• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Artigianato, Mastercard crea tour virtuali per visitare le botteghe italiane

    Istat, export: perché le imprese italiane sono più vulnerabili

    Stellantis, presidente Elkann: “Aumento produzione dal 2026 ma dipenderà da mercato e dazi”

    Trump propone dazi all’80% sulla Cina prima dei colloqui in Svizzera

    Vaticano

    Il Web celebra il nuovo Papa: hashtag ed emoji dominano i social

    Mastercard main sponsor dell’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

    Nuvei lancia pagamenti istantanei su carte Mastercard grazie a Mastercard Move

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    Nuvei amplia l’integrazione dei pagamenti B2B nel settore edile statunitense

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Artigianato, Mastercard crea tour virtuali per visitare le botteghe italiane

    Istat, export: perché le imprese italiane sono più vulnerabili

    Stellantis, presidente Elkann: “Aumento produzione dal 2026 ma dipenderà da mercato e dazi”

    Trump propone dazi all’80% sulla Cina prima dei colloqui in Svizzera

    Vaticano

    Il Web celebra il nuovo Papa: hashtag ed emoji dominano i social

    Mastercard main sponsor dell’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

    Nuvei lancia pagamenti istantanei su carte Mastercard grazie a Mastercard Move

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    Nuvei amplia l’integrazione dei pagamenti B2B nel settore edile statunitense

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Formazione

Giacomo Venir ha vinto il Premio Impresa Saggia, istituito dalla Casa Editrice Guerini

3 Febbraio 2025
in Formazione
A A
0
PagoPA, i sindacati della scuola chiedono lo slittamento al 2021

Apple on pile of books at the elementary school

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

La Casa Editrice Guerini, fondata nel 1987, da allora guidata da Angelo Guerini, con i due marchi Guerini e Associati e Guerini Next, da oltre trentacinque anni aggiunge alla sua produzione saggistica aperta ad un vasto ventaglio di temi culturali e legati all’attualità, una offerta specificamente dedicata al management, all’organizzazione aziendale, alla formazione e allo sviluppo del personale, alle leve economiche e finanziarie, alla comunicazione e alla cultura d’impresa, e a simili e contigue aree del sapere.

Uno degli ultimi titoli particolarmente significativi pubblicati dalla Casa Editrice è L’impresa saggia, di Ikujiro Nonaka e Hirotaka Takeuchi (edizione originale: The Wise Company, Oxford University Press, 2019). L’edizione italiana ha vinto il Premio Biella 2022 Letteratura e Industria, Migliore opera straniera. Gli autori dedicano il libro “Ai giovani che verranno dopo di noi; alla continua ricerca di conoscenza e saggezza”. Prendendo spunto da queste parole, la casa editrice Guerini ha istituito il Premio per Tesi di Laurea ispirate ai principi e ai valori indicati dalle opere dei maestri pubblicate nel corso degli anni, ed allo stesso tempo motivate da quella apertura al nuovo di cui le giovani generazioni sanno essere portatrici.

Coerentemente con la missione della Casa Editrice Guerini, il Premio consiste nella pubblicazione della tesi sotto forma di libro, ragione per cui i testi che hanno concorso sono stati esaminati dalla Giuria non come tesi, ma come veri e propri manoscritti pervenuti all’editore. Il libro di Giacomo Venir, dopo il lavoro editoriale che l’autore e la redazione della Casa Editrice svolgeranno insieme, sarà pubblicato entro l’autunno 2025.

I lavori della Giuria, composta da Dunia Astrologo, Isabella Covili Faggioli, Maria Giovanna Garuti, Giorgio Pivetta, Roberto Siagri, Gianmario Tondato Da Ruos, Giuseppe Varchetta, Francesco Varanini (Presidente), Luca Vignaga, Sebastiano Zanolli, si sono conclusi il nei giorni scorsi. Tra le tesi prese in esame, le valutazioni della Giuria si sono soffermate su sette lavori: Giacomo Venir, Il dilemma digitale nell’era dell’Intelligenza artificiale; Università Milano Bicocca, Dipartimento di Scienze Economico-Aziendali e Diritto per l’Economia, Corso di Laurea Magistrale in Management e Design dei Servizi. Relatore: Dario Cavenago. Tea Maistro, Il Caporalato urbano tra questioni definitorie, le sue molteplici manifestazioni e prospettiva sindacale. Il Caso di Milano; Università Statale di Milano, Dipartimento di management, Corso di Laurea Magistrale in Amministrazione e Controllo aziendale. Relatore: Anna Mori.

Erika Vona, Luci ed ombre sul modello di crescita: il cambiamento di prospettiva dal ‘come’ al ‘cosa’, LUISS Guido Carli, Dipartimento di Economia e finanza, Corso di Laurea triennale in Economia e Management. Relatore: Ernesto Cassetta. Serena Dal Zotto, Progettare e attivare il cambiamento. Il caso Ashoka Italia tra formazione e innovazione. Università Milano Bicocca, Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione, Corso di Laurea Magistrale in Formazione e Sviluppo delle Risorse Umane. Relatore: Anna Granata. Giorgia Ferri, L’Economia per il Bene Comune: Un Approccio Sistemico per Misurare la Sostenibilità. Università degli Studi di Padova, Dipartimento di Scienze Storiche, Geografiche e dell’Antichità, Corso di Laurea Magistrale in Local Development. Relatore: Francesca Gambarotto. Raffaele Storti, Le Autorità Amministrative Indipendenti: tra sostenibilità e contrasto a greenwashing. Università degli studi della Campania Luigi Vanvitelli, Dipartimento di Economia, Corso di Laurea Magistrale in Economia, finanza e mercati. Relatore: Marco Tiberii. Sara Lupo Pasini, Preservare il legame con il territorio e le tradizioni locali in un contesto internazionale: il caso E. Marinella. Università degli studi di Bergamo, Dipartimento di Scienze Aziendali, Corso di Laurea Magistrale in Management, Marketing and Finance. Relatore: Cristina Bettinelli.

La Giuria ha ulteriormente ridotto la rosa dei candidati a tre neolaureati: Tea Maistro, Giacomo Venir e Erika Vona. E infine ha prescelto la tesi di Giacomo Venir: Dilemma digitale: l’etica nell’era dell’Intelligenza artificiale, discussa il 22 luglio 2024. Il lavoro premiato ha avuto come relatore Dario Cavenago e come correlatrice Monica Carminati, nonché il supporto di Giulia Sacchetti, tutti docenti e ricercatori di Università degli Studi di Milano-Bicocca. La tesi di Giacomo Venir, scrive la Giuria nel suo giudizio, “Esplora le implicazioni sociali, economiche e tecnologiche dell’adozione delle tecnologie IA, focalizzandosi sui dilemmi etici associati al loro utilizzo in vari contesti. In particolare, mette in evidenza l’importanza di trasparenza, comprensibilità e responsabilità nei processi decisionali, proponendo un approccio multidisciplinare che integra principi di sostenibilità e leadership responsabile, affrontando anche gli effetti che le tecnologie IA possono avere sul comportamento umano e sulla società“.

Giacomo Venir, ricevuta la notizia, ha commentato: “La Casa Editrice Guerini, fondata nel 1987, da allora guidata da Angelo Guerini, con i due marchi Guerini e Associati e Guerini Next, da oltre trentacinque anni aggiunge alla sua produzione saggistica aperta ad un vasto ventaglio di temi culturali e legati all’attualità cerca di conoscenza e crescita personale“. Nelle tesi di laurea ci sono tesori che restano nascosti, e che meriterebbero invece lettori. Ci sono studenti che hanno cercato magari a fatica il relatore per una tesi dedicata ad un argomento che ritenevano importante studiare.

Ricordiamo l’antica tradizione delle tesi giudicate “meritevoli di pubblicazione” e cerchiamo sguardi nuovi sul mondo delle organizzazioni, del management, del lavoro e dell’azienda: nessuno meglio di un giovane fresco di studi e libero di mente può dirci qualcosa di significativo. Diamo importanza a giovani imprenditori che lanciano startup, perché non darla a giovani autori che scrivono libri. E poi, se vogliamo che l’editoria libraria abbia un futuro servono nuovi autori e nuovi lettori.

Tags: casa editrice guerinigiacomo venirpremiopremio impresa saggia
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Il digital divide cinese e quello italiano ai tempi della grande pandemia
Formazione

Educare al Digitale: sfide e opportunità per la scuola

30 Aprile 2025

Il libro di Roberto Ricci, Le competenze digitali nella scuola. Un ponte tra passato e futuro, affronta il tema delle...

Leggi ancora
Mastercard e Microsoft, dimensione e carattere in Borsa

Escp Business School: al via una nuova Training & Trading Room a Torino per la formazione finanziaria

11 Aprile 2025
Formazione accessibile: al via gli EDUCATION DAYS di 24ORE Business School

Formazione accessibile: al via gli EDUCATION DAYS di 24ORE Business School

9 Aprile 2025
Formazione, FederTerziario: “Per 8 Pmi su 10 è una priorità, ma il Sud è ancora in ritardo”

Formazione, FederTerziario: “Per 8 Pmi su 10 è una priorità, ma il Sud è ancora in ritardo”

8 Aprile 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.