• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Artigianato, Mastercard crea tour virtuali per visitare le botteghe italiane

    Istat, export: perché le imprese italiane sono più vulnerabili

    Stellantis, presidente Elkann: “Aumento produzione dal 2026 ma dipenderà da mercato e dazi”

    Trump propone dazi all’80% sulla Cina prima dei colloqui in Svizzera

    Vaticano

    Il Web celebra il nuovo Papa: hashtag ed emoji dominano i social

    Mastercard main sponsor dell’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

    Nuvei lancia pagamenti istantanei su carte Mastercard grazie a Mastercard Move

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    Nuvei amplia l’integrazione dei pagamenti B2B nel settore edile statunitense

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Artigianato, Mastercard crea tour virtuali per visitare le botteghe italiane

    Istat, export: perché le imprese italiane sono più vulnerabili

    Stellantis, presidente Elkann: “Aumento produzione dal 2026 ma dipenderà da mercato e dazi”

    Trump propone dazi all’80% sulla Cina prima dei colloqui in Svizzera

    Vaticano

    Il Web celebra il nuovo Papa: hashtag ed emoji dominano i social

    Mastercard main sponsor dell’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

    Nuvei lancia pagamenti istantanei su carte Mastercard grazie a Mastercard Move

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    Nuvei amplia l’integrazione dei pagamenti B2B nel settore edile statunitense

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Nuove tecnologie

Giornata Internazionale dell’Educazione: il futuro dell’agricoltura scende in campo, con nuovi percorsi formativi di xFarm Technologies

24 Gennaio 2025
in Nuove tecnologie
A A
0
Giornata Internazionale dell’Educazione: il futuro dell’agricoltura scende in campo, con nuovi percorsi formativi di xFarm Technologies
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

In occasione della Giornata Internazionale dell’Educazione, xFarm Technologies, tech company che punta alla digitalizzazione del comparto agroalimentare, anche quest’anno promuove due percorsi di formazione e alcune importanti novità educative. Dal campo alla cattedra per un’agricoltura che grazie alle nuove tecnologie digitali sia sempre più sostenibile. L’aumento dei costi degli input produttivi, la scarsità di materie prime, l’instabilità dei prezzi ma anche della domanda e, non da ultima, la crisi climatica in atto, spingono infatti l’agricoltura verso necessari cambi di rotta e adeguamenti delle competenze in un’ottica 4.0.

xFarm Education e xFarm Academy, questi i due principali percorsi proposti dalla tech company, rivolti ai giovani studenti, che avranno l’occasione di mettersi alla prova direttamente in campo, e agli agronomi, che da quest’anno potranno ottenere CFP, Crediti Formativi Professionali, necessari per la formazione continua dei facenti parte ai rispettivi ordini. xFarm Technologies ha infatti ottenuto dal CONAF (Consiglio Nazionale dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali) l’accreditamento come agenzia formativa, ed eroga quindi una selezione di corsi tramite il SIDAF (Sistema Informativo Dottori Agronomi e Dottori Forestali).

“Il mondo dell’agricoltura va verso un contesto nel quale è ormai fondamentale padroneggiare gli strumenti digitali e le nuove tecniche agronomiche. In particolare, la formazione continua è fondamentale per gli agronomi che devono padroneggiare gli strumenti digitali e le nuove tecniche agronomiche. Non rimanere al passo non può essere un’opzione in un contesto in cui le tecnologie attuali possono davvero rivoluzionare positivamente molti contesti produttivi. La formazione è una sfida che va colta, adesso”, commenta Lucia Risoli, Ag Tech Education Manager di xFarm Technologies.

La sinergia con scuole e università

Con il progetto xFarm Education la realtà agritech collabora con facoltà a indirizzo agrario, sia triennali che magistrali, Istituti agrari (professionali e tecnici), ma anche Istituti Tecnici Superiori (ITS) a indirizzo agrario, puntando alla formazione di studenti e docenti nel campo dell’Agricoltura 4.0.

Al momento il progetto, che si pone l’obiettivo di “formare il futuro dell’agricoltura”, ha all’attivo la collaborazione con centoventidu realtà tra scuole e università, con studenti formati in tutta Italia, dal Veneto alla Sardegna. xFarm Technologies, abilitata al nuovo portale della pubblica amministrazione Mepa, non solo eroga lezioni personalizzate per ogni realtà, ma mette anche a disposizione la propria tecnologia, compresa la sensoristica, digitalizzando le aziende didattiche di istituiti e poli universitari secondo pacchetti disegnati intorno alle esigenze agronomiche di ogni singolo ente.

Tra le collaborazioni in essere quella con il CIHEAM – Mediterranean Agronomic Institute of Bari,con l’EIIS – European Institute of Innovation for Sustainability di Roma per il Master Program “Innovation for Sustainability in the Agrifood sector”, l’ITS Fondazione EAT di Grosseto e ITS Fondazione Minoprio di Vertemate (CO). Tra le scuole superiori coinvolte, lungo tutta la penisola, anche l’IIS Calvi di Finale Emilia (MO), l’IIS Spallanzani di Castelfranco Emilia (MO) e l’IIS Bentegodi di Caldiero (VR).

Spazio alla formazione continua

Le iniziative di xFarm Technologies si orientano anche verso l’aggiornamento costante dei professionisti operanti nel settore. Proprio per questa esigenza è nata xFarm Academy, un corso online totalmente gratuito e aperto a tutti i professionisti: agronomi, periti agrari, tecnici del settore, agricoltori, neodiplomati e laureati. Il percorso, composto da lezioni in diretta con cadenza settimanale, arriva quest’anno al suo quindicesimo ciclo, con più di 1500 professionisti formati.

L’obiettivo  è quello di trasmettere le conoscenze e le competenze più spendibili oggi nel campo dello smart farming, insegnando a gestire in maniera più sostenibile e intelligente ogni aspetto dell’azienda agricola. Nel corso delle lezioni si affrontano vari aspetti dell’agricoltura moderna, come la gestione delle risorse e l’utilizzo delle piattaforme digitali e dei dati per l’ottimizzazione delle attività agricole.

Tags: agricolturaeducazioneformazionefuturogiornata internazionale dell'educazionepercorsipercorsi formativixfarm technologies
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

ISTRUZIONE: VIA LIBERA DEFINITIVO DEL SENATO AL DDL PER LA SETTIMANA STEM
Nuove tecnologie

Qlik espande l’impatto globale con il programma Qlik Cares

8 Maggio 2025

Qlik®, leader globale nell'integrazione dei dati, nell'analytics e nell'intelligenza artificiale, ha annunciato oggi il lancio di Qlik Cares, un programma completamente...

Leggi ancora
Il Travel punta sul fintech per crescere: mentre Revolut Business incrementa del 74% il business nel turismo italiano

Revolut sceglie Fourthline come partner di identità

7 Maggio 2025
Circana e YouGov forniscono insight di mercato senza precedenti

RS2 e ACI Worldwide chiedono tecnologie avanzate per ridurre le controversie sui pagamenti in Brasile

7 Maggio 2025
Le nuove soluzioni Android AXIUM DX6000 certificate da Bancomat per il mercato italiano

Le nuove soluzioni Android AXIUM DX6000 certificate da Bancomat per il mercato italiano

7 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.