    Il dl rilancio è legge. Ecco cosa prevede

    Istat: pil italiano in crescita nel primo trimestre 2025

    Le tavole della legge secondo Amazon

    Sage e AWS: una collaborazione strategica per le Pmi

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Sicurezza

Israele, Dream: prima azienda di IA per sicurezza informatica nazionale. Raccolti 100 milioni di dollari per difendere nazioni e infrastrutture critiche

17 Febbraio 2025
in Sicurezza
A A
0
Digital banking: quale futuro per l’Italia?

Figures of people in ties stand near the government building or the court, the bank. Officials and representatives of the banking sector, the government administration, lawyers and attorneys.

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Dream, un’azienda di IA che fornisce resilienza informatica per nazioni e infrastrutture critiche, ha annunciato oggi una serie B da cento milioni di dollari guidata da Bain Capital Ventures con una valutazione di 1,1 miliardi di dollari. Altri investitori includono Group 11, Tru Arrow, Tau Capital e Aleph. Con questo finanziamento, Dream migliorerà ulteriormente le sue capacità di prodotto e la sua portata sul mercato globale.

La sicurezza informatica non è più solo una sfida per la sicurezza, ma un enorme problema di dati. I governi devono destreggiarsi in ambienti complessi che includono sistemi legacy, infrastrutture cloud e architetture ibride, il tutto gestendo enormi quantità di dati di sicurezza. Allo stesso tempo, gli attacchi informatici stanno diventando più avanzati, con gli aggressori che sfruttano l’intelligenza artificiale per superare in astuzia le difese tradizionali e sfruttare i punti ciechi nelle organizzazioni che non hanno piena visibilità sui propri dati e sulle proprie vulnerabilità.

Dream sta ricostruendo la sicurezza informatica con una serie di modelli AI proprietari progettati per pensare sia come un difensore che come un aggressore. Fondendo la gestione avanzata della postura con il rilevamento predittivo AI, Dream ha creato un robusto ecosistema di dati che non solo anticipa ma elimina attivamente le minacce prima che si materializzino.

“Mai prima d’ora è stata fondata un’azienda con la missione primaria di fornire protezione nazionale per la sicurezza informatica a un paese o a un governo – ha affermato Shalev Hulio, co-fondatore e ceo di Dream – Abbiamo fondato Dream per fornire una soluzione che funzioni davvero per le nazioni, in particolare perché è stata progettata tenendo a mente le loro esigenze“.

“Gli attacchi informatici sofisticati alle nostre infrastrutture critiche stanno aumentando sia in prevalenza che in complessità – ha affermato Sebastian Kurz, co-fondatore e presidente di Dream – Durante il mio mandato da Primo Ministro ho visto in prima persona come questi attacchi possano causare danni umani reali e abbiano la capacità di sconvolgere la società in generale. Con la fondazione di Dream, abbiamo la missione di rafforzare le nazioni contro quella che è la preoccupazione per la sicurezza nazionale che definisce la nostra era“.

L’approccio di Dream alla sicurezza informatica è plasmato dalla sua radicata esperienza nella cyber intelligence, che guida lo sviluppo delle sue capacità di intelligenza artificiale. L’azienda è stata creata da Sebastian Kurz, ex Primo Ministro austriaco; Shalev Hulio, imprenditore seriale ed ex fondatore di NSO Group; e Gil Dolev, esperto di cyber.

Dopo aver lasciato il governo e il gruppo NSO, i fondatori hanno portato la loro conoscenza diretta a Dream e si sono rapidamente guadagnati la fiducia delle entità governative globali responsabili della difesa informatica nazionale.

In soli due anni dalla sua fondazione, Dream ha accumulato più di centotrenta milioni di dollari di vendite annuali nel 2024 a governi e organizzazioni nazionali di sicurezza informatica, dimostrando il suo ruolo fondamentale nella difesa informatica globale.

Questo finanziamento accelera lo sviluppo del Cyber ​​Language Model (CLM) di Dream, una famiglia di Language Models unica nel suo genere, specificamente addestrata per le operazioni di sicurezza informatica. Riconoscendo che le sfide della sicurezza informatica si esprimono principalmente tramite testo e dati, questi modelli specializzati sono progettati per comprendere e agire sulla conoscenza informatica, dal codice ai log all’intelligence sulle minacce, automatizzando complesse attività di sicurezza che tradizionalmente richiedono competenza e intervento umani. Utilizzando questa conoscenza, i clienti di Dream possono comprendere meglio le loro reti e i loro punti di violazione, senza richiedere alcuna installazione o integrazione, in tempi record, aiutando a prevenire sofisticati attacchi informatici da parte di stati nazionali sulle loro reti.

L’investimento alimenterà inoltre l’espansione dell’azienda in ulteriori mercati, con un’attenzione strategica ai mercati in cui le minacce informatiche continuano a rappresentare sfide significative per la sicurezza nazionale.

Come parte di questo round di finanziamenti, due illustri leader del settore, Enrique Salem e Shlomo Yanai, entreranno a far parte del Consiglio di amministrazione di Dream. Enrique Salem, partner di Bain Capital Ventures, in precedenza è stato ceo di Symantec e Presidente di Mediant. MG. (Res.) Shlomo Yanai è l’ex ceo di Teva Pharmaceuticals e attualmente fa parte del consiglio di amministrazione di Philip Morris.

La loro aggiunta al consiglio rafforza ulteriormente la visione di Dream di costruire la resilienza informatica su scala nazionale e globale. Si uniranno agli attuali membri del consiglio Dovi Frances, Michael Eisenberg e ai fondatori dell’azienda.

“Il team Dream ha una comprovata esperienza nello sviluppo di prodotti di sicurezza leader del settore e nella loro fornitura ai clienti più sofisticati, ai leader governativi e ai principali stati nazionali – ha affermato Enrique Salem, partner di Bain Capital Ventures – La rapida crescita di Dream in così poco tempo è una testimonianza della loro competenza e non riesco a pensare a un team migliore per risolvere il problema fondamentale della visibilità incompleta e dei troppi avvisi”.

Tags: aidreamIAinformaticainfrastrutture criticheintelligenza artificialeisraelenazionisicurezzasicurezza informatica
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Lancio della partnership tra SACE e illimity Bank per accelerare la transizione sostenibile delle imprese italiane
Sicurezza

Acn ricostituisce il Comitato Tecnico-Scientifico

8 Maggio 2025

Con provvedimento a firma del sottosegretario Alfredo Mantovano - Autorità delegata per la sicurezza della Repubblica, è stato ricostituito il...

Leggi ancora
La Cina blocca Signal

Ivass: “Attenzione a falsa email che non proviene dall’Autorità”

8 Maggio 2025
Telepass, nuovo cda, Ezio Bassi presidente, Benedetto confermato ad

CTM e Polizia Postale uniscono le forze contro le truffe online nel settore dei trasporti

7 Maggio 2025
Più forti le sanzioni o gli attacchi hacker?

Uk, Cybersecurity: nuovi attacchi informatici ai retailer britannici

7 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.