• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Il domino delle criptovalute: il progetto della moneta digitale europea.

    Nuovo record per gli asset digitali: afflussi settimanali a 3,7 miliardi di dollari

    HiPay, forte crescita del fatturato in S1 2020 (+30%)

    Una ONG virtuale sceglie iDenfy per un onboarding KYC sicuro a tutela delle organizzazioni non profit

    Msc e Fincantieri: prosegue costruzione flotta Explora Journeys. Triplo evento nello stabilimento di Genova

    Msc e Fincantieri: prosegue costruzione flotta Explora Journeys. Triplo evento nello stabilimento di Genova

    Elon Musk ammette gli investimenti cripto e invoca la sostenibilità energetica

    Elon Musk: no alla fusione Tesla-xAI, sì a un possibile sostegno finanziario

    PagoPa l’obbligo slitta al 28 febbraio 2021

    Catasto fabbricati 2024: lo stock immobiliare italiano supera i 79 milioni di unità

    BANCOMAT S.p.A. nomina il nuovo CdA e conferma Alessandro Zollo AD

    Ondate di calore e consumi record: come il caldo estremo pesa sulla bolletta

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Il domino delle criptovalute: il progetto della moneta digitale europea.

    Nuovo record per gli asset digitali: afflussi settimanali a 3,7 miliardi di dollari

    HiPay, forte crescita del fatturato in S1 2020 (+30%)

    Una ONG virtuale sceglie iDenfy per un onboarding KYC sicuro a tutela delle organizzazioni non profit

    Msc e Fincantieri: prosegue costruzione flotta Explora Journeys. Triplo evento nello stabilimento di Genova

    Msc e Fincantieri: prosegue costruzione flotta Explora Journeys. Triplo evento nello stabilimento di Genova

    Elon Musk ammette gli investimenti cripto e invoca la sostenibilità energetica

    Elon Musk: no alla fusione Tesla-xAI, sì a un possibile sostegno finanziario

    PagoPa l’obbligo slitta al 28 febbraio 2021

    Catasto fabbricati 2024: lo stock immobiliare italiano supera i 79 milioni di unità

    BANCOMAT S.p.A. nomina il nuovo CdA e conferma Alessandro Zollo AD

    Ondate di calore e consumi record: come il caldo estremo pesa sulla bolletta

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home innovazione tecnologica

UBTECH si è fermato al LEAP 2025 con i suoi nuovi robot umanoidi e le sue soluzioni 

15 Febbraio 2025
in innovazione tecnologica
A A
0
Sostenibilità: Multiversity aderisce a United Nations Global Compact  (UNGC)

Global automatization concept. Earth globe in robotic hand, blue panorama background with copy space

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

In qualità di leader mondiale nel settore dei robot umanoidi, UBTECH ha annunciato la sua partecipazione a LEAP 2025 in Arabia Saudita. Nel corso dell’evento, UBTECH ha presentato la soluzione applicativa industriale del robot umanoide con la serie Walker S, il robot panda Youyou, il robot umanoide “Una” autodidatta e un’eccellente formazione KI per tutte le scuole elementari fino alla maturità, alle scuole superiori e universitarie. vorstellen.

La Humanoid Robot Industrial Application Solution è la prima soluzione universale di robot umanoidi al mondo per scenari industriali multi-task. La soluzione integra i più recenti risultati di UBTECH nella tecnologia dell’intelligenza incarnata, che consente ai robot umanoidi di svolgere una serie di compiti industriali. La soluzione è già stata implementata negli stabilimenti BYD.

All’evento, due unità di Walker S1, il robot industriale umanoide di UBTECH, dimostreranno per la prima volta in Medio Oriente le capacità multitasking come la gestione dei pacchi e la scansione, l’elaborazione e lo smistamento (SPS).

Per la movimentazione dei pacchi, il Walker S1 utilizza la tecnologia semantica VSLAM e il controllo del movimento di tutto il corpo per trasportare scatole fino a quindici chili di peso con le sue due braccia. Per lo smistamento dei PLC, il Walker S1 è dotato di mani umanoidi auto-sviluppate che possono monitorare con precisione la forza di presa e smistare gli oggetti con grande accuratezza.

A partire dal 2024, UBTECH collaborerà con diverse aziende, tra cui Audi FAW, BYD, Geely Auto, Foxconn, SF Express, FAW-Volkswagen Qingdao Branch, BAIC BJEV e Dongfeng Liuzhou Motor, per sviluppare insieme applicazioni dimostrative per i robot umanoidi. Ad oggi, UBTECH è l’unico produttore di robot umanoidi ad aver annunciato molteplici collaborazioni con case automobilistiche in tutto il mondo e i nostri robot umanoidi della serie Walker S sono già stati impiegati nelle linee di produzione della maggior parte delle case automobilistiche per svolgere diversi compiti. Inoltre, oltre 500 ordini di robot UBTECH Walker serie S sono già stati ricevuti da produttori di veicoli elettrici.

Oltre alla serie Walker S, il robot UBTECH Panda Youyou, che ha svolto il ruolo di ambasciatore di pace e amicizia per il Padiglione della Cina all’Expo 2020 di Dubai, dimostra le funzioni di servire bevande e interagire con il pubblico in un ambiente domestico.

Il robot umanoide avanzato “Una”, sviluppato autonomamente da UBTECH, sarà presentato per la prima volta a LEAP 2025. Ha un aspetto simile a quello umano, morbido e caldo, e comprende il linguaggio naturale. Una è progettata per vari servizi, tra cui la guida emotiva, l’intrattenimento interattivo e le attività di accoglienza, fornendo un’esperienza interattiva personalizzata e piacevole.

Ad oggi, UBTECH è il pioniere mondiale nell’introduzione di robot umanoidi; l’azienda si concentra su tre scenari: produzione industriale, servizi commerciali e assistenza domestica/comunità. L’uso dei robot inizia nel settore della produzione industriale. In futuro, con la diminuzione del costo dei robot umanoidi e lo sviluppo dell’AGI (Artificial General Intelligence), i robot umanoidi entreranno gradualmente negli scenari commerciali e in tutte le case.

Il rapido progresso deriva dal continuo sviluppo delle tecnologie di base di UBTECH per i robot umanoidi. A giugno 2024, UBTECH deteneva più di 2.450 brevetti nel campo della robotica e dell’IA, tra cui più di 450 brevetti internazionali, di cui quasi il 60% sono brevetti di invenzione. L’azienda sta inoltre testando l’efficacia di DeepSeek in scenari applicativi per robot umanoidi.

UBTECH porta una soluzione completa per la formazione sull’intelligenza artificiale a LEAP 2025

In occasione dell’evento, UBTECH presenterà la sua soluzione completa di intelligenza artificiale per le scuole di istruzione generale, dalla scuola primaria alla maturità, la formazione professionale e l’istruzione superiore. Per l’istruzione primaria e secondaria (dalla scuola primaria alla maturità), UBTECH offre una soluzione completa che comprende programmi di studio, hardware, software, formazione, concorsi, valutazioni e una piattaforma per la gestione delle classi. Con l’obiettivo di integrare la tecnologia all’avanguardia nelle classi, UBTECH ha introdotto la serie Yanshee (robot umanoidi da tavolo), la serie UGOT (robot multi-mimetici), la serie uKit (robot creativi a blocchi) e una piattaforma di apprendimento basata su AIGC.

Questi strumenti offrono agli studenti l’opportunità di esplorare l’intelligenza artificiale, la robotica, le tecnologie di guida autonoma e le tecnologie IoT. In questo modo, vengono promosse competenze chiave come la programmazione, l’innovazione, il pensiero computazionale e l’alfabetizzazione tecnica, preparando gli studenti al futuro della tecnologia.

Per l’istruzione professionale e superiore, UBTECH offre una soluzione con il Walker S1 e il robot di servizio intelligente che copre tre scenari per l’educazione all’intelligenza artificiale e alla robotica: ricerca, insegnamento e formazione professionale. La soluzione per l’istruzione superiore è progettata per aiutare a formare gli studenti alla ricerca, allo sviluppo di applicazioni e alle competenze operative nel campo dell’intelligenza artificiale e della robotica, coltivando così i talenti industriali nazionali.

UBTECH offre la soluzione di competizione robotica RoboG (Robo Genius). Dopo diversi anni di sviluppo, il concorso RoboG è diventato una piattaforma internazionale adottata dai giovani di tutto il mondo.

L’aziende ha un rapporto di lunga data con il Medio Oriente. Oltre all’impiego del Panda robot Youyou all’Expo di Dubai, due Walker X sono stati esportati a NEOM. “Cruzr”, il robot umanoide di UBTECH per il settore dei servizi, ha partecipato anche alla Riyadh Season, il più grande festival culturale dell’Arabia Saudita, offrendo servizi di guida e spiegazione ai turisti di tutto il mondo.

UBTECH si dedica alla missione di portare i robot intelligenti in ogni casa e di rendere la vita quotidiana più comoda e intelligente. Dal 2012 UBTECH sviluppa in modo indipendente un’intera gamma di tecnologie per robot umanoidi. Con il suo impegno incessante per l’innovazione e la tecnologia, UBTECH mira a portare i robot umanoidi in ogni casa e in ogni settore, aprendo la strada a una società in cui uomini e robot vivono insieme.

Tags: innovazioneleapleap 2025robotrobot umanoidisoluzionitecnologieUBTECH
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Approvato il Recovery Plan: 222 mld per il rilancio digitale dell’Italia
innovazione tecnologica

Meta acquisisce Play AI per potenziare la sintesi vocale basata su intelligenza artificiale

14 Luglio 2025

Meta ha acquisito Play AI, una startup specializzata nell’intelligenza artificiale capace di generare voci molto realistiche, simili a quelle umane....

Leggi ancoraDetails
Banca d’Italia, per la ripresa serve innovazione e inclusione

Malaysia Airlines raddoppia la flotta con 20 nuovi Airbus A330neo

13 Luglio 2025
Koo Eyewear e la nuova piattaforma web: oltre la semplice vetrina

Koo Eyewear e la nuova piattaforma web: oltre la semplice vetrina

12 Luglio 2025
Evoluzione e progresso digitale. Seguirlo o subirlo?

Tesla introduce Grok nei suoi veicoli: Musk accelera sull’IA

11 Luglio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.