• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Artigianato, Mastercard crea tour virtuali per visitare le botteghe italiane

    Istat, export: perché le imprese italiane sono più vulnerabili

    Stellantis, presidente Elkann: “Aumento produzione dal 2026 ma dipenderà da mercato e dazi”

    Trump propone dazi all’80% sulla Cina prima dei colloqui in Svizzera

    Vaticano

    Il Web celebra il nuovo Papa: hashtag ed emoji dominano i social

    Mastercard main sponsor dell’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

    Nuvei lancia pagamenti istantanei su carte Mastercard grazie a Mastercard Move

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    Nuvei amplia l’integrazione dei pagamenti B2B nel settore edile statunitense

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Artigianato, Mastercard crea tour virtuali per visitare le botteghe italiane

    Istat, export: perché le imprese italiane sono più vulnerabili

    Stellantis, presidente Elkann: “Aumento produzione dal 2026 ma dipenderà da mercato e dazi”

    Trump propone dazi all’80% sulla Cina prima dei colloqui in Svizzera

    Vaticano

    Il Web celebra il nuovo Papa: hashtag ed emoji dominano i social

    Mastercard main sponsor dell’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

    Nuvei lancia pagamenti istantanei su carte Mastercard grazie a Mastercard Move

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    Nuvei amplia l’integrazione dei pagamenti B2B nel settore edile statunitense

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Formazione

Formazione giovani talenti, Maticmind: Gruppo prosegue intesa con Federico II di Napoli e Cisco

23 Gennaio 2025
in Formazione
A A
0
Wef: fintech globale forte e resiliente, tassi crescita clienti in deciso aumento

Digital business concept. Modern technology businessman planning marketing, investing, strategy, trading, searching business information, analyzing global economic trends. on Internet networks.

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Prosegue la collaborazione tra Gruppo Maticmind e Università Federico II di Napoli: il Gruppo parteciperà al progetto Cisco Academy – DTLab Networking Bootcamp anche per l’edizione 2025, che si terrà sempre nel Campus di San Giovanni a Teduccio dell’Ateneo napoletano. Il progetto ha l’obiettivo di formare gli studenti e scovare nuovi talenti informatici. Un’iniziativa nata nel 2018, ideata dall’università Federico II, Cisco (multinazionale specializzata in ambito networking) e Consorzio Clara (Academy Support Center Cisco per la regione Campania e affermata realtà che eroga corsi di formazione ICT).

L’edizione 2025 del DTLab vedrà al centro del percorso le innovative frontiere tecnologiche dell’Intelligenza Artificiale relative al mondo del networking e della cybersecurity, temi cruciali per imprese ed istituzioni, alla costante ricerca di nuovi talenti da inserire in organico. Una preziosa opportunità, dunque, per ragazze e ragazzi che si apprestano ad affacciarsi alla realtà lavorativa: ad oggi, grazie a questa iniziativa, sono stati formati 150 giovani di cui oltre l’80% ha trovato un impiego dopo aver frequentato i corsi, e sono stati avviati trenta project work con aziende campane e nazionali (principali player produttivi del Paese e multinazionali che si occupano di infrastrutture, trasporti e molto altro). Da sottolineare come i più giovani siano i principali beneficiari del progetto: solo nell’edizione 2024, l’87% dei partecipanti è stato under 30, come si legge su Borsa Italiana.

Il Gruppo Maticmind, con ricavi superiori ai cinquecento milioni di euro, più di 1300 clienti (50% privati e 50% pubblici) e sedi in tutta Italia e all’estero, tra cui quella di Napoli (con centoventi dipendenti, una delle più grandi insieme a quella milanese e quella romana), prosegue così con entusiasmo il percorso in questo progetto, occasione non solo per formare le nuove generazioni ma anche per individuare nuovi talenti. La società, infatti, è alla costante ricerca di personale, e ad oggi vanta circa 1350 dipendenti in organico. Il Gruppo ha, dunque, rafforzato il proprio impegno per lo sviluppo del Sud Italia aprendo a trenta nuovi inserimenti in organico. Un contributo per lo sviluppo industriale ed economico del territorio campano, oltre che un’opportunità per giovani studenti. Assunzioni che vanno di pari passo con le implementazioni tecnologiche dell’azienda sul territorio di Napoli e dintorni.

“La Digital Transformation ci pone costantemente di fronte a nuove sfide, che per essere affrontate con successo richiedono un approccio sempre più sinergico tra diverse generazioni. In particolare, il tema dell’AI rappresenta uno degli obiettivi principali di investimento per il nostro Gruppo, data la rilevanza trasformativa per tutti i business delle nostre aziende. L’AI è la competenza del presente, fondamentale per tutti i nostri dipendenti e su cui basare la nostra evoluzione e la nostra crescita. Per questo motivo, stiamo investendo nel Sud Italia, dove si trova un centro di eccellenza del Gruppo Maticmind, proprio a Napoli, dedicato allo studio e allo sviluppo delle nuove frontiere dell’intelligenza artificiale. Vogliamo rafforzare ciò che già accade quotidianamente nel nostro Gruppo: giovani talenti e professionisti con consolidata esperienza lavorano fianco a fianco, condividendo conoscenze e competenze. Questo progetto rientra in una strategia più ampia di investimenti e sviluppi dedicati al Sud Italia, che rappresenta senz’altro un bacino di risorse cruciale. Proprio per questo stiamo riservando ingenti risorse a questi progetti e la sede di Napoli sarà il fulcro di sperimentazione“, commenta Lorenzo Forina, amministratore delegato del Gruppo Maticmind.

“Abbiamo numerose sfide da affrontare per crescere e, al contempo, far crescere il territorio. Per citare un caso concreto, nel 2025 siamo pronti ad assumere più di trenta nuove risorse, di cui la maggior parte al Sud e quindi anche a Napoli, grazie anche alla preziosa collaborazione con l’Università Federico II. Il nostro obiettivo è coltivare talenti e offrire ai giovani l’opportunità di mettersi alla prova in progetti stimolanti e di crescere professionalmente, senza dover lasciare il loro territorio. La sinergia con il mondo accademico ci consente di trasmettere competenze concrete ed esempi pratici, permettendo ai giovani di interfacciarsi direttamente con le dinamiche aziendali. Allo stesso tempo, questa collaborazione ci offre l’opportunità di scoprire nuovi talenti, arricchirci delle dinamiche della Gen Z e selezionare profili che possono risultare in linea con quanto ricerchiamo. Il DTLab e la stretta cooperazione con l’Università Federico II, così come le collaborazioni che verranno con le altre Università del Sud, rappresentano elementi fondamentali non solo per lo sviluppo del polo campano, ma per la crescita del Gruppo all’interno dell’intero territorio“, dichiara Rosa Martelli, Group HR Director di Maticmind.

Tags: ciscofederico II di Napoliformazionegiovanigiovani talentimaticmindtalenti
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Il digital divide cinese e quello italiano ai tempi della grande pandemia
Formazione

Educare al Digitale: sfide e opportunità per la scuola

30 Aprile 2025

Il libro di Roberto Ricci, Le competenze digitali nella scuola. Un ponte tra passato e futuro, affronta il tema delle...

Leggi ancora
Mastercard e Microsoft, dimensione e carattere in Borsa

Escp Business School: al via una nuova Training & Trading Room a Torino per la formazione finanziaria

11 Aprile 2025
Formazione accessibile: al via gli EDUCATION DAYS di 24ORE Business School

Formazione accessibile: al via gli EDUCATION DAYS di 24ORE Business School

9 Aprile 2025
Formazione, FederTerziario: “Per 8 Pmi su 10 è una priorità, ma il Sud è ancora in ritardo”

Formazione, FederTerziario: “Per 8 Pmi su 10 è una priorità, ma il Sud è ancora in ritardo”

8 Aprile 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.