AU10TIX, leader tecnologico globale nella verifica e gestione dell’identità, ha pubblicato il suo rapporto 2024 sulle frodi di identità globali. Traendo spunti da milioni di transazioni elaborate in tutto il mondo da gennaio a dicembre 2024 , il rapporto scopre tendenze significative nelle frodi di identità organizzate su larga scala. “2024: The Year of Fraud -as-a-Service (FaaS)” delinea come “il motore oscuro del settore” offra kit antifrode intuitiviche consentono ai dilettanti di eseguire attacchi complessi contro migliaia di account in pochi minuti.
“FaaS ha aumentato la criminalità informatica, consentendo a un’intera coorte della popolazione di unirsi alle frodi globali lanciando attacchi su larga scala che coinvolgono fino a oltre ottomila incidenti – ha affermato Dan Yerushalmi, ceo di AU10TIX – Utilizzando tattiche basate sull’intelligenza artificiale come selfie deepfake e identità sintetiche, i truffatori organizzati stanno testando le misure di sicurezza tradizionali come mai prima d’ora. Solo adottando tecniche di prevenzione delle frodi più avanzate e difese multistrato le aziende possono rimanere al passo con le minacce emergenti e rafforzare la fiducia con i propri utenti“.
Le piattaforme FaaS forniscono tutti gli strumenti, i modelli e l’automazione di cui i truffatori hanno bisogno per commettere frodi di identità, deepfake e attacchi informatici su larga scala, tra cui:
- Generatori di Deepfake per creare selfie e video sintetici
- Botnet per automatizzare la creazione e l’acquisizione di account su larga scala
- Kit di phishing per truffe via e-mail e web
- I mercati del dark web: un hub per l’acquisto di dati rubati