• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Artigianato, Mastercard crea tour virtuali per visitare le botteghe italiane

    Istat, export: perché le imprese italiane sono più vulnerabili

    Stellantis, presidente Elkann: “Aumento produzione dal 2026 ma dipenderà da mercato e dazi”

    Trump propone dazi all’80% sulla Cina prima dei colloqui in Svizzera

    Vaticano

    Il Web celebra il nuovo Papa: hashtag ed emoji dominano i social

    Mastercard main sponsor dell’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

    Nuvei lancia pagamenti istantanei su carte Mastercard grazie a Mastercard Move

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    Nuvei amplia l’integrazione dei pagamenti B2B nel settore edile statunitense

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Artigianato, Mastercard crea tour virtuali per visitare le botteghe italiane

    Istat, export: perché le imprese italiane sono più vulnerabili

    Stellantis, presidente Elkann: “Aumento produzione dal 2026 ma dipenderà da mercato e dazi”

    Trump propone dazi all’80% sulla Cina prima dei colloqui in Svizzera

    Vaticano

    Il Web celebra il nuovo Papa: hashtag ed emoji dominano i social

    Mastercard main sponsor dell’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

    Nuvei lancia pagamenti istantanei su carte Mastercard grazie a Mastercard Move

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    Nuvei amplia l’integrazione dei pagamenti B2B nel settore edile statunitense

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Economia e Finanza

Stellantis e Ayvens: partnership focalizzata sul noleggio di auto usate per potenziare il modello di economia circolare

13 Febbraio 2025
in Economia e Finanza
A A
0
Stellantis e Ayvens: partnership focalizzata sul noleggio di auto usate per potenziare il modello di economia circolare
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Stellantis N.V e Ayvens, uno dei principali marchi della mobilità sostenibile nato dall’esperienza di ALD Automotive e LeasePlan, hanno avviato una collaborazione per il ripristino dei veicoli rientrati a fine noleggio e destinati ad un nuovo contratto. Grazie a questa partnership, i veicoli Stellantis noleggiati da Ayvens saranno ricondizionati presso il Circular Economy Hub di Mirafiori, a Torino. L’area dedicata al ricondizionamento dei veicoli copre cinquemila metri quadrati e ora gestirà anche i veicoli di Ayvens per un volume iniziale di oltre mille veicoli all’anno.

I veicoli usati destinati al ri-noleggio saranno prima sottoposti a verifiche accurate e, poi, ricondizionati con interventi mirati di meccanica e carrozzeria. Oltre a questo servizio, i clienti che scelgono la soluzione di noleggio dell’usato potranno usufruire di controlli periodici della meccanica del veicolo e della carrozzeria presso officine autorizzate dal Gruppo Stellantis.

La partnership nasce da un interesse comune nel promuovere un business sostenibile grazie all’adozione del modello di economia circolare volto a estendere il più possibile la vita utile dei componenti e dei veicoli, ridurre gli sprechi e la domanda di nuove materie prime, offrendo al contempo prodotti e servizi più accessibili.

“Questa partnership con Stellantis rappresenta per noi un ulteriore tassello nello sviluppo del nostro modello di business, orientato all’attività di gestione dei veicoli provenienti dal primo ciclo di noleggio.  Si tratta di una esclusiva per un operatore del noleggio quale è Ayvens al di fuori del circuito di Stellantis e siamo certi che questa collaborazione porterà benefici ad entrambe le parti e al settore. Il nostro obiettivo è quello di allungare il ciclo di vita dei veicoli e di promuoverne il riutilizzo. Già da qualche anno, abbiamo lanciato il servizio di rinoleggio di veicoli usati, ricorrendo a un processo di selezione accurato all’insegna della qualità e dell’efficienza, con una strategia di prezzo orientata ai clienti che cercano questo tipo di soluzione. Senza dimenticare che tutto ciò rappresenta anche un processo virtuoso e dunque un vero e proprio motore per l’economia circolare”, ha commentato Antonio Stanisci, commercial director di Ayvens Italia.

“Questa partnership rappresenta la conferma dell’impegno di Stellantis a essere un attore forte nell’economia circolare e a contribuire alla decarbonizzazione in linea con la strategia del Gruppo. Oggi la nostra offerta di prodotti REMAN, REUSE, REPAIR e RECYCLE consente all’utente di contribuire a limitare lo sfruttamento delle risorse naturali e, allo stesso tempo, di godere dell’elevato rapporto qualità-prezzo, poiché tutti i ricambi SUSTAINera provengono da processi produttivi standardizzati garantiti dal costruttore. Sono orgoglioso della fiducia che Ayvens ripone nei nostri servizi e questo rappresenta un forte incentivo a proporre Stellantis Sustainera come riferimento nell’automotive per il ricondizionamento dando nuova vita alle auto usate, rimesse su strada nelle migliori condizioni“, ha dichiarato Francesco Monaco, direttore SUSTAINera Europa.

Tags: accordoauto usateayvenscollaborazioneeconomiaeconomia circolareintesamodellinoleggionoleggio di auto usatepartnershipstellantis
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Artigianato, Mastercard crea tour virtuali per visitare le botteghe italiane
Economia e Finanza

Istat, export: perché le imprese italiane sono più vulnerabili

9 Maggio 2025

L'Istat ha esaminato le aziende italiane che esportano prodotti e ha evidenziato che quelle maggiormente dipendenti dalle vendite verso l'estero...

Leggi ancora
Stellantis, presidente Elkann: “Aumento produzione dal 2026 ma dipenderà da mercato e dazi”

Trump propone dazi all’80% sulla Cina prima dei colloqui in Svizzera

9 Maggio 2025
BEI: sostiene con finanziamento Venture Debt da 20 min attività R&S di XNEXT

Tsmc: vendite gruppo in aumento del 48,1% ad aprile a 349,6 miliardi dollari

9 Maggio 2025
Fisco e criptovalute, dagli Usa il modello vincente.

Fisco: viceministro Leo, “Con Tax Control Framework aziende più sane e trasparenti”

9 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.