• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Metriks.AI acquisisce Polo Informatico

    Metriks.AI acquisisce Polo Informatico

    Deloitte, inaugurata la sede unica in Via Veneto a Roma

    Invimit SGR S.p.A., annunciata la Missione REgenera per la valorizzazione sostenibile di 15 immobili pubblici

    PT, Frosinone: welfare, diritto del benessere, conti di casa e gestione del credito. Seminari online organizzati anche nella lingua italiana dei segni

    PT, Frosinone: welfare, diritto del benessere, conti di casa e gestione del credito. Seminari online organizzati anche nella lingua italiana dei segni

    Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.

    Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

    E l’Iphone divenne un POS…

    Apple sfida Google con l’intelligenza artificiale

    Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

    IPO in crisi nel Regno Unito: il caso Shein e l’impatto dei dazi

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Metriks.AI acquisisce Polo Informatico

    Metriks.AI acquisisce Polo Informatico

    Deloitte, inaugurata la sede unica in Via Veneto a Roma

    Invimit SGR S.p.A., annunciata la Missione REgenera per la valorizzazione sostenibile di 15 immobili pubblici

    PT, Frosinone: welfare, diritto del benessere, conti di casa e gestione del credito. Seminari online organizzati anche nella lingua italiana dei segni

    PT, Frosinone: welfare, diritto del benessere, conti di casa e gestione del credito. Seminari online organizzati anche nella lingua italiana dei segni

    Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.

    Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

    E l’Iphone divenne un POS…

    Apple sfida Google con l’intelligenza artificiale

    Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

    IPO in crisi nel Regno Unito: il caso Shein e l’impatto dei dazi

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Consumatori

Gas: calo del prezzo per gennaio 2025

21 Gennaio 2025
in Consumatori
A A
0
Lancio della partnership tra SACE e illimity Bank per accelerare la transizione sostenibile delle imprese italiane

SSUCv3H4sIAAAAAAAACnRTy27cMAy8F+g/GD5HqCTr5Rxz6LHoveiBkqisEK+8sOUURZB/r/zaqEB7M4ejITmk3z5/aprWwhxd+9i8rVGJ4zAsc54gxzEVmD4c+ITJ41Qjr1OnaA1ArCP0MY9ThKEGLWR3SXDFAqZlGFb4fUu2c4a8zDivvRyQg4zPRWMH7xJ7wz/2uDkTW7K8KKn2W5GasH2oMvNi18z3AVKeG0i+yRMW4ZOyl/yP3tMyx4Tz/OVrTJDcv5VxvA34obd//Lyb84zJ/d6Gq4aecEDYhz7maUPwDhVoggqBCGs5sSwgoQqZs5ZyLf1Zv2VMGmVtILQLjgiuDbFcK6I07QEUGinFnSxRa94jEtYjJ6KnHSnqjAitgzPBemm6O1mD9oxbSrRihRI6TozwQJQSgvve9tzJjzYU1UwpS5ixgggqFOm58kVZeuep4JL3d3JPFdfWBGJ9Jwu5dwQkK/MGYZBR5lGIzcbdu/blV8bpWt8FLD6O1Um8jg6GldBV1kK8wQR/vbtN0cX0XCFjvmxHfSq5cUl5WtfU3vsdxvEGtqz2sQmlDJ74Bea50P2JV7Vd+YXGa1UnjXlb8qHa+nLZa8i6rhOG9sZwpSjl5vD0+Bsusehs7ZxCJXYv0ddTxbWD1jrUoAQjZTfF+KA5gUAp8dZI7sopiE4VV9//AAAA//8DABkjprv2AwAA

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Il 2025 porta segnali contrastanti nei mercati delle commodity energetiche. Mentre il prezzo del gas naturale mostra un calo dopo le turbolenze iniziali di gennaio, il petrolio registra aumenti significativi, sostenuto da fattori geopolitici e climatici. Vediamo nel dettaglio l’andamento dei principali mercati energetici.

Prezzo del gas naturale in calo

Le quotazioni settimanali del gas naturale mostrano una riduzione generalizzata, con il TTF (Title Transfer Facility) olandese, uno dei principali hub di scambio per il gas naturale in Europa, a 45,0 €/MWh (-4,6 €/MWh) e il JKM (Japan Korea Marker) asiatico a 46,9 €/MWh (-0,7 €/MWh). Al contrario, l’Henry Hub USA registra un incremento del 13,2 €/MWh (+2,1 €/MWh).

Fattori principali del calo dei prezzi:

  • Domanda ridotta in Asia: La celebrazione del Capodanno Lunare ha portato a un calo della domanda di GNL, mentre le abbondanti scorte hanno ulteriormente contribuito alla diminuzione dei prezzi
  • Offerta globale stabile: Nonostante alcune interruzioni locali in Norvegia e le sanzioni contro gli impianti russi, l’offerta di gas naturale liquefatto è rimasta ben bilanciata grazie all’espansione delle esportazioni dagli Stati Uniti
  • Riduzione della generazione eolica: In Europa, il clima più rigido ha incrementato la richiesta di riscaldamento, ma la minore produzione di energia eolica ha esercitato ulteriore pressione sulla rete energetica

Le previsioni per i mercati del gas naturale indicano possibili variazioni nella domanda a livello globale. In Giappone e Corea del Sud, le temperature più rigide potrebbero portare a un aumento significativo nella richiesta di GNL, spingendo i prezzi al rialzo nella regione asiatica. In Europa, invece, il calo delle scorte continua a sostenere gli acquisti di metano, con un mercato che rimane orientato verso importazioni atlantiche per soddisfare la domanda interna.

Andamento del Prezzo del Petrolio

La settimana scorsa, i futures sul petrolio Brent e WTI (West Texas Intermediate) hanno mostrato rispettivamente incrementi di 3,3 $/bbl e 2,6 $/bbl, spinti da sanzioni e condizioni climatiche rigide. Il Brent ha superato gli 80 $/bbl, segnando un record dalla fine del 2023.

Cause principali dell’aumento:

  • Impatto delle sanzioni internazionali: Le restrizioni imposte su Russia e Iran hanno limitato le esportazioni di petrolio, riducendo l’offerta globale e favorendo un aumento dei prezzi
  • Riduzione della produzione OPEC: Il calo della produzione da parte dell’OPEC (Organization of the Petroleum Exporting Countries)  ha creato ulteriore pressione sul mercato, sostenendo i prezzi e bilanciando la domanda crescente
  • Incremento della domanda energetica per riscaldamento: Le rigide condizioni climatiche negli Stati Uniti e in Europa hanno stimolato un maggiore consumo di energia, contribuendo all’aumento della domanda e al rialzo dei prezzi

Prospettive per i prossimi giorni: nonostante la solidità del mercato, è possibile una leggera flessione dei prezzi a causa delle prese di profitto da parte degli investitori e delle incertezze politiche che potrebbero influenzare la fiducia degli operatori.

Carbone Termico: Prezzi in Discesa

Il mercato del carbone termico continua la sua tendenza ribassista. In Europa, i futures API2 sono scesi del -7,4%, chiudendo a 105,4 $/ton, il livello più basso da luglio. Il carbone australiano è diminuito dell’8,1%, toccando 113,5 $/ton.

Motivi del calo:

  • Clima mite in Asia ed Europa: Le temperature più alte del previsto hanno ridotto la domanda di carbone per il riscaldamento, contribuendo al calo dei prezzi.
  • Diminuzione della generazione da carbone in Europa: L’energia prodotta da carbone è diminuita del 32% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, evidenziando una transizione verso fonti più sostenibili.

Prospettive per il mercato del carbone: con l’avvicinarsi della fine dell’inverno, i prezzi del carbone potrebbero continuare a diminuire. Tuttavia, eventuali previsioni di temperature più rigide potrebbero sostenere temporaneamente la domanda, limitando ulteriori ribassi.

Strategie per Affrontare le Fluttuazioni Energetiche

Con mercati così dinamici, è fondamentale adottare misure per ottimizzare i costi energetici. Ecco alcune strategie:

  • Monitoraggio delle tariffe: confrontare le offerte dei fornitori per ottenere la tariffa migliore
  • Efficienza energetica: investire in dispositivi con classificazione A+++ per avere un risparmio energetico
  • Utilizzo delle fasce orarie: sfruttare le tariffe più basse durante gli orari economici
  • Fonti rinnovabili: considerare l’installazione di pannelli solari o altre soluzioni green

Fonte: https://www.prontobolletta.it/news/calo-prezzo-gas/ ‎

Tags: calogasgennaiogennaio 2025prezi
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Dai podcast alla TV connessa: come l’omnicanalità sta cambiando il modo di raggiungere i consumatori
Consumatori

Dai podcast alla TV connessa: come l’omnicanalità sta cambiando il modo di raggiungere i consumatori

8 Maggio 2025

A cura di Angela Bersini, general manager Italia di The Trade Desk Nel 2025, la mera presenza di un brand...

Leggi ancora
“Keep calm and bevi vino italiano”: campagna per consumo consapevole del vino promossa da Coldiretti, Fipe e Filiera italiana

“Keep calm and bevi vino italiano”: campagna per consumo consapevole del vino promossa da Coldiretti, Fipe e Filiera italiana

6 Maggio 2025
Tredicesima edizione dell’Open Innovation Contest di NTT DATA

Devolver Digital: arriva Mycopunk, l’FPS sci-fi sviluppato da Pigeons at Play

4 Maggio 2025
Stellantis, presidente Elkann: “Aumento produzione dal 2026 ma dipenderà da mercato e dazi”

Microsoft: aumento dei prezzi delle console Xbox e dei giochi. Ecco le nuove tariffe

2 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.