• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Carehub annuncia la sua seconda acquisizione: rilevata Comedica S.r.l. di Terni 

    Carehub annuncia la sua seconda acquisizione: rilevata Comedica S.r.l. di Terni 

    Visa ha completato l’acquisizione di Pismo

    TIM, ceo Labriola: “Possibile deal con Iliad, con Wind più complesso per Antitrust”

    Il Travel punta sul fintech per crescere: mentre Revolut Business incrementa del 74% il business nel turismo italiano

    Revolut accelera sulle crypto: integrata la tecnologia Lightning per pagamenti in tempo reale

    Amazon finanzia le scuole italiane con un click

    Pagamenti digitali, India: EBANX integra UPI Autopay per le transazioni internazionali

    Social sharing: i NAS ASUSTOR sono la scelta ideale per l’archiviazione delle live di Facebook

    SumUp, Uk: sondaggio suggerisce che oltre un quarto dei consumatori è aperto ai pagamenti basati sull’IA

    Poste Italiane, primo trimestre 2025 in crescita, utile netto +19%

    Poste: ceo Del Fante, “Siamo leader nei pacchi, Polis fiore all’occhiello”

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Carehub annuncia la sua seconda acquisizione: rilevata Comedica S.r.l. di Terni 

    Carehub annuncia la sua seconda acquisizione: rilevata Comedica S.r.l. di Terni 

    Visa ha completato l’acquisizione di Pismo

    TIM, ceo Labriola: “Possibile deal con Iliad, con Wind più complesso per Antitrust”

    Il Travel punta sul fintech per crescere: mentre Revolut Business incrementa del 74% il business nel turismo italiano

    Revolut accelera sulle crypto: integrata la tecnologia Lightning per pagamenti in tempo reale

    Amazon finanzia le scuole italiane con un click

    Pagamenti digitali, India: EBANX integra UPI Autopay per le transazioni internazionali

    Social sharing: i NAS ASUSTOR sono la scelta ideale per l’archiviazione delle live di Facebook

    SumUp, Uk: sondaggio suggerisce che oltre un quarto dei consumatori è aperto ai pagamenti basati sull’IA

    Poste Italiane, primo trimestre 2025 in crescita, utile netto +19%

    Poste: ceo Del Fante, “Siamo leader nei pacchi, Polis fiore all’occhiello”

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Formazione

AgID e la Pontificia Università Antonianum firmano un Protocollo per iniziative di natura formativa, divulgativa e di analisi

20 Gennaio 2025
in Formazione
A A
0
AgID e la Pontificia Università Antonianum firmano un Protocollo per iniziative di natura formativa, divulgativa e di analisi
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Si è svolto oggi il primo incontro che ha dato inizio alla collaborazione fra AgID e la Pontificia Università Antonianum prevista dal Protocollo di intenti firmato dalle due istituzioni. L’accordo instaura una collaborazione strategica per l’approfondimento delle implicazioni giuridiche e sociali legate al diritto vivente in un contesto di rapide trasformazioni tecnologiche.

Il Protocollo di intenti, in particolare, mira a favorire sinergie tra le parti per la realizzazione di attività di interesse comune, con un focus sull’analisi dell’impatto delle nuove tecnologie sui principali istituti giuridici, sia di diritto interno sia internazionale. In tale contesto anche l’Intelligenza Artificiale, con i suoi risvolti etici, sarà oggetto delle attività di ricerca e analisi.

Tra le iniziative di comune interesse, vi è l’istituzione di un Osservatorio per la diplomazia digitale, l’intelligenza integrale, la coscienza e la dignità tecnologica, progetto ambizioso e innovativo volto a sostenere l’esigenza comune di promuovere una maggiore consapevolezza e comprensione dei nuovi diritti digitali e delle loro implicazioni sociali, giuridiche e culturali.

Attraverso attività di ricerca, sviluppo, monitoraggio e divulgazione, l’Osservatorio si impegna a favorire il dialogo tra le culture digitali, analizzando la complessità del pensiero, la storicità e la cultura del dato, con un focus sull’interoperabilità e la diplomazia digitale. In un’epoca caratterizzata da rapide trasformazioni tecnologiche, il progetto intende fornire un contributo concreto allo studio del diritto internazionale e della cittadinanza digitale, consolidando il valore della conoscenza come strumento per costruire una società più equa, consapevole e orientata al bene comune.

“La firma di questo Protocollo rappresenta un’importante opportunità di collaborazione, proficua e strategica, per estendere l’analisi sulle implicazioni giuridiche e sociali del diritto legato alle nuove tecnologie – ha dichiarato il direttore generale di AgID, Mario Nobile – Sono certo che il lavoro congiunto contribuirà a generare impatti positivi, rafforzando il dialogo tra diritto e tecnologia e favorendo la diffusione di conoscenze e competenze in ambiti così cruciali”.

“L’Osservatorio si propone come punto di riferimento per affrontare le sfide dell’era digitale, promuovendo un dialogo inclusivo e consapevole tra tecnologia e umanità“, ha dichiarato il Prof. Agustín Hernández Vidales, OFM, Rettore Magnifico della Pontificia Università Antonianum, sottolineando il ruolo cruciale di questa iniziativa nel plasmare il futuro delle relazioni digitali a livello globale.

Tags: agidanalisifirmaformazionePontificia Università Antonianumprotocollo
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Il digital divide cinese e quello italiano ai tempi della grande pandemia
Formazione

Educare al Digitale: sfide e opportunità per la scuola

30 Aprile 2025

Il libro di Roberto Ricci, Le competenze digitali nella scuola. Un ponte tra passato e futuro, affronta il tema delle...

Leggi ancora
Mastercard e Microsoft, dimensione e carattere in Borsa

Escp Business School: al via una nuova Training & Trading Room a Torino per la formazione finanziaria

11 Aprile 2025
Formazione accessibile: al via gli EDUCATION DAYS di 24ORE Business School

Formazione accessibile: al via gli EDUCATION DAYS di 24ORE Business School

9 Aprile 2025
Formazione, FederTerziario: “Per 8 Pmi su 10 è una priorità, ma il Sud è ancora in ritardo”

Formazione, FederTerziario: “Per 8 Pmi su 10 è una priorità, ma il Sud è ancora in ritardo”

8 Aprile 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.