• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.

    Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

    E l’Iphone divenne un POS…

    Apple sfida Google con l’intelligenza artificiale

    Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

    IPO in crisi nel Regno Unito: il caso Shein e l’impatto dei dazi

    Sace: con IntesaSanpaolo a sostegno dell’impresa calabrese Ecoross

    Stablecoin e futuro dei pagamenti: la rivoluzione silenziosa della finanza digitale

    E-payments, Bankitalia: “Crescita del 15% ma dimensione complessa”

    G+D lancia la carta di pagamento con codice di verifica dinamico

    La Biennale di Venezia, Cinecittà e Mastercard accolgono l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences

    Yondr Money emetterà prodotti Mastercard tramite la piattaforma Kobble

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.

    Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

    E l’Iphone divenne un POS…

    Apple sfida Google con l’intelligenza artificiale

    Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

    IPO in crisi nel Regno Unito: il caso Shein e l’impatto dei dazi

    Sace: con IntesaSanpaolo a sostegno dell’impresa calabrese Ecoross

    Stablecoin e futuro dei pagamenti: la rivoluzione silenziosa della finanza digitale

    E-payments, Bankitalia: “Crescita del 15% ma dimensione complessa”

    G+D lancia la carta di pagamento con codice di verifica dinamico

    La Biennale di Venezia, Cinecittà e Mastercard accolgono l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences

    Yondr Money emetterà prodotti Mastercard tramite la piattaforma Kobble

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Turismo

Ryokan a Tokyo, tradizione e ospitalità giapponese nel nel cuore della modernità

12 Febbraio 2025
in Turismo
A A
0
Ryokan a Tokyo, tradizione e ospitalità giapponese nel nel cuore della modernità

default

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Il ryokan, la locanda tradizionale per eccellenza, rappresenta l’essenza dell’ospitalità giapponese: un luogo dove tradizione, eleganza e quiete si fondono per regalare un’esperienza autentica.

Il termine è ormai di uso comune tra gli appassionati di tutto ciò che è giapponese ed è una forma di pernottamento molto richiesta dai turisti stranieri. A Tokyo, il ryokan rappresenta un’occasione unica per immergersi nelle radici più profonde della cultura giapponese. Nella capitale, dove la modernità si riflette nei grattacieli e la tradizione pulsa nei santuari e nei templi nascosti, il ryokan diventa un simbolo del perfetto equilibrio tra il passato e il futuro. Tokyo invita i visitatori a vivere questa dualità, immergendosi in un viaggio che celebra la cultura giapponese in tutte le sue sfaccettature, sia nelle aree centrali sia nella zona occidentale della metropoli.

Tra i quartieri più centrali di Tokyo, Taito ospita ryokan ricchi di fascino, che declinano l’ospitalità giapponese in chiave tradizionale ma anche innovativa. Il Ryokan Asakusa Shigetsu è una locanda di sei piani situata nel cuore di Asakusa, area di Taito in cui si respira ancora lo spirito dell’epoca Edo (1603-1868). La posizione della struttura è a dir poco strategica, a soli cinque minuti a piedi dal Tempio Sensōji e a un minuto dalla via commerciale Asakusa Nakamise.

Quasi tutte le camere sono in stile tradizionale e alcune offrono una vista sul tempio e sulla pagoda a cinque piani. Degni di nota sono anche le due vasche in legno di cipresso hinoki, una delle quali con affaccio sulla avveniristica torre TOKYO SKYTREE. Sempre a Taito, nel distretto storico di Minowa, l’Andon Ryokan è il primo “designer ryokan” di Tokyo, con un esterno moderno e un interno dal fascino rétro e una luce calda e soffusa, tipica dell’andon, la tradizionale lanterna giapponese. Tra i dettagli unici, il bagno privato presenta decorazioni in stile sentō (bagno pubblico) con piastrelle artistiche. I viaggiatori stranieri apprezzano l’atmosfera familiare e l’ospitalità, inclusa la cucina casalinga giapponese, con un’opzione di colazione vegana disponibile.

Altra zona interessante a Taito è Yanaka, una delle zone in città che conservano l’atmosfera delle shitamachi, i quartieri popolari dal sapore d’antan, con botteghe di alimentari vari, tè e wagashi, i dolci tradizionali, e piatti preparati seguendo le antiche ricette. In questo contesto unico si trova Sawanoya, una locanda tradizionale a conduzione familiare che incarna lo spirito dell’ospitalità giapponese. Tra le prime ad accogliere ospiti stranieri, Sawanoya ha ospitato finora oltre centonovanta mila visitatori provenienti da più di 90 paesi. Gli ospiti possono assistere a esibizioni di arti tradizionali come il Shishi-mai, la “danza del leone”. La locanda offre un’area comune con vasche da bagno in condivisione che si affaccia sul giardino, e che può comunque essere chiuso a chiave per una maggiore privacy. È inoltre un ambiente attento alle esigenze Muslim-friendly, con opzioni senza carne maiale e senza alcool. Un dettaglio originale, che sarà sicuramente molto apprezzato dai bimbi, sono i piccoli futon offerti gratuitamente per ai peluche che viaggiano con loro. Non lontano da Sawanoya si trovano alcuni importanti punti di interesse, quali il Museo Nazionale di Tokyo, il Museo Nazionale d’Arte Occidentale e lo Zoo di Ueno.

Spostandosi nel dinamico e centralissimo quartiere di Shinjuku, l’ONSEN RYOKAN Yuen Shinjuku declina il concetto di locanda tradizionale in chiave moderna, con diciotto piani e ben 193 camere, che, pur mantenendo l’eleganza giapponese, sono dotate di letti, offrendo così una comoda alternativa per chi non è abituato ai futon. All’ultimo piano, completano l’esperienza un’ampia area con vasche da bagno in condivisione, che offronocon vista panoramica sulla scintillante notte di Shinjuku. Una delle vasche, inoltre, è all’aperto e vanta acqua termale proveniente dalle sorgenti di Hakone. Infine, per chi volesse prendersi una pausa dalla vivacità dei quartieri centrali, esistono numerose strutture anche nella parte occidentale di Tokyo.

In particolare, nel tranquillo villaggio montano di Hinohara, si colloca il Kabutoya Ryokan, riconoscibile immediatamente per il suo tetto di paglia in stile gassho-zukuri, dagli spioventi ripidi. Il ryokan offre camere con il tradizionale e suggestivo focolare irori, un’offerta gastronomica locale e di qualità, tra verdura, selvaggina e oltre 20 tipi di sake da tutto il Giappone, e delle terme con vista sul torrente. Dunque soggiornare in un ryokan a Tokyo non è solo un’esperienza di pernottamento, ma un vero e proprio viaggio nell’anima più autentica del Giappone. Dai quartieri vibranti di Asakusa e Shinjuku alle quiete dei monti, ogni struttura racconta una storia unica, fatta di tradizione, eleganza e cura dei dettagli. Che si tratti di una vista sulla metropoli scintillante o di un bagno rilassante immerso nella natura, i ryokan offrono un rifugio dove il passato incontra il presente, regalando ai visitatori momenti indimenticabili e un assaggio dell’omotenashi, l’arte dell’ospitalità giapponese.

Tags: culturagiapponemodernitàospitalitàryokantokyotradizioneviaggi
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Mastercard main sponsor dell’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia
Turismo

Mastercard Economics Institute, Travel Trends Report 2025: gli europei ridefiniscono turismo 2025

12 Maggio 2025

Mastercard rilascia oggi la nuova edizione dell’analisi annuale ‘Travel Trends Report 2025’ del Mastercard Economics Institute (MEI) che offre nuovi insight sulla situazione...

Leggi ancora
L’AI cambia anche il mare (in meglio però): ecco l’app che aiuta a vivere la giornata in spiaggia perfetta

L’AI cambia anche il mare (in meglio però): ecco l’app che aiuta a vivere la giornata in spiaggia perfetta

12 Maggio 2025
Il CEO di Binance entra nel club dei più ricchi al mondo

Il Bhutan lancia un sistema nazionale di pagamenti in criptovaluta per il settore turistico in collaborazione con Binance

11 Maggio 2025
TURISMO: IL 2023 A 36,6 MLD, NEL 2024 CORRE ANCORA TRASCINATO DALL’ONLINE

Alipay e Alipay+: impennata della spesa turistica durante il ponte del Primo Maggio in Italia, Francia, Canada e in diverse destinazioni asiatiche

7 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.