• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Carehub annuncia la sua seconda acquisizione: rilevata Comedica S.r.l. di Terni 

    Carehub annuncia la sua seconda acquisizione: rilevata Comedica S.r.l. di Terni 

    Visa ha completato l’acquisizione di Pismo

    TIM, ceo Labriola: “Possibile deal con Iliad, con Wind più complesso per Antitrust”

    Il Travel punta sul fintech per crescere: mentre Revolut Business incrementa del 74% il business nel turismo italiano

    Revolut accelera sulle crypto: integrata la tecnologia Lightning per pagamenti in tempo reale

    Amazon finanzia le scuole italiane con un click

    Pagamenti digitali, India: EBANX integra UPI Autopay per le transazioni internazionali

    Social sharing: i NAS ASUSTOR sono la scelta ideale per l’archiviazione delle live di Facebook

    SumUp, Uk: sondaggio suggerisce che oltre un quarto dei consumatori è aperto ai pagamenti basati sull’IA

    Poste Italiane, primo trimestre 2025 in crescita, utile netto +19%

    Poste: ceo Del Fante, “Siamo leader nei pacchi, Polis fiore all’occhiello”

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Carehub annuncia la sua seconda acquisizione: rilevata Comedica S.r.l. di Terni 

    Carehub annuncia la sua seconda acquisizione: rilevata Comedica S.r.l. di Terni 

    Visa ha completato l’acquisizione di Pismo

    TIM, ceo Labriola: “Possibile deal con Iliad, con Wind più complesso per Antitrust”

    Il Travel punta sul fintech per crescere: mentre Revolut Business incrementa del 74% il business nel turismo italiano

    Revolut accelera sulle crypto: integrata la tecnologia Lightning per pagamenti in tempo reale

    Amazon finanzia le scuole italiane con un click

    Pagamenti digitali, India: EBANX integra UPI Autopay per le transazioni internazionali

    Social sharing: i NAS ASUSTOR sono la scelta ideale per l’archiviazione delle live di Facebook

    SumUp, Uk: sondaggio suggerisce che oltre un quarto dei consumatori è aperto ai pagamenti basati sull’IA

    Poste Italiane, primo trimestre 2025 in crescita, utile netto +19%

    Poste: ceo Del Fante, “Siamo leader nei pacchi, Polis fiore all’occhiello”

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News

Il benessere in azienda non è più un optional

6 Febbraio 2025
in News
A A
0
Il benessere in azienda non è più un optional
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Esiste un legame tra produttività e capacità di gestire situazioni stressanti? C’è una relazione tra buona gestione dell’ansia e la meditazione? La risposta a queste domande è sì. Per analizzare e condividere quali siano le strategie migliori per favorire il benessere delle risorse, EFI Ecosistema Formazione Italia sta promuovendo un tour – che toccherà, nel mese di febbraio, le città di Milano (17/02), Bologna (18/02) e Treviso (19/02) – per condividere le best practice per prendersi cura delle persone in azienda.

“In un mondo del lavoro in continua evoluzione – spiega Kevin Giorgis, presidente di EFI Ecosistema Formazione Italia – il benessere delle persone ha un ruolo cruciale, che non può essere sottovalutato perché incide direttamente sulle perfomance e quindi sul business. Creare un ambiente di lavoro positivo, indispensabile anche in ottica di talent attraction e retention, non è soltanto una scelta etica, ma una strategia vincente per migliorare la produttività e la competitività. E proprio per promuovere questa cultura del benessere in azienda, da metà febbraio toccheremo alcune delle città più importanti in Italia, insieme a partner d’eccezione come Great Place to Work, Randstad, Radical HR, OMM, Awair, per condividere strategie e idee che possano aiutare le imprese a creare un ambiente di lavoro sano e dal quale le persone non vogliono fuggire”.

Randstad Workmonitor, l’indagine annuale che monitora l’atteggiamento dei lavoratori verso il lavoro e le trasformazioni che il mercato del lavoro richiede. Secondo l’ultima edizione della ricerca (Randstad Workmonitor 2025), condotta in trentacinque Paesi su un campione di circa 26.800 intervistati, 756 dei quali solo in Italia, emerge anche a livello nazionale una nuova concezione del lavoro: i talenti di oggi si aspettano che il lavoro sia allineato ai loro valori, alle loro ambizioni e alle circostanze di vita.

L’87% degli intervistati, inoltre, non è disposto a tollerare un lavoro non compatibile con il piacere di vivere. Il 60% dei rispondenti, poi, ha dichiarato che cercherebbe una nuova occupazione se si sentisse inascoltato dal proprio datore di lavoro, mentre il 57% sarebbe disposto a sacrificare il proprio posto di lavoro se vissuto con disagio.

European Workforce Study, il rapporto realizzato da Great Place to Work che analizza il livello di soddisfazione dei lavoratori in Europa. Dai dati elaborati nell’indagine di Great Place to Work, condotta tra venticinque mila collaboratori rappresentativi di diciannove Paesi europei, emerge che il nostro paese è all’ultimo posto (dietro anche a Paesi come Cipro, Polonia e Grecia) in termini di soddisfazione dei collaboratori: solo il 43% dei dipendenti italiani, infatti, considera il proprio ambiente di lavoro come ottimo, contro una media europea che si attesta al 59%. Fanno eccezione i paesi come Danimarca, Norvegia e Svezia i cui livelli di soddisfazione superano anche il 70%.

Il legamen tra benessere e performance aziendale

Le ricerche parlano chiaro: un ambiente di lavoro positivo incide direttamente sulla performance. Secondo la ricerca Future of Work Trends 2024, realizzata dall’Osservatorio sul futuro del lavoro di RADICAL HR, le aziende che investono sul benessere ottengono un incremento fino al 25% della produttività e una maggiore innovazione. Eppure, il 50% dei lavoratori europei si sente sottovalutato e solo il 42% ritiene che la propria azienda supporti realmente il benessere (European Workforce Report 2025).

“Negli ultimi tempi – aggiunge Stefano Marchese, vicepresidente di EFI Ecosistema Formazione Italia – la scala valoriale dei lavoratori è completamente cambiata: lo stipendio, che naturalmente rappresenta un aspetto determinante, da solo non è più sufficiente per tenere alto il morale dei lavoratori, ingaggiarli e tenerli a bordo. Le persone, oggi, desiderano sentirsi apprezzate, ascoltate e supportate. Dovremmo imparare da paesi come Olanda, Danimarca, Norvegia, Finlandia, Svezia e Svizzera, che sono modelli di riferimento in termini di cultura aziendale, e intervenire concretamente, anche in Italia, implementando azioni e programmi che possano davvero migliorare l’ambiente di lavoro e la soddisfazione dei lavoratori. Il 3 e 4 aprile, a Roma, in occasione dell’Innovation Training Summit avremo l’occasione di ragionare e confrontarci anche su questi aspetti ormai decisivi per le aziende”.

“Un ambiente di lavoro positivo – afferma Fabio Cutrera, ceo di OMM Business – migliora la motivazione, la produttività e la soddisfazione all’interno delle organizzazioni Questi incontri offrono ai partecipanti un’occasione unica per scoprire strategie efficaci e applicabili al contesto aziendale ed esplorano come il benessere personale influisce sulla performance lavorativa, oggi elemento imprescindibile all’interno delle organizzazioni che vogliano essere efficaci ed efficienti in un mercato sempre più stressante e competitivo”.

Le 4 leve del benessere organizzativo

Ambiente inclusivo, equilibrio vita professionale – vita privata, ascolto attivo e formazione: i quattro leve identificati da EFI, per favorire il benessere in azienda e fuori:

  • Promozione di un ambiente di lavoro inclusivo e collaborativo: creare un’atmosfera in cui ogni dipendente si senta valorizzato e rispettato è fondamentale. Ciò include la promozione della diversità e dell’inclusione, incoraggiando la socializzazione tra colleghi e facilitando attività di team building che rafforzino le relazioni interpersonali
  • Bilanciamento vita professionale – vita privata: implementare politiche flessibili che consentano alle persone di gestire meglio il proprio tempo tra lavoro e vita privata, come ad esempio lavoro da remoto, orari flessibili o programmi di benessere
  • Ascolto attivo: stabilire canali di comunicazione aperti e trasparenti in cui tutti possano esprimere le proprie preoccupazioni o i propri suggerimenti. È essenziale che i manager prendano in considerazione i feedback ricevuti e agiscano di conseguenza, dimostrando un interesse reale per la soddisfazione dei dipendenti
  • Investimento nella formazione e nello sviluppo professionale: offrire opportunità di formazione continua e sviluppo professionale è vitale per il benessere dei dipendenti. Questi programmi non solo aumentano le competenze e la motivazione, ma dimostrano anche quanto l’azienda tenga alla crescita personale e professionale e investa sulle persone

    “Fino a qualche tempo fa – dichiarano Paola Cernò e Francesco Tomba di Awair, società che si occupa di Talent Management con servizi di Assessment e Development – i concetti di work-life balance e di work-life integration viaggiavano su binari paralleli. Oggi, però, il paradigma è cambiato: il benessere delle persone in azienda passa attraverso l’affermazione della propria identità e della propria sensibilità. Questo significa aver la possibilità di portare in azienda la migliore versione di sé, ed essere visti, ascoltati e apprezzati nella propria unicità. Non basta più svolgere bene le mansioni del proprio ruolo e raggiungere i risultati attesi per sentirsi felici sul posto di lavoro, ma è altrettanto indispensabile una piena realizzazione della persona all’interno dell’organizzazione in un ambiente in cui tutti possano crescere”.

    Tags: aziendabenesseredipendentilavoratorioptional
    ShareTweetSendShare

    Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

    Interrompi le notifiche

    Relativi Post

    Carehub annuncia la sua seconda acquisizione: rilevata Comedica S.r.l. di Terni 
    News

    Carehub annuncia la sua seconda acquisizione: rilevata Comedica S.r.l. di Terni 

    8 Maggio 2025

    Carehub, società controllata da Silver Economy Fund gestito da Quadrivio Group, e guidata  dai co-founder Gianluca Santoro, Alessandro Bartucci e Valentina Rossi,...

    Leggi ancora
    Visa ha completato l’acquisizione di Pismo

    TIM, ceo Labriola: “Possibile deal con Iliad, con Wind più complesso per Antitrust”

    8 Maggio 2025
    Il Travel punta sul fintech per crescere: mentre Revolut Business incrementa del 74% il business nel turismo italiano

    Revolut accelera sulle crypto: integrata la tecnologia Lightning per pagamenti in tempo reale

    8 Maggio 2025
    Amazon finanzia le scuole italiane con un click

    Pagamenti digitali, India: EBANX integra UPI Autopay per le transazioni internazionali

    8 Maggio 2025
    Arena Digitale

    Seguici anche su

    info@arenadigitale.it

    ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

      L'ESPERTO RISPONDE

      LINK

      A.P.S.P.

      • CHI SIAMO
      • CONTATTI
      • PRIVACY
      ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
      Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

      Welcome Back!

      Login to your account below

      Forgotten Password?

      Retrieve your password

      Please enter your username or email address to reset your password.

      Log In

      Add New Playlist

      Gestisci Consenso Cookie
      Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
      Funzionale Sempre attivo
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
      Preferenze
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
      Statistiche
      L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
      Marketing
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
      Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
      Preferenze
      {title} {title} {title}
      Nessun Risultato
      Visualizza tutti i risultati
      • HOME
      • PAGAMENTI DIGITALI
      • NEWS
        • Pagamenti Digitali
        • Blockchain
        • Intelligenza Artificiale
        • Criptovalute
        • Fintech
        • Over the top
        • PA
        • Consumatori
        • New Trend e Millennians
        • Turismo
        • Industria 4.0
        • Sicurezza
        • Digital Politics
        • Circuito etico
        • Cultura Digitale
        • Economia e Finanza
      • FORMAZIONE
      • REGULATION
      • EVENTI
      • VIDEO
      This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.