Secondo recenti aggiornamenti, la SEC – Securities and Exchange Commission ha intenzione di sospendere il procedimento contro il più grande exchange di criptovalute al mondo. L’autorità, infatti, attende che l’amministrazione Trump sviluppi un quadro normativo per le risorse digitali.
Secondo un rapporto, la SEC, Binance e il co-fondatore di Binance Changpeng Zhao hanno presentato una mozione congiunta in tribunale chiedendo sessanta giorni, in seguito alla recente creazione di una task force sulle criptovalute da parte del presidente ad interim della SEC, Mark Uyeda, il mese scorso, come si legge su pymnts.com.
Binance e Zhao sono stati accusati nel 2023, durante un’ondata di attività di controllo delle criptovalute da parte di enti di regolamentazione come la SEC sotto l’amministrazione del presidente Joe Biden, che aveva adottato un approccio molto meno favorevole alle criptovalute rispetto a quanto promesso dalla Casa Bianca di Trump.
In questo caso, la società è stata accusata di aver consentito ai suoi utenti americani di fare trading sul suo mercato internazionale, violando le normative della SEC.
Binance ha risolto le accuse con altri due enti di regolamentazione, il Dipartimento di Giustizia e la Commodity Futures Trading Commission, con Zhao e la società che hanno accettato di pagare circa 4,3 miliardi di dollari di sanzioni e Zhao si è dimesso dall’incarico di ceo.
Dopo la sospensione proposta di 60 giorni, la SEC e Binance hanno affermato che avrebbero presentato un rapporto congiunto sullo stato della situazione, in cui si indicava anche se fosse necessaria una proroga della sospensione, si legge nel documento.