• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Artigianato, Mastercard crea tour virtuali per visitare le botteghe italiane

    Istat, export: perché le imprese italiane sono più vulnerabili

    Stellantis, presidente Elkann: “Aumento produzione dal 2026 ma dipenderà da mercato e dazi”

    Trump propone dazi all’80% sulla Cina prima dei colloqui in Svizzera

    Vaticano

    Il Web celebra il nuovo Papa: hashtag ed emoji dominano i social

    Mastercard main sponsor dell’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

    Nuvei lancia pagamenti istantanei su carte Mastercard grazie a Mastercard Move

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    Nuvei amplia l’integrazione dei pagamenti B2B nel settore edile statunitense

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Artigianato, Mastercard crea tour virtuali per visitare le botteghe italiane

    Istat, export: perché le imprese italiane sono più vulnerabili

    Stellantis, presidente Elkann: “Aumento produzione dal 2026 ma dipenderà da mercato e dazi”

    Trump propone dazi all’80% sulla Cina prima dei colloqui in Svizzera

    Vaticano

    Il Web celebra il nuovo Papa: hashtag ed emoji dominano i social

    Mastercard main sponsor dell’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

    Nuvei lancia pagamenti istantanei su carte Mastercard grazie a Mastercard Move

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    Nuvei amplia l’integrazione dei pagamenti B2B nel settore edile statunitense

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News

Actalis: certificati SSL in abbonamento, modalità evoluta per semplificare gestione e garantire continuità operativa

23 Gennaio 2025
in News
A A
0
Actalis: certificati SSL in abbonamento, modalità evoluta per semplificare gestione e garantire continuità operativa
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Actalis, Certification Authority leader in Europa e parte del gruppo Aruba, annuncia una importante novità per le aziende e i professionisti del web: la possibilità di acquistare certificati SSL con un modello ad abbonamento. 


Il numero di certificati SSL applicati ai siti web è cresciuto in modo significativo nell’ultimo anno, passando da 124,8 milioni a 133,3 milioni a livello globale tra il 2023 e il 2024 (Fonte Netcraft). Questo incremento sottolinea l’importanza crescente di garantire la sicurezza delle transazioni online. Non solo i certificati SSL autenticano l’identità di un sito web, ma permettono anche di criptare le informazioni inviate e ricevute dal server. In pratica, l’installazione di un certificato SSL consente di abilitare il protocollo TLS (Transport Layer Security), che rende sicuri tutti i dati trasferiti tra il sito e l’utente finale. Grazie al TLS, infatti, si attivano due meccanismi cruciali: il “secure channel” per cifrare tutti i dati e la “server authentication”, che permette all’utente di verificare l’autenticità del sito web e dell’organizzazione che lo gestisce, proteggendo così i dati da frodi, furto di identità e phishing.


Il nuovo modello di abbonamento proposto da Actalis offre numerosi vantaggi per i professionisti del settore. In primo luogo, la convenienza finanziaria: il costo mensile prevedibile consente di dilazionare la spesa per i certificati SSL, evitando pagamenti anticipati elevati. Inoltre, il piano offre flessibilità con opzioni scalabili per domini singoli, wildcard e multi-dominio, adattandosi così alle esigenze specifiche di ogni cliente. Ogni abbonamento prevede un numero illimitato di certificati DV, della durata di 90 giorni. Il rinnovo automatico garantisce continuità nella protezione, senza interruzioni, e il supporto tecnico incluso offre assistenza dedicata per l’installazione, configurazione e manutenzione dei certificati, particolarmente utile per chi ha poca esperienza tecnica. 


Ogni piano è trasparente, senza costi nascosti, e include tutto il necessario per la gestione dei certificati SSL. Infine, è disponibile una prova gratuita per chi desidera testare la soluzione prima dell’acquisto.


Questa proposta è pensata per diverse tipologie di clienti:
piccole e medie imprese con risorse IT limitate che cercano una soluzione semplice per proteggere i loro siti web, aziende con infrastrutture complesse che gestiscono più domini e necessitano di una gestione centralizzata e scalabile, web agency e sviluppatori che vogliono semplificare la gestione dei certificati per i propri clienti, e infine, e-commerce e piattaforme online che richiedono standard di sicurezza elevati per proteggere transazioni e dati sensibili.


La nuova offerta di Actalis risponde a un’esigenza che coinvolge molteplici settori produttivi e di mercato, in cui la crittografia è sia un requisito tecnico, che un pilastro normativo e strategico nel panorama della cybersecurity. Strumenti legislativi come il regolamento DORA (Digital Operational Resilience Act), specifico per il settore finanziario, e la direttiva NIS 2 (Network and Information Systems Directive), che abbraccia settori chiave come energia, trasporti e sanità, evidenziano l’importanza di soluzioni crittografiche per garantire la riservatezza, l’integrità e la disponibilità dei dati sensibili. In questo contesto normativo in evoluzione, la cifratura dei dati a riposo e in transito non solo rafforza la sicurezza delle informazioni, ma rappresenta anche una risposta concreta alle minacce informatiche globali, sostenendo al contempo la conformità alle policy europee di cybersecurity.


“Il ruolo della crittografia e dei certificati SSL è sempre più centrale, alimentato dalla crescente importanza della sicurezza informatica e dalla necessità di proteggere le transazioni online. In tale contesto, le Certification Authority come Actalis, che ha anche il valore aggiunto di essere europea, svolgono un ruolo cruciale in questo ecosistema, emettendo certificati che attestano l’autenticità dei siti web e garantiscono connessioni sicure – ha commentato Stefano Sordi, direttore generale di Aruba – Con la proposta dei piani di abbonamento per i certificati SSL, l’obiettivo è quello di semplificare la gestione della sicurezza per le aziende e i professionisti del web, offrendo loro soluzioni facili da implementare e da mantenere”.

Tags: abbonamentiactaliscertificaticertificati sslcontinuità operativagestionessl
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Artigianato, Mastercard crea tour virtuali per visitare le botteghe italiane
Economia e Finanza

Istat, export: perché le imprese italiane sono più vulnerabili

9 Maggio 2025

L'Istat ha esaminato le aziende italiane che esportano prodotti e ha evidenziato che quelle maggiormente dipendenti dalle vendite verso l'estero...

Leggi ancora
Stellantis, presidente Elkann: “Aumento produzione dal 2026 ma dipenderà da mercato e dazi”

Trump propone dazi all’80% sulla Cina prima dei colloqui in Svizzera

9 Maggio 2025
Vaticano

Il Web celebra il nuovo Papa: hashtag ed emoji dominano i social

9 Maggio 2025
Mastercard main sponsor dell’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

Nuvei lancia pagamenti istantanei su carte Mastercard grazie a Mastercard Move

9 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.