• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Bruxelles avvia il piano di contrasto ai favoritismi fiscali delle multinazionali

    ReFi™ di Experian: una nuova svolta nei prestiti per il consolidamento dei debiti

    Digitalizzazione: Italia Bene per 5G, ultima in Europa per laureati Ict

    Global Payments lancia Genius: la nuova piattaforma POS per il commercio moderno

    Marsh, nel 2019 +83% di cyber sinistri nell’Europa continentale

    AI: il Garante sanziona la società che gestisce il chatbot “Replika”

    CAPGEMINI: collaborazione con Microsoft per trasformare aziende con AI generativa

    AI Generativa nei processi aziendali in Italia: l’applicazione concreta di Altea Federation con Microsoft e SAP

    Stellantis, presidente Elkann: “Aumento produzione dal 2026 ma dipenderà da mercato e dazi”

    Tinexta: esercita opzione call su 25% Abf Holding, conferma guidance 2025

    Un passo verso la sovranità digitale: Aruba fra i fornitori cloud per la PA scelti da Consip

    Un passo verso la sovranità digitale: Aruba fra i fornitori cloud per la PA scelti da Consip

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Bruxelles avvia il piano di contrasto ai favoritismi fiscali delle multinazionali

    ReFi™ di Experian: una nuova svolta nei prestiti per il consolidamento dei debiti

    Digitalizzazione: Italia Bene per 5G, ultima in Europa per laureati Ict

    Global Payments lancia Genius: la nuova piattaforma POS per il commercio moderno

    Marsh, nel 2019 +83% di cyber sinistri nell’Europa continentale

    AI: il Garante sanziona la società che gestisce il chatbot “Replika”

    CAPGEMINI: collaborazione con Microsoft per trasformare aziende con AI generativa

    AI Generativa nei processi aziendali in Italia: l’applicazione concreta di Altea Federation con Microsoft e SAP

    Stellantis, presidente Elkann: “Aumento produzione dal 2026 ma dipenderà da mercato e dazi”

    Tinexta: esercita opzione call su 25% Abf Holding, conferma guidance 2025

    Un passo verso la sovranità digitale: Aruba fra i fornitori cloud per la PA scelti da Consip

    Un passo verso la sovranità digitale: Aruba fra i fornitori cloud per la PA scelti da Consip

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Sostenibilità

Gruppo BEI e Findomestic: accordo da 250 milioni di euro di nuova finanza per interventi di efficientamento energetico

10 Gennaio 2025
in Sostenibilità
A A
0
Sostenibilità: partnership tra Doconomy, Fabrik e Mastercard

World ocean day, saving water campaign, sustainable ecological ecosystems concept with green earth on woman's hands on blue sea background : Element of this image furnished by NASA

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Sostenere le famiglie e i privati nei progetti di efficientamento energetico e produzione di energia alternativa per le loro abitazioni. Questi sono gli obiettivi principali della recente operazione di cartolarizzazione sintetica annunciata da Gelsomina Vigliotti, Vicepresidente della BEI, e Marco Tarantola, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Findomestic Banca.

Pur mantenendo la struttura e la natura operativa della collaborazione commerciale tra il Gruppo BEI e il Gruppo BNP Paribas in Italia, l’intesa con Findomestic introduce caratteristiche di politica pubblica del tutto nuove e senza precedenti nella storia della BEI per il mercato finanziario italiano. È infatti un intervento di garanzia del Gruppo BEI dedicato totalmente a progetti green, i cui promotori sono le famiglie e i privati, che beneficeranno di una riduzione sugli interessi nei finanziamenti che Findomestic concederà, per l’acquisto e l’installazione di apparecchiature per l’efficientamento energetico e la produzione di energia solare a uso domestico su tutto il territorio italiano.

Nel dettaglio, la struttura dell’accordo consiste in un un’operazione di cartolarizzazione sintetica, che non prevede la cessione di asset, relativa ad un portafoglio di prestiti retail performing di Findomestic di 855 milioni di euro, in cui il Fondo europeo per gli investimenti (FEI, parte del Gruppo BEI) interviene rilasciando una garanzia sulla tranche mezzanina da circa 94 milioni di euro, con una controgaranzia della BEI. Questo meccanismo consente a Findomestic di liberare capitale regolamentare e poter erogare nuovi finanziamenti seguendo i criteri di Sostenibilità ambientale definiti con la BEI, per un plafond complessivo di 250 milioni di euro.

Questa operazione consolida ulteriormente il rapporto tra il Gruppo BEI e il Gruppo BNP Paribas in Italia. È infatti la quarta iniziativa conclusa nel 2024 tra i due istituti, seguendo l’accordo siglato a luglio tra la BEI e BNL, che ha stanziato 400 milioni di euro per fornire nuova liquidità alle imprese, includendo una componente green pari al 25%. Gelsomina Vigliotti, vicepresidente della BEI, ha dichiarato: “Per la prima volta in Italia, il Gruppo BEI investe direttamente sul credito delle famiglie italiane, con un intervento volto a ridurre i costi dei finanziamenti per progetti di efficientamento energetico e produzione di energia solare a uso domestico. Questa nuova iniziativa rappresenta un modello che ci auguriamo di poter replicare ulteriormente in altri Italia, contribuendo a promuovere la transizione energetica delle famiglie e dei privati e rafforzando il legame tra la BEI, l’Europa e i cittadini”.

“Abbiamo realizzato insieme al Gruppo BEI – afferma Marco Tarantola, amministratore delegato e direttore generale di Findomestic Banca – un’operazione unica in Italia che ci permette di condividere concretamente con i nostri clienti e partner gli obiettivi di sostenibilità che, come Banca, perseguiamo da anni. Anche grazie a questo accordo, Findomestic offrirà ancora più strumenti per supportare famiglie e privati nella realizzazione dei loro progetti d’acquisto orientati all’efficientamento energetico e alla riduzione dell’impatto sull’ambiente, contribuendo così alla transizione ecologica e alla costruzione di un futuro più sostenibile”.

“Attraverso la nostra partnership con Findomestic, il FEI è entusiasta di aprire nuove opportunità alle famiglie italiane per investire in soluzioni sostenibili. Questa iniziativa non solo rende i finanziamenti più accessibili, ma promuove anche l’innovazione nel campo dell’efficienza energetica e delle energie rinnovabili a livello domestico”, ha dichiarato Marjut Falkstedt, Capo esecutivo del FEI.

Tags: accordoefficientamento energeticoenergiafinanzafindomesticgruppo beiinterventisostenibilità
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

La Direttiva EU sull’efficienza energetica (EPBD). Hunters Group verso un futuro (anche del lavoro) sostenibile
Sostenibilità

Imola 2025: l’F1 sostenibile tra energia rinnovabile e iniziative green

19 Maggio 2025

Il Gran Premio di Formula 1 AWS del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna 2025 a Imola si conferma un evento...

Leggi ancora
ASUS: prima azienda al mondo a ricevere la Certificazione “Sustainability Procurement Role Model” di SGS con rating a cinque stelle

ASUS: prima azienda al mondo a ricevere la Certificazione “Sustainability Procurement Role Model” di SGS con rating a cinque stelle

16 Maggio 2025
Nasce “Energy4Green”: la piattaforma cloud di Sopra Steria per la transizione green del settore energia

Net Zero 2050, Italia in prima linea negli investimenti sulle reti. Transizione energetica richiede altri 1.010 miliardi di euro

16 Maggio 2025
ClimateSeed e BNL BNP Paribas insieme per supportare le imprese italiane nel percorso di decarbonizzazione

ClimateSeed e BNL BNP Paribas insieme per supportare le imprese italiane nel percorso di decarbonizzazione

15 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.