• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.

    Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

    E l’Iphone divenne un POS…

    Apple sfida Google con l’intelligenza artificiale

    Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

    IPO in crisi nel Regno Unito: il caso Shein e l’impatto dei dazi

    Sace: con IntesaSanpaolo a sostegno dell’impresa calabrese Ecoross

    Stablecoin e futuro dei pagamenti: la rivoluzione silenziosa della finanza digitale

    E-payments, Bankitalia: “Crescita del 15% ma dimensione complessa”

    G+D lancia la carta di pagamento con codice di verifica dinamico

    La Biennale di Venezia, Cinecittà e Mastercard accolgono l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences

    Yondr Money emetterà prodotti Mastercard tramite la piattaforma Kobble

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.

    Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

    E l’Iphone divenne un POS…

    Apple sfida Google con l’intelligenza artificiale

    Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

    IPO in crisi nel Regno Unito: il caso Shein e l’impatto dei dazi

    Sace: con IntesaSanpaolo a sostegno dell’impresa calabrese Ecoross

    Stablecoin e futuro dei pagamenti: la rivoluzione silenziosa della finanza digitale

    E-payments, Bankitalia: “Crescita del 15% ma dimensione complessa”

    G+D lancia la carta di pagamento con codice di verifica dinamico

    La Biennale di Venezia, Cinecittà e Mastercard accolgono l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences

    Yondr Money emetterà prodotti Mastercard tramite la piattaforma Kobble

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Criptovalute

Circle: acquisizione di Hashnote e del fondo monetario tokenizzato USYC. Partnership con DRW

22 Gennaio 2025
in Criptovalute
A A
0
CRIPTOVALUTE: OAM, GLI SPAGNOLI INVESTONO PIÙ DI ITALIANI E FRANCESI MA QUESTI ULTIMI DESTINANO CIFRE PIÙ ALTE ALL’ACQUISTO DI VALUTE VIRTUALI
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Nella giornata di ieri, Circle Internet Group, azienda globale di tecnologia finanziaria e leader del mercato delle stablecoin, ha annunciato l’acquisizione di Hashnote, l’emittente di USYC incubato da Cumberland Labs, che secondo gli analisti terzi RWA.xyz è il più grande fondo di tesoreria e del mercato monetario tokenizzato al mondo, con 1,52 miliardi di dollari investiti in USYC al 15 gennaio 2025.

Circle intende integrare completamente USYC con USDC, offrendo un accesso senza soluzione di continuità tra il collaterale TMMF e USDC, una delle stablecoin più popolari al mondo. Ciò consentirà a USYC di emergere come forma preferita di collaterale con rendimento sugli exchange di criptovalute, e anche con depositari e prime broker.

“L’integrazione di USYC e Hashnote nella piattaforma di Circle segna un momento importante nell’evoluzione del mercato delle stablecoin, poiché i contanti e gli asset dei buoni del tesoro a breve termine con rendimento diventano fungibili e convertibili alla velocità delle blockchain e dei mercati dei capitali crittografici. Questa è un’enorme opportunità per un mercato che è sempre più guidato dall’adozione istituzionale e in cui i partecipanti si aspettano sempre più strutture di mercato comuni in TradFi – ha affermato Jeremy Allaire, ceo e presidente di Circle – Abbiamo contribuito a inventare il denaro tokenizzato e ora stiamo aprendo la strada ai mercati monetari tokenizzati, entrambi i quali crediamo diventeranno essenziali per il futuro del sistema finanziario globale. L’acquisizione di Hashnote da parte di Circle e la nostra partnership strategica con Cumberland, affiliata a DRW, sono fondamentali per guidare e fornire questi prodotti su larga scala“. 

“Gli inizi di Hashnote sono radicati nel riconoscimento del ruolo fondamentale che la trasparenza e la liquidazione basate su blockchain avrebbero svolto nelle future transazioni finanziarie – ha affermato Leo Mizuhara, ceo e fondatore di Hashnote – L’adesione a Circle aumenta la nostra capacità di scalare rapidamente l’adozione abbinando USDC, una stablecoin di pagamento e trading liquida ampiamente utilizzata, con USYC, un fondo del mercato monetario tokenizzato sicuro per garanzie con rendimento“. 

L’accordo è rafforzato da una partnership strategica con DRW, uno dei più grandi trader istituzionali di criptovalute tramite la sua sussidiaria Cumberland. Come prodotti di punta per le sue operazioni di trading, Cumberland amplierà le sue capacità di liquidità e regolamento di livello istituzionale in USDC e USYC, ove consentito. L’esperienza e i casi d’uso propri di Cumberland contribuiranno a guidare l’innovazione nell’uso di questi prodotti per una gestione delle garanzie più efficiente e fluida. 

Inoltre, insieme a questi accordi strategici, Circle sta anche annunciando la sua distribuzione pianificata di USDC nativo su Canton, la principale blockchain pubblica per applicazioni finanziarie completamente private e sicure. Con oltre 3,6 trilioni di $ in RWA emessi e oltre 1,5 trilioni di $ repo/mese, Canton è già utilizzato e supportato da importanti banche tradizionali, società di trading, gestori patrimoniali e borse. Con USYC già supportato su Canton, offrire l’integrazione nativa di USDC consentirà una convertibilità fluida e 24/7/365 tra collaterale e denaro per l’uso nei mercati TradFi onchain.

“Per oltre un decennio ho sostenuto l’opportunità di rendere la finanza tradizionale più efficiente e resiliente sfruttando le blockchain pubbliche – ha affermato Don Wilson, ceo e fondatore di DRW, una società di trading attiva sia nella finanza tradizionale che nelle criptovalute – Sono entusiasta di collaborare con Circle nella sua ricerca per rendere tutto ciò una realtà. Utilizzando la blockchain di Canton, che offre privacy configurabile, per USDC, e acquisendo Hashnote, che emette USYC, Circle unisce gli elementi chiave necessari per abilitare il movimento di margine di variazione e garanzia 24 ore su 24, 7 giorni su 7, sia nei mercati delle criptovalute che in quelli tradizionali“.

Tags: accordoacquisizionecircleCriptovalutedrwfondo monetario tokenizzatohashnoteintesamoneta digitalepartnershiptoken
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

PayPal, presto il servizio per la compravendita di criptovalute
Criptovalute

Crypto.com si unisce a Lynq come partner di lancio

12 Maggio 2025

Lynq, una rete di regolamento in tempo reale e redditizia per gli asset digitali, ha annunciato una nuova partnership con...

Leggi ancora
I creatori di $TRUMP Meme Coin hanno registrato guadagni pari a 350 milioni di dollari in 3 settimane

In Molise c’è un borgo che usa i Bitcoin: ecco di cosa si tratta

12 Maggio 2025
Il CEO di Binance entra nel club dei più ricchi al mondo

La Repubblica del Kirghizistan firma un protocollo d’intesa con Binance sullo sviluppo delle criptovalute

11 Maggio 2025
CRIPTOVALUTE: OAM, GLI SPAGNOLI INVESTONO PIÙ DI ITALIANI E FRANCESI MA QUESTI ULTIMI DESTINANO CIFRE PIÙ ALTE ALL’ACQUISTO DI VALUTE VIRTUALI

Bybit lancia lo Spread Trading

10 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.