• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Criptovalute

NYDFS e il programma di scambio della Banca d’Inghilterra sulla regolamentazione delle criptovalute

16 Gennaio 2025
in Criptovalute
A A
0
PayPal, presto il servizio per la compravendita di criptovalute

Golden coin stacks, rich money background. Financial success, cryptocurrency mining, banking and profit concept

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Il NYDFS ha stretto una partnership con la Banca d’Inghilterra per un programma Transatlantic Regulatory Exchange (TRE) volto a rafforzare la supervisione delle attività digitali e dei pagamenti emergenti.

Questa collaborazione faciliterà lo scambio di personale, consentendo al NYDFS di scambiare personale senior esperto in asset digitali con quello della Banca d’Inghilterra, con l’obiettivo di migliorare l’allineamento normativo e condividere le competenze.

Gli scambi con il programma TRE, a partire dalla Banca d’Inghilterra a febbraio, dureranno almeno sei mesi.

Il Regno Unito e gli Stati Uniti differiscono significativamente nei loro approcci alle valute digitali. La Banca d’Inghilterra continua a esplorare una valuta digitale della banca centrale, mentre l’amministrazione statunitense si oppone a un dollaro digitale sostenuto dal governo. Il programma di scambio mira ad aiutare entrambi i regolatori ad acquisire approfondimenti più approfonditi per affrontare le sfide del panorama delle criptovalute.

Dopo il TRE, si prevede che i partecipanti torneranno a New York con ulteriori conoscenze sulla regolamentazione dei servizi finanziari, comprese le attività digitali.

I potenziali risultati del programma non sono chiari, ma i regolatori si aspettano che i soggetti coinvolti imparino di più su come un’agenzia straniera gestisce i problemi con i pagamenti emergenti e gli asset digitali. I funzionari del NYDFS sottolineano che questo scambio è fondamentale per l’armonizzazione normativa.

La Banca d’Inghilterra ha valutato l’implementazione di una valuta digitale della banca centrale, mentre la nuova amministrazione presidenziale statunitense ha suggerito di opporsi al lancio di qualsiasi dollaro digitale sostenuto dal governo.

Il sovrintendente del NYDFS ha consigliato alle aziende di criptovalute di contattare gli enti di regolamentazione prima di lanciare nuovi servizi.

Nel Regno Unito, la Prudential Regulation Authority, il braccio normativo della banca centrale, dovrebbe monitorare l’esposizione delle aziende alle criptovalute e proporre regole relative alle attività digitali, richiedendo la completa divulgazione di qualsiasi esposizione attuale o futura fino a settembre 2029 entro marzo 2025. Ciò consentirà alla banca di monitorare la stabilità finanziaria, calibrare il trattamento delle esposizioni alle criptovalute e analizzare i costi e i benefici relativi delle diverse opzioni politiche.

Il NYDFS è responsabile della supervisione della regolamentazione delle criptovalute a New York, dove diverse aziende stanno sfruttando l’ambiente aziendale e normativo dell’area. L’azienda è stata responsabile dell’implementazione del programma BitLicense nel 2015, approvando progetti come la stablecoin RLUSD di Ripple Labs a dicembre 2024. Il processo di approvazione del NYDFS ha subito alcuni ritardi, con Ripple che inizialmente prevedeva una decisione entro il 4 dicembre 2024. 

Tags: banca d'inghilterraCriptovalutenormativenormenydfsprogramma di scambioprogrammiregolamentazine
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

trump
Criptovalute

Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

13 Maggio 2025

Il programma di premi della moneta meme $TRUMP è stato annunciato dalla società Fight Fight Fight, LLC, che ha creato...

Leggi ancora
Monete digitali e stablecoin: il sistema dei pagamenti parla crypto

Dubai apre ai pagamenti in criptovalute per i servizi pubblici

13 Maggio 2025
Il domino delle criptovalute: il progetto della moneta digitale europea.

Il New Hampshire diventa il primo Stato a creare una riserva strategica in Bitcoin

13 Maggio 2025
PayPal, presto il servizio per la compravendita di criptovalute

Crypto.com si unisce a Lynq come partner di lancio

12 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.