• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home innovazione tecnologica

IA, Robotica e Additive Manufacturing: tecnologie che stanno rivoluzionando il futuro delle soluzioni a duplice uso

20 Gennaio 2025
in innovazione tecnologica
A A
0
IA, Robotica e Additive Manufacturing: tecnologie che stanno rivoluzionando il futuro delle soluzioni a duplice uso
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

NATO ha scelto DualTech by Takeoff, l’Acceleratore gestito da Plug and Play a Torino, come alleato italiano di DIANA, il programma di accelerazione per il futuro delle tecnologie a duplice uso: così è nato nel 2024 DualTech by Takeoff, l’Accelerator Site selezionato come una delle sedi di accelerazione affiliate che collaborano con il Defence Innovation Accelerator della NATO e il cui obiettivo è connettere innovatori tecnologici per sviluppare soluzioni avanzate in grado di proteggere le trentadue Nazioni dell’Alleanza e oltre un miliardo di cittadini.

Gli innovatori sono stati selezionati tramite un processo competitivo da oltre 2600 candidature ricevute in risposta al bando DIANA’s Challenges, lanciato all’inizio del 2024. Le startup selezionate sviluppano soluzioni tecnologiche avanzate in settori quali l’energia e la potenza, il rilevamento e la sorveglianza, la condivisione sicura delle informazioni, la salute e le performance umane, nonché le infrastrutture critiche e la logistica.

Oggi DualTech by Takeoff annuncia le realtà protagoniste del secondo batch, con tecnologie specializzate in intelligenza artificiale, radar e droni, rilevamento di minacce esplosive, robotica per ambienti estremi e additive manufacturing: Con sede nel Regno Unito, Zelim ha sviluppato una soluzione innovativa basata su intelligenza artificiale per il rilevamento, il tracciamento e l’allerta in ambito marittimo. Questa tecnologia è progettata per individuare e monitorare oggetti, persone e target marittimi in acqua anche a distanze superiori ai cinquanta metri. Le sue applicazioni spaziano dai settori dell’energia offshore alle crociere fino alla protezione di infrastrutture critiche, garantendo maggiore sicurezza grazie al rilevamento in tempo reale di potenziali minacce e all’emissione tempestiva di allarmi; sempre nel Regno Unito, AI GPR ha progettato un sistema di radar a penetrazione del suolo montato su droni, con applicazioni sia in ambito militare che civile.

La sua tecnologia è in grado di rilevare oggetti sepolti, come ordigni e strutture archeologiche grazie a un sistema multimodale di sensori che includono radar, termocamera e videocamera Red Green Blue, un sistema fondamentale nella rappresentazione dei colori nel mondo digitale; dalla Croazia, InEMSens ha creato un meccanismo di sensori di interferenze elettromagnetiche potenziati dall’intelligenza artificiale che rileva e identifica minacce esplosive sepolte come mine terrestri, ordigni esplosivi improvvisati e ordigni inesplosi. La soluzione combina la tradizionale tecnologia di induzione elettromagnetica con algoritmi di intelligenza artificiale per migliorare il rifiuto del rumore di fondo e l’identificazione delle minacce anche in condizioni difficili come la presenza di obiettivi a bassa metallicità e terreni mineralizzati; oltreoceano, negli Stati Uniti, Mantacus, ha progettato una soluzione per la rilevazione a lunga distanza di armi nascoste a distanze fino a 50 metri o più. Questa tecnologia è ideale per la protezione di obiettivi sensibili, come istituzioni educative, stadi, aeroporti ed edifici governativi, con capacità a doppio uso nella sicurezza delle basi militari.

Basata a Pisa, l’italiana Fluid Wire Robotics, sviluppa braccia robotiche per ambienti estremi, progettate per remotizzare componenti elettrici ed elettronici in unità sigillate. Impiegate nel settore nucleare per manipolare materiali radioattivi, nelle operazioni spaziali per manutenzione satelliti e rimozione di detriti, e in ambito subacqueo per riparazioni e operazioni in energia offshore. Il loro sistema di trasmissione fluidica garantisce leggerezza, versatilità e alta efficienza operativa.

Dal Regno Unito, Forg3D, che ha elaborato un processo rivoluzionario di Additive Manufacturing basato sulla Deposition Energetica Diretta, che garantisce proprietà dei materiali pari o superiori a quelle dei componenti forgiati, indipendentemente dal tipo di metallo o dalla dimensione. Questa tecnologia permette deposizione in qualsiasi direzione, facilitando riparazioni rapide ed efficienti. Le sue applicazioni spaziano dai settori della difesa all’industria spaziale, offrendo soluzioni altamente versatili e performanti.

“Con l’ingresso di queste sette startup (una è in stealth mode), DualTech by Takeoff continua a svolgere un ruolo cruciale nel rafforzamento delle capacità difensive e di sicurezza, favorendo l’adozione di tecnologie all’avanguardia. Siamo entusiasti di supportare l’innovazione che contribuirà a proteggere il nostro futuro, con soluzioni che spaziano dall’intelligenza artificiale alle tecnologie spaziali, per affrontare le sfide globali in modo sempre più efficace e sicuro”, dichiara Enrica Bonora, Program Manager di DualTech by Takeoff.

Ma in cosa consiste il programma di accelerazione? Con DualTech by Takeoff, le startup ricevono un finanziamento di centomila euro e partecipano a un programma di accelerazione di sei mesi, il DIANA Bootcamp. L’iniziativa include workshop, e sessioni di formazione, oltre a eventi in presenza. Durante il Bootcamp, le startup sono affiancate da mentor ed esperti che le supportano nelle loro esigenze specifiche, come lo sviluppo aziendale e tecnologico. DIANA si articola infatti in due fasi: Bootcamp e Grow. Nella fase di Bootcamp, le startup acquisiscono una comprensione approfondita del panorama dual-use e sviluppano la loro roadmap tecnologica. Al termine del Bootcamp, 1-2 startup per sfida vengono selezionate per la fase Grow, ricevendo ulteriori trecentomila euro dalla NATO e sei mesi di supporto personalizzato.

Tags: additive manufacturingaifuturoIAinnovazioneinnovazione tecnologicaroboticatecnologia
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

L’app giapponese per trovare il tonno più buono
innovazione tecnologica

Tyrrhenian Link: l’innovativo cavo sottomarino che collega Sicilia e Campania

13 Maggio 2025

Il Tyrrhenian Link è una novità cruciale nel panorama energetico italiano. Questo cavo sottomarino, recentemente completato, collega la Sicilia alla Campania, creando il collegamento elettrico...

Leggi ancora
Synthetic data management: i principi per una governance efficace

Synthetic data management: i principi per una governance efficace

13 Maggio 2025
Approvato il Recovery Plan: 222 mld per il rilancio digitale dell’Italia

Oltre duemila partecipanti a conferenza Esri Italia a Roma

12 Maggio 2025
Il Travel punta sul fintech per crescere: mentre Revolut Business incrementa del 74% il business nel turismo italiano

Revolut Business lancia la campagna “Turning Points” per le PMI

12 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.