L’Eurosistema si affida a informazioni statistiche sui valori e sui volumi delle operazioni di pagamento e dei corrispondenti utilizzi fraudolenti segnalati dai prestatori dei servizi di pagamento (PSP) residenti nella UE/SEE (banche, istituti di pagamento e istituti di moneta elettronica) alle loro Autorità Competenti, ai sensi dell’Articolo 96(6) della Direttiva (UE) 2015/2366 (revised Payment Service Directive, PSD2).
Questo è quanto riportato nel documento “Rapporto sulle operazioni di pagamento fraudolente in Italia” pubblicato dalla Banca d’Italia per il mese di febbraio 2025, visionabile a questo link.