• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Artigianato, Mastercard crea tour virtuali per visitare le botteghe italiane

    Istat, export: perché le imprese italiane sono più vulnerabili

    Stellantis, presidente Elkann: “Aumento produzione dal 2026 ma dipenderà da mercato e dazi”

    Trump propone dazi all’80% sulla Cina prima dei colloqui in Svizzera

    Vaticano

    Il Web celebra il nuovo Papa: hashtag ed emoji dominano i social

    Mastercard main sponsor dell’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

    Nuvei lancia pagamenti istantanei su carte Mastercard grazie a Mastercard Move

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    Nuvei amplia l’integrazione dei pagamenti B2B nel settore edile statunitense

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Artigianato, Mastercard crea tour virtuali per visitare le botteghe italiane

    Istat, export: perché le imprese italiane sono più vulnerabili

    Stellantis, presidente Elkann: “Aumento produzione dal 2026 ma dipenderà da mercato e dazi”

    Trump propone dazi all’80% sulla Cina prima dei colloqui in Svizzera

    Vaticano

    Il Web celebra il nuovo Papa: hashtag ed emoji dominano i social

    Mastercard main sponsor dell’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

    Nuvei lancia pagamenti istantanei su carte Mastercard grazie a Mastercard Move

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    Nuvei amplia l’integrazione dei pagamenti B2B nel settore edile statunitense

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home eCommerce

E-Commerce nel 2024: ricerche online aumentano del 9,9%. L’indagine di Trovaprezzi.it

20 Gennaio 2025
in eCommerce
A A
0
Un 2020 all’insegna dei pagamenti elettronici per la rinascita dell’Italia

Billing concept or paper bill to represent online web payment. Ecommerce or bank payment from electronic account. Isometric vector design.

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Trovaprezzi.it, il principale comparatore di prezzi online in Italia, presenta una panoramica delle tendenze emerse nel mondo dell’e-Commerce nel 2024. 

Il mercato digitale italiano si conferma in continua espansione, trainato dalla crescente attenzione dei consumatori al risparmio e alla comparazione dei prezzi, con un aumento del 9,9% delle ricerche online rispetto al 2023. Nel corso del 2024, infatti, le ricerche effettuate tramite Trovaprezzi.it hanno raggiunto quota 252 milioni, rispetto a 230 milioni del 2023. Questo dato testimonia un incremento costante della fiducia verso l’acquisto online, con un focus sempre maggiore sulla convenienza economica.

Cosa cercano gli italiani online? La top ten del 2024. Tra le categorie di prodotto più ricercate nell’anno appena concluso spiccano:

  • Integratori e Vitamine: con oltre 24,2 milioni di ricerche, pari al 9,63% del totale, questa categoria è risultata la più popolare nel 2024. Un trend che conferma l’attenzione degli italiani verso il benessere e la prevenzione, spinta anche dall’aumento di consapevolezza sulla salute e dalla voglia di mantenere uno stile di vita sano
  • Cellulari e Smartphone: la tecnologia continua a rappresentare uno dei settori più dinamici, con oltre 12,4 milioni di ricerche (pari al 4,96% del totale). La crescente domanda di dispositivi sempre più performanti e innovativi spinge i consumatori a cercare online le migliori offerte. I cambiamenti tecnologici, come i lanci di nuovi modelli, continuano a generare un alto volume di ricerca per gli smartphone
  • Frigoriferi e Congelatori: con 7,6 milioni di ricerche (3,02%), questa categoria riflette il trend crescente nella sostituzione di elettrodomestici e l’interesse per modelli più efficienti dal punto di vista energetico, favoriti anche da incentivi statali per la sostituzione di apparecchi obsoleti
  • Prodotti Salute: con 7,46 milioni di ricerche (2,96%), l’interesse per prodotti salutistici non si limita agli integratori, ma abbraccia una vasta gamma di articoli legati alla cura della persona, come dispositivi medici e prodotti per il benessere fisico e mentale
  • Condizionatori e Deumidificatori: con 6,6 milioni di ricerche (2,64%), questi prodotti sono stati molto ricercati, in particolare durante i picchi di calore estivi e le ondate di afa, sottolineando la crescente attenzione al comfort domestico durante le stagioni più calde
  • Prodotti per il Viso: le ricerche nella categoria di prodotti per la cura del viso (6,25 milioni di ricerche, 2,48% del totale) hanno visto una continua crescita, segno di un interesse continuo per la bellezza e la cura della pelle, con focus su creme anti-invecchiamento, sieri e trattamenti estetici
  • Lavatrici e Asciugatrici: questi elettrodomestici hanno registrato quasi 6 milioni di ricerche (2,36%), riflettendo un’attenzione sempre maggiore verso soluzioni per migliorare l’efficienza energetica e ridurre i consumi, spinta anche da un rinnovato interesse per la sostenibilità
  • Farmaci da Banco: con oltre 5 milioni di ricerche (2,04%), emerge l’interesse degli italiani per la salute a livello preventivo e terapeutico, con un focus particolare su farmaci per il trattamento di disturbi comuni
  • Sneakers e Scarpe Sportive: un’altra categoria di forte interesse, con 4,59 milioni di ricerche (1,82%), che dimostra l’attenzione crescente per il benessere fisico e l’attività sportiva, nonché per le tendenze di moda legate alle calzature sportive
  • Prodotti per il Corpo e Profumi: con circa 3,9 milioni e 4,8 milioni di ricerche, queste due categorie riflettono l’interesse per il benessere e la cura personale, da sempre temi importanti per i consumatori italiani

Mobile e donne guidano il cambiamento

Il 73,5% delle ricerche è stato effettuato tramite smartphone, registrando un incremento del 18,1% rispetto al 2023, a fronte di un calo del 7,9% delle ricerche da desktop e dell’8,8% delle ricerche da tablet.

Al contempo, le ricerche da parte delle donne hanno segnato una crescita significativa del 19,5%, superando i 119 milioni e avvicinandosi sempre più al volume maschile (poco più di 132 milioni).

Un consumatore digitale sempre più maturo 

L’età media del consumatore digitale si è alzata sensibilmente, con crescite importanti nelle fasce 45-54 anni (+31%), 55-64 anni (+28%) e over 65 (+32%). Questo trend evidenzia una democratizzazione del commercio elettronico, che coinvolge sempre più generazioni.

Focus regionale

Le regioni più attive nell’e-commerce nel 2024 sono la Lombardia, con oltre 82,8 milioni di ricerche, pari al 33% del totale nazionale, mentre Lazio (15%) e Campania (8%) completano il podio. Seguono in lista Emilia-Romagna (7%), Veneto (6%), Piemonte, Sicilia, Toscana e Puglia (tutte al 5%).

“Il 2024 segna un cambio di passo per l’e-commerce in Italia, con un incremento delle ricerche online che dimostra come i consumatori siano sempre più orientati verso acquisti più informati e consapevoli. Questo trend riflette un’esigenza crescente di avere accesso a informazioni precise e confrontabili sui prodotti, per compiere scelte di consumo più razionali. In questo contesto, piattaforme come Trovaprezzi.it giocano un ruolo chiave, offrendo agli utenti la possibilità di valutare con attenzione ogni acquisto, rispondendo alla richiesta di maggiore trasparenza e affidabilità che oggi guida il mercato”, conclude Dario Rigamonti, ceo di 7Pixel S.r.l..

Tags: aumentidatie-commerceIndaginercerche onlinericerchestatistichestudiotravoprezzi.t
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Lo smartphone si trasforma in un POS
eCommerce

Mollie si espande in Portogallo per il crescente mercato dell’e-Commerce

9 Maggio 2025

Mollie, un fornitore di soluzioni finanziarie con sede in Europa, ha appena avviato la sua attività in Portogallo, ampliando la...

Leggi ancora
E-Commerce, ultimo miglio e consumatori (più) esigenti: IA può essere la soluzione, ma in Italia solo un’azienda su 10 è pronta

E-Commerce, ultimo miglio e consumatori (più) esigenti: IA può essere la soluzione, ma in Italia solo un’azienda su 10 è pronta

9 Maggio 2025
Il decalogo per le videoconferenze

Acquisti online per i prodotti legati all’infanzia nel 2025: ricerche su Trovaprezzi.it +80% rispetto al 2024 e oltre il 170% rispetto al 2023

7 Maggio 2025
Torna a Milano 4eCom2025 il 15 maggio: oltre 15 speaker, 4 conferenze, tavole rotonde e laboratori sul futuro dell’eCommerce

Torna a Milano 4eCom2025 il 15 maggio: oltre 15 speaker, 4 conferenze, tavole rotonde e laboratori sul futuro dell’eCommerce

5 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.