• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Artigianato, Mastercard crea tour virtuali per visitare le botteghe italiane

    Istat, export: perché le imprese italiane sono più vulnerabili

    Stellantis, presidente Elkann: “Aumento produzione dal 2026 ma dipenderà da mercato e dazi”

    Trump propone dazi all’80% sulla Cina prima dei colloqui in Svizzera

    Vaticano

    Il Web celebra il nuovo Papa: hashtag ed emoji dominano i social

    Mastercard main sponsor dell’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

    Nuvei lancia pagamenti istantanei su carte Mastercard grazie a Mastercard Move

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    Nuvei amplia l’integrazione dei pagamenti B2B nel settore edile statunitense

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Artigianato, Mastercard crea tour virtuali per visitare le botteghe italiane

    Istat, export: perché le imprese italiane sono più vulnerabili

    Stellantis, presidente Elkann: “Aumento produzione dal 2026 ma dipenderà da mercato e dazi”

    Trump propone dazi all’80% sulla Cina prima dei colloqui in Svizzera

    Vaticano

    Il Web celebra il nuovo Papa: hashtag ed emoji dominano i social

    Mastercard main sponsor dell’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

    Nuvei lancia pagamenti istantanei su carte Mastercard grazie a Mastercard Move

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    Nuvei amplia l’integrazione dei pagamenti B2B nel settore edile statunitense

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Pagamenti Digitali

Pagamenti: ecco 5 tendenze dominanti negli Emirati Arabi Uniti nel 2025

7 Febbraio 2025
in Pagamenti Digitali
A A
0
emirati arabi uniti

emirati arabi uniti

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Il 2025 si preannuncia come un anno entusiasmante per gli Emirati Arabi Uniti, poiché da un lato consolida la sua posizione di forte leader nel fintech, dall’altro il suo quadro normativo flessibile ma cauto sta aprendo la strada a innovazioni sicure e avanzate per prosperare. Ma quali sono i principali fattori trainanti della crescita fintech degli Emirati Arabi Uniti? Vediamo qualche esempio:

  • Tecnologie avanzate: gli Emirati Arabi Uniti stanno abbracciando attivamente le tendenze fintech, sfruttando tecnologie come l’intelligenza artificiale (IA), la blockchain e i sistemi di pagamento in tempo reale per migliorare il loro panorama finanziario. Questi progressi stanno semplificando le operazioni, cambiando il modo in cui le aziende e i clienti interagiscono. Ad esempio, l’IA aiuta le aziende a identificare i clienti di ritorno su più canali e consente esperienze personalizzate, mentre la blockchain semplifica la creazione di programmi fedeltà sicuri ed efficienti
  • Quadri normativi progressisti: la Banca centrale degli Emirati Arabi Uniti (CBUAE) sta guidando la carica con iniziative come il framework Open Finance, incoraggiando lo sviluppo di prodotti finanziari personalizzati ed efficienti. A ciò si aggiunge il primo ambiente sandbox del paese, che promuove la sperimentazione fintech sicura e le licenze semplificate che aprono la strada alle startup e ai player affermati per prosperare
  • Collaborazione tra settori: le aziende Fintech, le banche e gli enti regolatori stanno lavorando fianco a fianco per accelerare l’implementazione di tecnologie di pagamento innovative. Questa sinergia garantisce che i servizi finanziari siano non solo accessibili, ma anche sicuri e progressivi

I portafogli digitali continuano a emergere come una componente essenziale dei pagamenti negli Emirati Arabi Uniti. Si prevede che le dimensioni del mercato dei portafogli mobili raggiungeranno circa 7,18 miliardi di dollari entro il 2028. Circa il 46% della popolazione degli Emirati Arabi Uniti si affida attualmente ai portafogli elettronici, con una vasta gamma di opzioni tra cui scegliere. 

Con l’ambizione del Paese di eliminare completamente il contante entro il 2030, portafogli elettronici come Careem Pay, che semplificano il pagamento delle bollette e i trasferimenti di denaro, insieme ad altre opzioni globali come Google Pay e Samsung Pay, stanno spingendo sempre più cittadini ad adottare i portafogli digitali e le loro funzionalità avanzate.

Essendo una delle nazioni che inviano più rimesse al mondo, con oltre 43 miliardi di dollari in deflussi annuali, l’adozione di portafogli digitali avanzati è diventata indispensabile per gli espatriati che supportano le famiglie all’estero. Questi strumenti riducono i costi di trasferimento, forniscono tassi di cambio in tempo reale e consentono trasferimenti automatizzati.

L’intelligenza artificiale sta diventando un elemento di svolta nel settore dei pagamenti degli Emirati Arabi Uniti, allineandosi alla strategia nazionale per l’intelligenza artificiale 2031 del Paese, come si legge su adyen.com. Con il tempo l’intelligenza artificiale sta gradualmente abbandonando i tradizionali metodi di sicurezza dei pagamenti, basati su regole fisse, e si avvale di analisi predittive per anticipare i rischi prima che diventino problemi.

Secondo un sondaggio di Mastercard, il 90% degli utenti globali ritiene che la biometria sia più sicura e comoda delle password tradizionali. I pagamenti contactless hanno registrato una crescita notevole negli Emirati Arabi Uniti. In uno studio recente, è stato rivelato che il 49% delle PMI degli Emirati Arabi Uniti ha adottato metodi di pagamento contactless per soddisfare le aspettative dei clienti, riflettendo un più ampio spostamento verso le transazioni digitali. Il coinvolgimento dei consumatori è forte, con il 78% dei residenti degli Emirati Arabi Uniti che utilizza regolarmente i pagamenti contactless.

Il settore dei pagamenti degli Emirati Arabi Uniti, che dovrebbe raggiungere i 27,3 miliardi di dollari entro il 2028, è spinto da questa rapida adozione di soluzioni contactless, tra cui le integrazioni di portafogli mobili. Nel 2024, il lancio di Tap to Pay su iPhone negli Emirati Arabi Uniti ha segnato un’altra pietra miliare, consentendo alle aziende di accettare pagamenti contactless direttamente tramite i propri dispositivi, semplificando ulteriormente l’esperienza di pagamento per consumatori e commercianti.

I pagamenti in tempo reale stanno trasformando il panorama finanziario degli Emirati Arabi Uniti consentendo trasferimenti di fondi istantanei, eliminando i tradizionali ritardi nelle transazioni. Il sistema Instant Payment Instruction (IPI) è stato fondamentale in questo cambiamento, con volumi di transazioni in aumento da 2,4 milioni di AED nel 2019 a 64,1 milioni di AED nel 2023, un aumento di ventisette volte. Allo stesso modo, i valori delle transazioni sono aumentati da sei miliardi di AED a 164,7 miliardi di AED nello stesso periodo. Nonostante questa crescita significativa, i pagamenti in tempo reale rappresentano attualmente solo l’1,5% del volume totale delle transazioni di pagamento negli Emirati Arabi Uniti. Tuttavia, si prevede che questa quota raddoppierà, raggiungendo il 3,6% entro il 2028.

Tags: Digitaleemirati arabi unitipagamentipagamenti digitalitendenzetrend
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Mastercard main sponsor dell’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia
Pagamenti Digitali

Nuvei lancia pagamenti istantanei su carte Mastercard grazie a Mastercard Move

9 Maggio 2025

La fintech canadese Nuvei ha introdotto una nuova funzione che consente di effettuare trasferimenti di denaro quasi istantanei verso carte...

Leggi ancora
Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

Nuvei amplia l’integrazione dei pagamenti B2B nel settore edile statunitense

9 Maggio 2025
SCALAPAY ENTRA NELLA PIATTAFORMA DI PAGAMENTI DI SHOPIFY

Affirm e Costco: insieme per offrire soluzioni Bnpl agli acquirenti online

9 Maggio 2025
Amazon finanzia le scuole italiane con un click

Pagamenti digitali, India: EBANX integra UPI Autopay per le transazioni internazionali

8 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.