• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.

    Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

    E l’Iphone divenne un POS…

    Apple sfida Google con l’intelligenza artificiale

    Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

    IPO in crisi nel Regno Unito: il caso Shein e l’impatto dei dazi

    Sace: con IntesaSanpaolo a sostegno dell’impresa calabrese Ecoross

    Stablecoin e futuro dei pagamenti: la rivoluzione silenziosa della finanza digitale

    E-payments, Bankitalia: “Crescita del 15% ma dimensione complessa”

    G+D lancia la carta di pagamento con codice di verifica dinamico

    La Biennale di Venezia, Cinecittà e Mastercard accolgono l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences

    Yondr Money emetterà prodotti Mastercard tramite la piattaforma Kobble

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.

    Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

    E l’Iphone divenne un POS…

    Apple sfida Google con l’intelligenza artificiale

    Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

    IPO in crisi nel Regno Unito: il caso Shein e l’impatto dei dazi

    Sace: con IntesaSanpaolo a sostegno dell’impresa calabrese Ecoross

    Stablecoin e futuro dei pagamenti: la rivoluzione silenziosa della finanza digitale

    E-payments, Bankitalia: “Crescita del 15% ma dimensione complessa”

    G+D lancia la carta di pagamento con codice di verifica dinamico

    La Biennale di Venezia, Cinecittà e Mastercard accolgono l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences

    Yondr Money emetterà prodotti Mastercard tramite la piattaforma Kobble

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News

Al via il progetto Mastercard ‘Click to Pay Capitals’, con i borghi europei dai nomi più lunghi

4 Febbraio 2025
in News
A A
0
Al via il progetto Mastercard ‘Click to Pay Capitals’, con i borghi europei dai nomi più lunghi
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Mastercard annuncia oggi il nuovo progetto europeo ‘Click to Pay Capitals’ che prevede la collaborazione con sette dei borghi con i nomi più lunghi d’Europa, con l’obiettivo di raccontare la semplificazione gli acquisti online grazie a Click to Pay, la soluzione di pagamento che elimina una volta per tutte l’inserimento manuale dei dati. Per l’Italia, sarà Castelnuovo di Garfagnana, in Toscana – uno dei borghi più belli del nostro Paese – a raccontare l’evoluzione digitale degli Italiani.

Accanto a lei città come ‘Llanfairpwllgwyngyllgogerychwyrndrobwllllantysiliogogogoch’, il borgo con il nome più lungo d’Europa che si trova nel Galles.

L’inserimento della città di residenza è solo uno dei dettagli personali da inserire al momento del checkout, inclusi l’indirizzo di fatturazione e i numeri delle carte di pagamento, ed una delle principali frustrazioni per i consumatori nel 2025. Secondo un nuovo studio di Mastercard, nove italiani su dieci inseriscono ancora manualmente il proprio indirizzo (91%) e il numero della carta a 16 cifre (92%), nonostante la metà di loro (49%) trovi fastidioso farlo – in particolare gli acquirenti che vivono in luoghi con nomi insolitamente lunghi. Gli italiani impiegano poco più di tre minuti (3,3) per inserire il proprio indirizzo e i dettagli di pagamento quando acquistano online, per un totale di più di due ore in cinquantadue sessioni di acquisto in un anno medio.

La frustrazione di dover inserire manualmente le informazioni personali in fase di checkout potrebbe essere sentita maggiormente da chi vive in luoghi che hanno un nome molto lungo, ma si tratta di un problema comune e diffuso a prescindere dalla zona in cui si vive. Questa iniziativa si pone, dunque, l’obiettivo di raccontare l’evoluzione digitale delle nostre abitudini di acquisto e le nuove soluzioni tecnologiche come Click to Pay, una sistema di pagamento che elimina una volta per tutte l’inserimento dei dati, garantendo sicurezza e velocità attraverso un solo clic. Come parte del progetto, Mastercard realizzerà una serie di attività di comunincazione e di education che Mastercard metterà a disposizione delle realtà commerciali presenti nei borghi e nei territori protagonisti.

Tra le città coinvolte nella campagna anche la polacca Międzybrodzie Żywieckie, la ceca Brandýs nad Labem-Stará Boleslav, l’olandese Westerhaar-Vriezenveensewijk, la spagnola Villanueva del Trabuco e la relativamente ‘sobria’ Skinnskatteberg in Svezia.

“Come Mastercard, siamo da sempre impegnati a supportare l’evoluzione digitale, a partire dai pagamenti, mettendo a disposizione soluzioni e innovazioni che rendano la quotidianità molto più semplice – commenta Luca Corti, Country Manager Italia di Mastercard – Ora puntiamo al passo successivo: il nostro obiettivo è garantire i pagamenti online one-click come nuova consuetudine, con il supporto della tokenizzazione, tecnologia che protegge sia consumatori che merchant, per eliminare gradualmente l’inserimento manuale dei dati online entro il 2030”.

Tra le altre evidenze della ricerca, emerge che il consumatore italiano medio ha fatto 52 acquisti online nel 2024, impiegando più di tre giorni nella fase di ricerca e acquisto. Tre italiani su quattro (74%) hanno abbandonato almeno una volta le sessioni di acquisto online a causa di diverse difficoltà riscontrate al momento del pagamento, tra cui preoccupazioni per la sicurezza, mancanza di opzioni di pagamento adeguate o assenza della carta in prossimità.

In merito alla privacy, nove italiani su dieci si sentono frustrati per la richiesta di informazioni personali non necessarie da parte dei rivenditori online (87%) e la metà, invece, teme di aver già condiviso troppi dati con le aziende (49%).

Click to Pay viene spesso comparata al lancio dei pagamenti contactless che hanno rivoluzionato le transazioni in negozio più di un decennio fa. La soluzione,che secondo lo studio condotto da Mastercard accoglierebbe il consenso del 90% dei potenziali acquirenti italiani, consente ai consumatori di pagare attraverso un solo click, senza la necessità di condividere i dettagli della carta di pagamento con i retailer online.

Tags: borghiborghi europeiclick to pay capitalsmastercardpagamentiprogetto
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.
Economia e Finanza

Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

12 Maggio 2025

In base a quanto riportato dal Wall Street Journal, Apple dovrà probabilmente aumentare i prezzi dei suoi iPhone, a causa...

Leggi ancora
E l’Iphone divenne un POS…

Apple sfida Google con l’intelligenza artificiale

12 Maggio 2025
Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

IPO in crisi nel Regno Unito: il caso Shein e l’impatto dei dazi

12 Maggio 2025
Sace: con IntesaSanpaolo a sostegno dell’impresa calabrese Ecoross

Stablecoin e futuro dei pagamenti: la rivoluzione silenziosa della finanza digitale

12 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.