• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Artigianato, Mastercard crea tour virtuali per visitare le botteghe italiane

    Istat, export: perché le imprese italiane sono più vulnerabili

    Stellantis, presidente Elkann: “Aumento produzione dal 2026 ma dipenderà da mercato e dazi”

    Trump propone dazi all’80% sulla Cina prima dei colloqui in Svizzera

    Vaticano

    Il Web celebra il nuovo Papa: hashtag ed emoji dominano i social

    Mastercard main sponsor dell’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

    Nuvei lancia pagamenti istantanei su carte Mastercard grazie a Mastercard Move

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    Nuvei amplia l’integrazione dei pagamenti B2B nel settore edile statunitense

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Artigianato, Mastercard crea tour virtuali per visitare le botteghe italiane

    Istat, export: perché le imprese italiane sono più vulnerabili

    Stellantis, presidente Elkann: “Aumento produzione dal 2026 ma dipenderà da mercato e dazi”

    Trump propone dazi all’80% sulla Cina prima dei colloqui in Svizzera

    Vaticano

    Il Web celebra il nuovo Papa: hashtag ed emoji dominano i social

    Mastercard main sponsor dell’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

    Nuvei lancia pagamenti istantanei su carte Mastercard grazie a Mastercard Move

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    Nuvei amplia l’integrazione dei pagamenti B2B nel settore edile statunitense

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Cultura Digitale

Digital Identity Wallet 2025: strategie globali e prossimi passi

17 Febbraio 2025
in Cultura Digitale
A A
0
Gli utilizzi della biometria tra tutela della sicurezza e l’acquisizione dati

Finger print Scanning Identification System. Biometric Authorization and Business Security Concept.

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Nel 2025, l’Europa sta compiendo significativi progressi nello sviluppo del Portafoglio Europeo di Identità Digitale (EUDI Wallet), un’iniziativa volta a fornire ai cittadini e alle imprese un mezzo sicuro e universale per l’identificazione digitale e l’accesso ai servizi pubblici e privati in tutta l’Unione Europea.

Questo progetto si inserisce nel quadro del regolamento eIDAS 2.0, entrato in vigore nel maggio 2024, che mira a creare un ecosistema digitale armonizzato e sicuro per tutti gli Stati membri.

Stato dell’Arte nel 2025

Attualmente, sono in corso quattro progetti pilota su larga scala per testare le specifiche tecniche del Portafoglio Europeo di Identità Digitale. Questi progetti coinvolgono circa 360 entità, tra cui aziende private e autorità pubbliche di ventisei Stati membri, oltre a Norvegia, Islanda e Ucraina.

I progetti pilota, avviati nel 2023, sono previsti per continuare fino al 2025 e stanno valutando il portafoglio in una serie di scenari comuni che i cittadini europei incontrano nella vita quotidiana. (Fonte: digital-strategy.ec.europa.eu)

Aziende Coinvolte

Numerose aziende pubbliche e private stanno collaborando all’implementazione dell’EUDI Wallet. Ad esempio, il consorzio EU Digital Identity Wallet Consortium (EWC), avviato da agenzie governative finlandesi e svedesi, coinvolge oltre ottanta organizzazioni partecipanti, tra cui Visa, Digidentity, Amadeus, Finnair e Yubico.

Il progetto EWC è focalizzato sull’uso del portafoglio per credenziali di viaggio digitali e pagamenti. (Fonte: biometricupdate.com)

In Italia, il governo ha annunciato l’intenzione di lanciare una versione beta dell’EUDI Wallet all’inizio del 2025, posizionandosi come il primo Stato membro dell’Ue a implementare questo sistema. Questo sviluppo segue l’adozione da parte della Commissione Europea di standard tecnici per i portafogli di identità digitale transfrontalieri, con l’obiettivo di stabilire un sistema di identità digitale unificato in tutta l’Ue. (Fonte: idtechwire.com)

Stati Uniti: Iniziative Private e Collaborazioni Pubblico-Private

Negli Stati Uniti, l’adozione di portafogli di identità digitale è guidata principalmente da iniziative private e collaborazioni pubblico-private. Ad esempio, Google ha iniziato a testare una nuova funzionalità che consente agli utenti di aggiungere il passaporto digitale nel proprio Google Wallet per l’uso in determinati voli nazionali e aeroporti approvati dalla TSA.

Questa funzione permette di creare un ID digitale scansionando il chip di sicurezza del passaporto e verificando l’identità con un video selfie, offrendo un’alternativa sicura e conveniente al passaporto fisico. (Fonte: cincodias.elpais.com)

Inoltre, la piattaforma X (precedentemente Twitter), di proprietà di Elon Musk, ha annunciato una partnership con Visa per lanciare un sistema di pagamento in tempo reale chiamato “X Money Account”. Previsto per il lancio negli Stati Uniti entro la fine dell’anno, il servizio includerà un portafoglio digitale e pagamenti peer-to-peer collegati alle carte di debito degli utenti, segnando un passo significativo verso la trasformazione di X in una “app per tutto”, simile a WeChat in Cina. (Fonte: apnews.com)

Cina: Controllo Statale e Sorveglianza Digitale

In Cina, il governo sta sviluppando un sistema nazionale di identità digitale che potrebbe estendere il controllo statale e migliorare la capacità di monitorare le attività online dei cittadini.

Questo sistema di verifica dell’identità centralizzato potrebbe ispirare altri regimi autoritari a utilizzare strumenti di identità per monitorare le persone online, sollevando preoccupazioni tra i gruppi per i diritti umani riguardo all’aumento della censura e della sorveglianza online. (Fonte: biometricupdate.com)

Progetti Futuri e Prossimi Passi

Guardando al futuro, l’Unione europea ha stabilito che entro il 2026 tutti gli Stati membri dovranno fornire ai cittadini e alle imprese portafogli digitali in grado di collegare le identità digitali nazionali ad altri attributi personali, come la patente di guida, qualifiche professionali e conti bancari.

Questi portafogli dovranno essere interoperabili e accettati in tutti gli Stati membri, facilitando l’accesso ai servizi pubblici e privati a livello transfrontaliero. (Fonte: insic.it)

Per garantire una transizione efficace, la Commissione europea sta lavorando all’adozione degli atti di esecuzione che forniranno tutte le informazioni necessarie per realizzare in maniera conforme l’EUDI Wallet e i nuovi servizi fiduciari comunitari. La pubblicazione di tutti gli atti è prevista entro il 21 maggio 2025. (Fonte: digital-strategy.ec.europa.eu)

Tags: Digital Identity Wallet 2025strategiestrategie globali
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Copasir, golden power per la tutela  contro la “colonizzazione predatoria”
Cultura Digitale

I digital twin di SAS con Unreal Engine trasformano il settore del manufacturing

9 Maggio 2025

SAS è pronta a trasformare i processi critici nel settore manifatturiero con digital twins potenziati che uniscono la potenza dell’IA e degli...

Leggi ancora
La strategia europea su web tax e 5G

Digitale: accordo Ue-Singapore per standard scambi, flussi dati e certezza business

8 Maggio 2025
Finastra presenta il servizio cloud di prestito avanzato supportato da IBM

PagoPApartner del progetto ‘Il Digitale senza età’ per promuovere l’inclusione digitale degli over 65

7 Maggio 2025
Arma dei Carabinieri e Agenzia per l’Italia Digitale insieme per diffondere la cultura della sicurezza digitale

Arma dei Carabinieri e Agenzia per l’Italia Digitale insieme per diffondere la cultura della sicurezza digitale

6 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.