Il progetto Nemo, in collaborazione con Fintech Fringe e The Payments Association, ha lanciato la prima sfida rivolta all’esclusione finanziaria.
Questa iniziativa dà il via alla sfida inaugurale della serie Innovation Challenge di Fintech Fringe, volta a collegare istituzioni finanziarie con startup innovative per affrontare questioni critiche del settore. I vincitori saranno evidenziati a Pay360, l’evento europeo sui pagamenti, il 26 marzo.
Questa azione si concentra sulla creazione di un cambiamento significativo, analizzando in che modo i prodotti e i servizi fintech possono migliorare l’esperienza di pagamento per gli adulti con disabilità di apprendimento, promuovendo l’accessibilità e l’indipendenza nella gestione delle proprie finanze.
Nel Regno Unito, ci sono 1,5 milioni di persone con disabilità di apprendimento che incontrano ostacoli quando si tratta di effettuare, ricevere e gestire i pagamenti. La crescente prevalenza dei pagamenti digitali, il declino dei terminali presidiati e le tecniche di frode sempre più sofisticate rendono le transazioni finanziarie più difficili e rischiose per questo gruppo emarginato. Mentre molti sono desiderosi di impegnarsi nella società e gestire le proprie finanze, le soluzioni accessibili sono spesso limitate a opzioni restrittive come la procura permanente (LPA).
Inoltre, la necessità di cambiamento è stata sostenuta al recente evento intitolato “Affrontare l’esclusione finanziaria delle persone con disabilità di apprendimento”, organizzato da Project Nemo e dal Government Disability & Access Ambassador for the Banking Sector. Questo incontro ha riunito aziende fintech, banche, associazioni di categoria, enti di beneficenza per disabili, gruppi di advocacy e individui con esperienza vissuta per identificare le sfide ed esplorare soluzioni.
Project Nemo invita le aziende fintech con soluzioni rivolte al cliente o B2B a partecipare a questa sfida. I partecipanti avranno la possibilità di presentare le loro soluzioni a una giuria composta da utenti finali e rappresentanti di istituti finanziari.
Cinque vincitori saranno scelti per presentare le loro soluzioni sull’Innovation Stage al PAY360 2025, che si terrà all’Excel di Londra il 26 marzo 2025. Questa opportunità esporrà le fintech a oltre 6.000 professionisti del settore, offrendo una piattaforma per evidenziare le loro innovazioni e costruire partnership preziose all’interno del settore bancario.