• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Fisco e criptovalute, dagli Usa il modello vincente.

    Fisco: viceministro Leo, “Con Tax Control Framework aziende più sane e trasparenti”

    Il dl rilancio è legge. Ecco cosa prevede

    Istat: pil italiano in crescita nel primo trimestre 2025

    Le tavole della legge secondo Amazon

    Sage e AWS: una collaborazione strategica per le Pmi

    La lunga strada del Recovery Fund

    The Trade Desk presenta i risultati finanziari del primo trimestre 2025

    CRIPTOVALUTE: OAM, GLI SPAGNOLI INVESTONO PIÙ DI ITALIANI E FRANCESI MA QUESTI ULTIMI DESTINANO CIFRE PIÙ ALTE ALL’ACQUISTO DI VALUTE VIRTUALI

    Era digitale: impatto delle criptovalute sull’economia reale

    Monete digitali e stablecoin: il sistema dei pagamenti parla crypto

    Coinbase acquisisce Deribit: diventerà la piattaforma globale più completa per i derivati ​​crittografici

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Fisco e criptovalute, dagli Usa il modello vincente.

    Fisco: viceministro Leo, “Con Tax Control Framework aziende più sane e trasparenti”

    Il dl rilancio è legge. Ecco cosa prevede

    Istat: pil italiano in crescita nel primo trimestre 2025

    Le tavole della legge secondo Amazon

    Sage e AWS: una collaborazione strategica per le Pmi

    La lunga strada del Recovery Fund

    The Trade Desk presenta i risultati finanziari del primo trimestre 2025

    CRIPTOVALUTE: OAM, GLI SPAGNOLI INVESTONO PIÙ DI ITALIANI E FRANCESI MA QUESTI ULTIMI DESTINANO CIFRE PIÙ ALTE ALL’ACQUISTO DI VALUTE VIRTUALI

    Era digitale: impatto delle criptovalute sull’economia reale

    Monete digitali e stablecoin: il sistema dei pagamenti parla crypto

    Coinbase acquisisce Deribit: diventerà la piattaforma globale più completa per i derivati ​​crittografici

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home eCommerce

E-Commerce: i consumatori chiedono privacy, difesa dalle truffe e si affidano all’IA

31 Gennaio 2025
in eCommerce
A A
0
E-Commerce: i consumatori chiedono privacy, difesa dalle truffe e si affidano all’IA
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Personalizzazione, affidabilità e assenza di intoppi: queste sono le parole chiave del 2025 per i sempre crescenti consumatori che decidono di acquistare online. Senza dimenticare il giusto equilibrio tra innovazione tecnologica e contatto umano. Secondo lo studio Scalapay, fintech italiana leader in Sud Europa nel Buy Now Pay Later (BNPL), realizzato su scala globale e focalizzato sulle cinque macro tendenze e-commerce del 2025, l’AI ricoprirà un ruolo rilevante nella guida agli acquisti: il 40 % degli utenti si dichiara disposto ad accettare la raccomandazione di un prodotto dal proprio assistente AI, la stessa percentuale vorrebbe affidarsi all’intelligenza artificiale per automatizzare e velocizzare lo shopping quotidiano, mentre il 34% comprerebbe un prodotto o un servizio scelto unicamente tramite realtà virtuale. La privacy è fondamentale: quasi il 79% dei consumatori la cita, insieme alla trasparenza, tra i timori principali per gli acquisti online mentre il 72% si sente a rischio per la raccolta impropria di dati sensibili.

Questi numeri delineano un quadro chiaro delle aspettative dei consumatori nel 2025 e delle sfide che i brand dovranno affrontare per rimanere competitivi: la rivoluzione dell’intelligenza artificiale, la creazione della fiducia nell’era delle truffe digitali, il superamento dell’eccesso di contenuti insieme alla creazione di connessioni autentiche, i finanziamenti a breve termine, la richiesta di consegne rapidissime.

La rivoluzione del “voglio esattamente questo”: dalla personalizzazione AI-Driven al voice commerce. I consumatori cercano esperienze di acquisto sempre più personalizzate che eliminano la fatica decisionale e rendono la scoperta dei prodotti semplice e intuitiva. Nel 2025, l’80% dei consumatori afferma che l’insoddisfazione legata alle ricerche online rappresenta un ostacolo per finalizzare l’acquisto. Inoltre, il 74% afferma di non portare a termine un acquisto online a causa dell’eccessiva quantità di prodotti tra i quali scegliere. La personalizzazione dinamica guiderà questa trasformazione, riducendo il tempo medio speso per la ricerca di un prodotto.

Essere credibili nell’era delle tartufi. In un’epoca in cui le frodi online sono in aumento, la fiducia rappresenta una priorità assoluta per i consumatori, con il 39% degli utenti che dichiara di aver letto recensioni online di prodotti contraffatti. Il 60% degli utenti dichiara di analizzare attentamente i contenuti online, mettendone fortemente in discussione l’autenticità. I consumatori oggi richiedono piattaforme trasparenti, recensioni verificate e garanzie solide per garantire che ordini e prenotazioni siano sicure e che la loro esperienza sia priva di stress. La fiducia diventa la valuta più preziosa e i brand devono adottare strategie trasparenti e investire in tecnologie di protezione dei dati per vincere la sfida della credibilità e rafforzare la relazione con i propri clienti.

Superare il sovraccarico di contenuti e creare connessioni autentiche. Nel panorama digitale, i consumatori sono bombardati dai contenuti, ma la loro attenzione è sempre più orientata verso messaggi considerati autentici e rilevanti. L’80% dei consumatori dichiara di sentirsi sopraffatto dalla quantità di contenuti digitali e il 68% è più propenso a interagire con brand che offrono messaggi educativi tramite video o blog. I brand di successo saranno quelli capaci di creare connessioni emozionali, migliorando sensibilmente il tasso di fidelizzazione del cliente.

Finanziamenti a breve termine e pagamenti invisibili. La semplicità e la velocità del processo di pagamento stanno diventando fattori chiave per migliorare l’esperienza del cliente. Le soluzioni di pagamento invisibili stanno accelerando il checkout: il 44% dei consumatori dichiara di controllare se i sistemi di pagamento Buy Now Pay Later ( BNPL) sono disponibili sul sito sul quale stanno facendo acquisti. Il 54% si dichiara incoraggiato dal completare l’acquisto online su piattaforme che accettano unicamente la carta di debito o di credito mentre il 67% dei consumatori è contrariato da soluzioni che offrono poche opzioni di pagamento. I finanziamenti a breve termine, come quelli offerti da Scalapay, hanno già dimostrato di incrementare sensibilmente i tassi di conversione e di migliorare la soddisfazione del cliente.

La corsa alla consegna ultrarapida. L’efficienza nella consegna è diventata un elemento cruciale per soddisfare le aspettative dei consumatori moderni. Il 63% degli acquirenti concorda di avere uno stile di vita frenetico e di non voler aspettare per le consegne e il 55% dei consumatori nei principali mercati (Stati Uniti, Europa e Regno Unito) si aspetta che la consegna avvenga entro 48 ore. Gli acquirenti italiani, in particolare, preferiscono la consegna a domicilio, con il 69% che la indica come opzione principale. Tuttavia, i metodi di consegna fuori casa, come i locker ei punti di ritiro, stanno guadagnando terreno e rappresentano una quota sempre più significativa delle preferenze di consegna dei consumatori, soprattutto tra la Gen Z (40% degli intervistati).

“Analizzare e comprendere questi trend è fondamentale per le aziende che vogliono restare rilevanti in un mercato sempre più competitivo. La capacità di sfruttare i dati e trasformarli in strategie concrete permette ai brand di migliorare l’esperienza dei clienti e di anticipare le loro esigenze – ha dichiarato Simone Mancini, ceo di Scalapay – Il nostro obiettivo è continuare a supportare i retailer ei consumatori offrendo strumenti che rendono l’esperienza di acquisto più fluida, sicura e soddisfacente”.

Attraverso le ricerche realizzate, Scalapay si impegna ad offrire spunti importanti per l’evoluzione dei pagamenti digitali, guidando l’innovazione del settore e anticipando le esigenze di un mercato in continua evoluzione.

Tags: aiconsumatoridifesaecommerceintelligenza artificialeprivacytruffe
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

E-Commerce, ultimo miglio e consumatori (più) esigenti: IA può essere la soluzione, ma in Italia solo un’azienda su 10 è pronta
eCommerce

E-Commerce, ultimo miglio e consumatori (più) esigenti: IA può essere la soluzione, ma in Italia solo un’azienda su 10 è pronta

9 Maggio 2025

L’intelligenza artificiale è pronta a rivoluzionare (anche) le consegne dell’e-commerce? Quasi: sebbene siano propense a pensarlo, infatti, solo il 12% delle...

Leggi ancora
Il decalogo per le videoconferenze

Acquisti online per i prodotti legati all’infanzia nel 2025: ricerche su Trovaprezzi.it +80% rispetto al 2024 e oltre il 170% rispetto al 2023

7 Maggio 2025
Torna a Milano 4eCom2025 il 15 maggio: oltre 15 speaker, 4 conferenze, tavole rotonde e laboratori sul futuro dell’eCommerce

Torna a Milano 4eCom2025 il 15 maggio: oltre 15 speaker, 4 conferenze, tavole rotonde e laboratori sul futuro dell’eCommerce

5 Maggio 2025
Come Temu ha aiutato Navee a entrare nel mercato dei monopattini elettrici in Italia

Come Temu ha aiutato Navee a entrare nel mercato dei monopattini elettrici in Italia

5 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.