La piattaforma svedese di Open Banking Open Payments ha raccolto tre milioni di euro in un round di finanziamento, con il supporto di Industrifonden e altri investitori esistenti.
Il finanziamento faciliterà la crescita continua dell’azienda, sosterrà lo sviluppo dei prodotti e consentirà un’ulteriore espansione in tutta Europa. La piattaforma di Open Payments integra connessioni API Open Banking con soluzioni di pagamento basate su ISO, consentendo una gestione efficiente dei pagamenti nazionali e transfrontalieri, della riconciliazione dei conti e della gestione della liquidità in modo unificato. Queste funzionalità sono integrate nei sistemi ERP delle aziende, nei provider di pagamento e in altre applicazioni finanziarie.
Nel 2024, Open Payments ha ampliato la sua presenza nel panorama bancario B2B olandese, preparando a sua volta l’azienda per una crescita europea più ampia. I recenti lanci di prodotti includono capacità di pagamento transfrontaliere che offrono tassi di cambio più bassi, accesso in tempo reale ai tassi per una contabilità semplificata e regolamenti in giornata direttamente integrati nei sistemi finanziari.
I rappresentanti di Open Payments hanno dichiarato che l’azienda ha creato Open Payments per semplificare le integrazioni bancarie consolidando varie API bancarie in un’unica API. Questo metodo consente alle aziende di sviluppare e aggiornare le proprie operazioni finanziarie in modi prima irraggiungibili. La clientela dell’azienda comprende sistemi ERP, sistemi di tesoreria e provider di contabilità, tra cui Monitor ERP, Treasury Systems, Juni Technologies, Bjorn Lunden e Speedledger.
Alfvén & Didrikson, in partnership con Industrifonden, emergeranno come i maggiori azionisti della società. Altri azionisti attuali includono Sony Financial Ventures, Global Brain, Luminar Ventures e Brightly Ventures.