• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.

    Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

    E l’Iphone divenne un POS…

    Apple sfida Google con l’intelligenza artificiale

    Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

    IPO in crisi nel Regno Unito: il caso Shein e l’impatto dei dazi

    Sace: con IntesaSanpaolo a sostegno dell’impresa calabrese Ecoross

    Stablecoin e futuro dei pagamenti: la rivoluzione silenziosa della finanza digitale

    E-payments, Bankitalia: “Crescita del 15% ma dimensione complessa”

    G+D lancia la carta di pagamento con codice di verifica dinamico

    La Biennale di Venezia, Cinecittà e Mastercard accolgono l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences

    Yondr Money emetterà prodotti Mastercard tramite la piattaforma Kobble

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.

    Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

    E l’Iphone divenne un POS…

    Apple sfida Google con l’intelligenza artificiale

    Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

    IPO in crisi nel Regno Unito: il caso Shein e l’impatto dei dazi

    Sace: con IntesaSanpaolo a sostegno dell’impresa calabrese Ecoross

    Stablecoin e futuro dei pagamenti: la rivoluzione silenziosa della finanza digitale

    E-payments, Bankitalia: “Crescita del 15% ma dimensione complessa”

    G+D lancia la carta di pagamento con codice di verifica dinamico

    La Biennale di Venezia, Cinecittà e Mastercard accolgono l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences

    Yondr Money emetterà prodotti Mastercard tramite la piattaforma Kobble

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News

iDenfy si unisce all’Alliance Program di Circle per portare la verifica dell’identità in un ecosistema di comunità globale

31 Gennaio 2025
in News
A A
0
iDenfy si unisce all’Alliance Program di Circle per portare la verifica dell’identità in un ecosistema di comunità globale
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

iDenfy, leader mondiale nelle soluzioni per la verifica dell’identità, la conformità e la prevenzione delle frodi, ha annunciato la sua inclusione nell’Alliance Program di Circle, un ecosistema globale di organizzazioni che collaborano per innovare ed espandere il settore finanziario per miliardi di persone in tutto il mondo. Grazie a questa partnership, iDenfy offrirà le sue soluzioni all’avanguardia per la verifica dell’identità, l’antiriciclaggio (AML) e il Know Your Business (KYB) alla rete di leader del settore di Circle, consentendo alle aziende di snellire i processi di conformità, ridurre i rischi di frode ed esplorare nuove opportunità nel panorama finanziario in rapida evoluzione.

Circle è una società di tecnologia finanziaria globale che consente alle aziende di tutte le dimensioni di sfruttare la potenza delle valute digitali e delle blockchain pubbliche per i pagamenti, il commercio e le applicazioni finanziarie. Ben nota per l’emissione di monete stabili, in particolare USD Coin (USDC), Circle è all’avanguardia nella costruzione di un sistema finanziario globale più aperto, inclusivo ed efficiente. Il programma di alleanze dell’azienda riunisce una rete diversificata di innovatori, aziende e leader del settore per collaborare alla promozione dell’inclusione finanziaria e all’adozione di soluzioni basate sulla blockchain.

Nell’ambito del programma, iDenfy si confronterà con i veterani del settore, esplorerà le tendenze emergenti e si metterà in contatto con le organizzazioni più importanti per promuovere la conoscenza reciproca del marchio e la crescita del business. La partnership consente a iDenfy di presentare le proprie soluzioni all’ecosistema globale di Circle, aiutando le aziende a proteggersi da riciclaggio di denaro, frodi e altri crimini finanziari.

iDenfy offre una suite completa di strumenti di conformità, tra cui il supporto per oltre 3.000 documenti identificati in 200 paesi e territori. La piattaforma all-in-one dell’azienda offre non solo la verifica dell’identità con i più recenti algoritmi di riconoscimento facciale per garantire che i volti analizzati siano reali e impedire l’uso di falsi o trucchi durante il processo di verifica, ma anche la verifica delle aziende con l’accesso agli uffici di credito ufficiali, l’integrazione diretta per le persone politicamente esposte (PEP), le sanzioni e i controlli sui media avversi, insieme a uno screening continuo e a rapporti pronti per la revisione.

Inoltre, il modello di prezzo pay-per-approval di iDenfy garantisce l’efficienza dei costi, addebitando solo i clienti verificati ed eliminando le spese per le verifiche negate. Questo approccio distingue l’azienda dalla concorrenza, che in genere addebita tutti i tentativi di verifica, indipendentemente dall’esito.

L’Alliance Program di Circle offre ai membri una piattaforma unica per esplorare le tendenze del settore, confrontarsi con gli innovatori ed espandere le proprie reti. Grazie a questa collaborazione, iDenfy avrà l’opportunità di mostrare la propria esperienza nella verifica dell’identità e nella prevenzione delle frodi, aiutando le aziende dell’ecosistema Circle a stare al passo con i requisiti normativi e le minacce emergenti.

“Siamo entusiasti di entrare a far parte dell’Alliance Program di Circle e di contribuire alla sua missione di promuovere l’inclusione finanziaria e l’innovazione su scala globale. Le nostre soluzioni per la verifica dell’identità e la prevenzione delle frodi sono progettate per aiutare le aziende a superare le complessità della conformità, offrendo al contempo un’esperienza utente senza soluzione di continuità”, ha dichiarato Domantas Ciulde, ceo di iDenfy.

Con oltre seicento clienti in tutto il mondo, tra cui la Banca di Lituania, iDenfy si è affermata come partner di fiducia per le aziende che cercano solide soluzioni di conformità. La piattaforma AI dell’azienda combina una tecnologia avanzata con funzioni di facile utilizzo, consentendo alle imprese di verificare le identità, di esaminare i rischi e di generare facilmente rapporti sulla conformità. La partnership mira ad affrontare le sfide della criminalità finanziaria, a rafforzare la fiducia nelle transazioni digitali e a sostenere l’adozione globale di sistemi finanziari sicuri e inclusivi.

“È un privilegio dare il benvenuto a iDenfy nel programma Circle Alliance. La loro esperienza nella verifica dell’identità e nella prevenzione delle frodi è in linea con il nostro impegno a costruire un ecosistema finanziario sicuro e inclusivo. Portando le soluzioni di iDenfy nella nostra rete, possiamo aiutare le aziende a proteggersi dai crimini finanziari, promuovendo al contempo l’innovazione e la crescita”, ha dichiarato Jeremy Allaire, co-fondatore e ceo di Circle.

“Nel mondo frenetico di oggi, le aziende hanno bisogno di strumenti affidabili per combattere le frodi e garantire la conformità senza compromettere l’esperienza degli utenti. La nostra collaborazione con l’Alliance Program di Circle ci permette di raggiungere un pubblico più ampio e di avere un impatto significativo sulla sicurezza finanziaria”, ha aggiunto Ciulde.

Tags: Alliance Program di CirclecomunitàiDenfyidentitàprogrammaverifiche
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.
Economia e Finanza

Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

12 Maggio 2025

In base a quanto riportato dal Wall Street Journal, Apple dovrà probabilmente aumentare i prezzi dei suoi iPhone, a causa...

Leggi ancora
E l’Iphone divenne un POS…

Apple sfida Google con l’intelligenza artificiale

12 Maggio 2025
Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

IPO in crisi nel Regno Unito: il caso Shein e l’impatto dei dazi

12 Maggio 2025
Sace: con IntesaSanpaolo a sostegno dell’impresa calabrese Ecoross

Stablecoin e futuro dei pagamenti: la rivoluzione silenziosa della finanza digitale

12 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.