• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Artigianato, Mastercard crea tour virtuali per visitare le botteghe italiane

    Istat, export: perché le imprese italiane sono più vulnerabili

    Stellantis, presidente Elkann: “Aumento produzione dal 2026 ma dipenderà da mercato e dazi”

    Trump propone dazi all’80% sulla Cina prima dei colloqui in Svizzera

    Vaticano

    Il Web celebra il nuovo Papa: hashtag ed emoji dominano i social

    Mastercard main sponsor dell’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

    Nuvei lancia pagamenti istantanei su carte Mastercard grazie a Mastercard Move

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    Nuvei amplia l’integrazione dei pagamenti B2B nel settore edile statunitense

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Artigianato, Mastercard crea tour virtuali per visitare le botteghe italiane

    Istat, export: perché le imprese italiane sono più vulnerabili

    Stellantis, presidente Elkann: “Aumento produzione dal 2026 ma dipenderà da mercato e dazi”

    Trump propone dazi all’80% sulla Cina prima dei colloqui in Svizzera

    Vaticano

    Il Web celebra il nuovo Papa: hashtag ed emoji dominano i social

    Mastercard main sponsor dell’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

    Nuvei lancia pagamenti istantanei su carte Mastercard grazie a Mastercard Move

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    Nuvei amplia l’integrazione dei pagamenti B2B nel settore edile statunitense

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Formazione

Borse di studio disponibili pe la V edizione del master Cetif

5 Febbraio 2025
in Formazione
A A
0
PagoPA, i sindacati della scuola chiedono lo slittamento al 2021

Apple on pile of books at the elementary school

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Cetif – Università Cattolica del Sacro Cuore annuncia l’apertura delle candidature per quattro borse di studio a copertura totale dedicate al master universitario di primo livello “Gestione Assicurativa: Innovazione, Sostenibilità e Scenari Internazionali”,un percorso formativo d’eccellenza progettato per rispondere alle trasformazioni in atto nel settore assicurativo.

Il master, giunto alla sua quinta edizione, rappresenta un’opportunità unica per chi desidera acquisire competenze all’avanguardia su temi centrali come l’innovazione tecnologica, la sostenibilità e l’internazionalizzazione del settore assicurativo. Grazie alla collaborazione consolidata con ANIA (Associazione Nazionale fra le Imprese Assicuratrici) nel corso delle varie edizioni, il programma offre un approccio multidisciplinare, combinando approfondimenti teorici con esperienze pratiche e casi reali, in linea con le sfide di un mercato in continua evoluzione.

Un percorso di valore per il futuro del settore assicurativo. Il master è rivolto a giovani laureati e professionisti che aspirano a diventare protagonisti del cambiamento nell’ambito assicurativo, sviluppando competenze manageriali e tecniche per interpretare e affrontare le nuove dinamiche del settore. “L’offerta formativa del Master si caratterizza inoltre per una grande attenzione ai temi strategici e di frontiera” – sostiene Chiara Frigerio, prof. di Organizzazione aziendale e direttore del Master – il programma di quest’anno darà infatti particolare enfasi all’ innovazione digitale e all’artificial intelligence nel business assicurativo, così come al cambiamento climatico e alle polizze catastrofali per mitigare i rischi legati agli eventi estremi; il percorso formativo consentirà inoltre ai partecipanti di rinforzare le proprie competenze di business con un taglio strategico e tecnico, senza trascurare i profili normativi e giuridici , con particolare attenzione agli aspetti legali e regolamentari in evoluzione”.

Grazie al contributo di ANIA sono disponibili 4 borse di studio del valore di € 9.500,00 che verranno assegnate a candidati meritevoli in base a criteri di:

  • ISEE in corso di validità
  • Età anagrafica
  • Media dei voti (per i laureandi) o punteggio di laurea (per i laureati)
  • Sarà requisito preferenziale, a parità di merito, la realizzazione di Tesi di Laurea inerenti tematiche
    aziendali e di innovazione

Come candidarsi? Le candidature sono aperte fino al 03/03/2025. Per partecipare, è necessario compilare la domanda sul sito ufficiale del master: https://www.unicatt.it/corsi/master-universitari/milano/gestioneassicurativa-innovazione-sostenibilita-e-scenari-internazionali/Borse-di-studio-e-agevolazionieconomiche.html, e allegare i documenti richiesti (CV, ISEE e altri eventuali dettagli).

Perché scegliere questo master? Il master “Gestione Assicurativa: Innovazione, Sostenibilità e Scenari Internazionali” si distingue per:

  • Partnership con ANIA, che garantisce contenuti aggiornati e un contatto diretto con i principali player del settore assicurativo
  • Taglio pratico, con workshop, project work e testimonianze di esperti
  • Networking professionale, con opportunità di confronto e crescita in un ambiente dinamico stimolante
Tags: borse di studiocetifformazionemaster
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Il digital divide cinese e quello italiano ai tempi della grande pandemia
Formazione

Educare al Digitale: sfide e opportunità per la scuola

30 Aprile 2025

Il libro di Roberto Ricci, Le competenze digitali nella scuola. Un ponte tra passato e futuro, affronta il tema delle...

Leggi ancora
Mastercard e Microsoft, dimensione e carattere in Borsa

Escp Business School: al via una nuova Training & Trading Room a Torino per la formazione finanziaria

11 Aprile 2025
Formazione accessibile: al via gli EDUCATION DAYS di 24ORE Business School

Formazione accessibile: al via gli EDUCATION DAYS di 24ORE Business School

9 Aprile 2025
Formazione, FederTerziario: “Per 8 Pmi su 10 è una priorità, ma il Sud è ancora in ritardo”

Formazione, FederTerziario: “Per 8 Pmi su 10 è una priorità, ma il Sud è ancora in ritardo”

8 Aprile 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.