• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.

    Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

    E l’Iphone divenne un POS…

    Apple sfida Google con l’intelligenza artificiale

    Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

    IPO in crisi nel Regno Unito: il caso Shein e l’impatto dei dazi

    Sace: con IntesaSanpaolo a sostegno dell’impresa calabrese Ecoross

    Stablecoin e futuro dei pagamenti: la rivoluzione silenziosa della finanza digitale

    E-payments, Bankitalia: “Crescita del 15% ma dimensione complessa”

    G+D lancia la carta di pagamento con codice di verifica dinamico

    La Biennale di Venezia, Cinecittà e Mastercard accolgono l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences

    Yondr Money emetterà prodotti Mastercard tramite la piattaforma Kobble

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.

    Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

    E l’Iphone divenne un POS…

    Apple sfida Google con l’intelligenza artificiale

    Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

    IPO in crisi nel Regno Unito: il caso Shein e l’impatto dei dazi

    Sace: con IntesaSanpaolo a sostegno dell’impresa calabrese Ecoross

    Stablecoin e futuro dei pagamenti: la rivoluzione silenziosa della finanza digitale

    E-payments, Bankitalia: “Crescita del 15% ma dimensione complessa”

    G+D lancia la carta di pagamento con codice di verifica dinamico

    La Biennale di Venezia, Cinecittà e Mastercard accolgono l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences

    Yondr Money emetterà prodotti Mastercard tramite la piattaforma Kobble

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Turismo

Turisti italiani da record in Giappone: Tokyo lancia novità reali e virtuali

15 Gennaio 2025
in Turismo
A A
0
Turisti italiani da record in Giappone: Tokyo lancia novità reali e virtuali
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Il Giappone ha registrato un anno da record per il turismo internazionale nel 2024, con un numero storico di arrivi dall’estero. I dati preliminari dell’Ente Nazionale del Turismo Giapponese JNTO svelano che il Paese del Sol Levante ha accolto 36.869.900 visitatori provenienti da tutto il mondo, cioè oltre cinque milioni di turisti in più rispetto al precedente anno record 2019, registrando così il numero più alto dall’inizio delle statistiche di JNTO, introdotte nel 1964. Anche gli arrivi dall’Italia registrano un primato, e toccano quota 229.700, ben il 41,1% in più del 2019, posizionandosi al primo posto per crescita tra i mercati europei. Tokyo continua dunque a esercitare un grande fascino sui turisti stranieri, rimanendo una delle destinazioni più ambite a livello globale, come dimostrano anche i suoi ottimi posizionamenti nelle prestigiose classifiche internazionali che mettono a confronto le più importanti città del mondo.

Tokyo si posiziona infatti per la prima volta tra le prime tre destinazioni turistiche mondiali nel Top 100 City Destinations Index 2024stilato da Euromonitor International, salendo di un gradino rispetto all’anno precedente, dietro Parigi e Madrid. La capitale del Giappone si è riconfermata, dietro New York e Londra, anche nel podio del Global Power City Index (GPCI) dell’Institute for Urban Strategies della Mori Memorial Foundation, che classifica le principali città del mondo in base al loro “magnetismo”, ossia al loro potere complessivo di attrarre persone, capitali e imprese da tutto il mondo, misurando sei funzioni: economia, ricerca e sviluppo, interazione culturale, vivibilità, ambiente e accessibilità.

La città è stata anche premiata come la migliore grande città al mondo nei Condé Nast Traveler 2024 Readers’ Choice Awards, ottenendo il riconoscimento per la sua straordinaria combinazione di tradizione e modernità, in cui, al panorama futuristico di grattacieli e delle luci al neon, si affiancano templi e spazi verdi. Da tener sempre presente, infine, che Tokyo è considerata un paradiso gastronomico, perché il numero dei suoi ristoranti stellati (e segnalati in Guida) Michelin distanzia grandemente quello di altre importanti città,come ad esempio New York, offrendo un’ampia varietà di esperienze culinarie, dal sushi al ramen, fino all’alta cucina.

Del resto, Tokyo riesce a mantenere il proprio magnetismo grazie a un’ampia gamma di attività e iniziative mirate a valorizzare l’esperienza turistica della città. Ne è esempio Tokyo Time Travel, un programma di tour guidati a piedi per i visitatori stranieri, ideati per far conoscere le diverse aree della città a livello storico e culturale. L’iniziativa, inaugurata recentemente da Tokyo Convention & Visitors Bureau (TCVB), consta di cinque percorsi, organizzati sotto la supervisione del Centro di Ricerca Edo-Tokyo dell’Università Hosei, con la guida di un esperto che illustra l’evoluzione della città fino ai giorni nostri, utilizzando le stampe ukiyo-e. I tour, dalla durata di 3-4 ore, sono condotti in lingua inglese e offrono l’opportunità di avere una comprensione più profonda di Ginza, Tsukiji, il Palazzo Imperiale, il Castello di Edo, Ueno, Asakusa, Yanaka e Shibuya. Possono usufruirne sia le persone che viaggiano sole, sia i gruppi fino a un massimo di dieci persone. A rendere l’iniziativa ancora più accattivante è la semplicità del processo di prenotazione, effettuabile direttamente dal sito fino alle 16:00 del giorno precedente, con pagamento tramite carta di credito.

TCVB, con il Governo Metropolitano di Tokyo, ha inoltre da poco lanciato anche un’altra innovazione che faciliterà il processo di prenotazione delle attività da fare durante la visita della città. Il portale ufficiale GO TOKYO, già punto di riferimento per informazioni turistiche sulla città e disponibile in nove lingue, tra cui l’italiano, offre ora la possibilità di finalizzare l’acquisto dei biglietti per le attrazioni più famose. Sono circa 110 le offerte disponibili ad oggi sul portale, accessibile tramite il bottone “biglietti” presente in homepage del sito oppure dal link diretto www.tickets.gotokyo.org/it, e spaziano dalle attività di cultura tradizionale come il sumo e gli spettacoli di teatro kabuki, fino alle strutture più in voga, come TOKYO SKYTREE e i musei digitali del teamLab.

Restando nell’ambito delle iniziative per rendere Tokyo più familiare e fruibile dal turista straniero, con una particolare attenzione alle famiglie e ai bambini, il Governo Metropolitano di Tokyo e TCVB hanno lanciato due nuovi mondi all’interno di HELLO! TOKYO FRIENDS, un portale interattivo sviluppato in collaborazione con Roblox, una delle piattaforme di giochi online leader mondiali. Gli utenti potranno ora esplorare virtualmente le aree di Tama, nella parte occidentale di Tokyo, e delle isole Izu e Ogasawara, a sud della città, attraverso cacce al tesoro, prove a tempo e momenti di rilassante contemplazione della natura, del mare e del cielo stellato.

Questi due mondi si aggiungono ai già esistenti Mondo Moderno, Mondo Edo (dedicato al periodo compreso tra il 1603 e il 1868), il Mondo Rétro, nei quali è possibile interagire e fare amicizia con altri utenti, con la prospettiva di ritrovarsi a Tokyo nella vita reale. Che siano reali o virtuali, le iniziative intraprese da Tokyo negli anni hanno contribuito a diffondere nel mondo l’immagine di una metropoli che, con la sua straordinaria combinazione di storia e innovazione e iniziative coinvolgenti, non solo si riconferma una delle destinazioni più affascinanti al mondo, ma continua a evolversi per offrire esperienze uniche e indimenticabili a ogni visitatore.

Tags: giapponenovitàrecordtokyoturismoturisti italiani
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Mastercard main sponsor dell’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia
Turismo

Mastercard Economics Institute, Travel Trends Report 2025: gli europei ridefiniscono turismo 2025

12 Maggio 2025

Mastercard rilascia oggi la nuova edizione dell’analisi annuale ‘Travel Trends Report 2025’ del Mastercard Economics Institute (MEI) che offre nuovi insight sulla situazione...

Leggi ancora
L’AI cambia anche il mare (in meglio però): ecco l’app che aiuta a vivere la giornata in spiaggia perfetta

L’AI cambia anche il mare (in meglio però): ecco l’app che aiuta a vivere la giornata in spiaggia perfetta

12 Maggio 2025
Il CEO di Binance entra nel club dei più ricchi al mondo

Il Bhutan lancia un sistema nazionale di pagamenti in criptovaluta per il settore turistico in collaborazione con Binance

11 Maggio 2025
TURISMO: IL 2023 A 36,6 MLD, NEL 2024 CORRE ANCORA TRASCINATO DALL’ONLINE

Alipay e Alipay+: impennata della spesa turistica durante il ponte del Primo Maggio in Italia, Francia, Canada e in diverse destinazioni asiatiche

7 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.