• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Il mondo dei consumatori e dell’etica con Antonio Mumolo

    Salute e sicurezza sul lavoro, Confagricoltura: semplificazione, investimenti in prevenzione e formazione

    Sicurezza nel turismo: investimento non spesa

    Turismo: Enit a Imex Francoforte, in 2024 arrivi per congressi +22,7%

    Il piano del Regno Unito per far ripartire il turismo

    Yabie e Worldpay: insieme per supportare le PMI nel Regno Unito con una nuova piattaforma di gestione e pagamenti

    CheBanca!: con Accenture arriva la piattaforma Premier Business

    Qonto rivoluziona i pagamenti per le Pmi: ora POS, Tap to Pay e Payment Link in un’unica piattaforma

    Expo 2025 Osaka: a settembre gli Stati Generali dell’Aerospazio del Lazio

    Expo 2025 Osaka: a settembre gli Stati Generali dell’Aerospazio del Lazio

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    DCS Card Centre collabora con Visa per lanciare DeCard

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Il mondo dei consumatori e dell’etica con Antonio Mumolo

    Salute e sicurezza sul lavoro, Confagricoltura: semplificazione, investimenti in prevenzione e formazione

    Sicurezza nel turismo: investimento non spesa

    Turismo: Enit a Imex Francoforte, in 2024 arrivi per congressi +22,7%

    Il piano del Regno Unito per far ripartire il turismo

    Yabie e Worldpay: insieme per supportare le PMI nel Regno Unito con una nuova piattaforma di gestione e pagamenti

    CheBanca!: con Accenture arriva la piattaforma Premier Business

    Qonto rivoluziona i pagamenti per le Pmi: ora POS, Tap to Pay e Payment Link in un’unica piattaforma

    Expo 2025 Osaka: a settembre gli Stati Generali dell’Aerospazio del Lazio

    Expo 2025 Osaka: a settembre gli Stati Generali dell’Aerospazio del Lazio

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    DCS Card Centre collabora con Visa per lanciare DeCard

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Fintech

Aurea Hub: pronta a sviluppare la prima e unica metabanca al mondo

10 Gennaio 2025
in Fintech
A A
0
Le 7 tendenze del fintech nel 2020
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Aurea Hub S.r.l., startup innovativa fondata nel 2023 da Filiberto Tasca ed Andrea Paone, è pronta a rivoluzionare il panorama fintech con una piattaforma che unisce finanza centralizzata (CeFi) e decentralizzata (DeFi), facilitando per tutti l’accesso al web 3.0.

Tra i suoi successi recenti, Aurea Hub si è distinta come uno dei quatto finalisti al Premio Fintech e Insurtech del Politecnico di Milano, uno dei più rilevanti del settore di appartenenza, finalista al DigithON 2024 e finalista alla Rome Startup Week 2024. Attualmente, il team di oltre quindici membri, porta avanti la missione di semplificare l’esperienza finanziaria, rendendola più accessibile, sicura e innovativa, puntando su inclusione e sostenibilità.

Nel suo primo anno di attività la startup ha raccolto duecentocinquanta mila euro e, al momento intende completare un secondo round per un totale di 550mila euro.

La piattaforma Aurea si distingue per un approccio all-in-one che consente agli utenti di:

  • Investire in asset fraziona- come criptovalute, azioni e commodity
  • Accedere a un portafoglio cross-chain non custodial con funzionalità Web3 integrate
  • Utilizzare istantaneamente gli asset investiti tramite carte di debito o bonifici
  • Sfruttare servizi edutech innovativi attraverso Aurea Quest, una piattaforma gamificata che rende accessibili alla Gen Z e ai Millennials concetti finanziari complessi, generando utenti fidelizzati

Aurea si posiziona come pioniere all’avanguardia in un mercato fintech in rapida crescita, stimato in oltre diciassette miliardi di euro di opportunità globali (TAM).

Tra le tecnologie innovative ideate dal team spiccano:

  • Il primo portafoglio criptovalutario con collegamento diretto al Web3: accesso immediato tramite conto bancario integrato alle applicazioni decentralizzate direttamente da un’unica piattaforma
  • Spendibilità istantanea degli asset: un motore di liquidità che converte automaticamente gli investimenti in valuta FIAT al momento del pagamento

Le metriche attuali confermano il forte potenziale della piattaforma:

  • Crescita utenti: +35% mensile, con oltre settecento utenti attivi cross-platform e trecento convertiti attraverso Quest
  • Collaborazioni e network: dodici collaborazioni (con associazioni universitarie, istituti secondari, startup e pagine media) attive, le quali rendono i contenuti educativi di Aurea disponibili per circa trecento mila utenti mensilmente
  • Conversioni: 32% degli utenti provenienti da piattaforme media è convertito in utenti attivi

In un’epoca di crescente complessità finanziaria, Aurea offre soluzioni che democratizzano l’accesso agli strumenti finanziari e promuovono una gestione più consapevole delle risorse economiche. Attraverso la combinazione di educazione, innovazione tecnologica e inclusività, Aurea Hub sta tracciando un nuovo percorso per il futuro della finanza.

Tags: aureaaurea hubCriptovalutefinanzafintechmetabancapiattaforma
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Le 7 tendenze del fintech nel 2020
Fintech

Moniepoint è stata classificata dal Financial Times come una delle aziende africane in più rapida crescita per il III anno consecutivo

18 Maggio 2025

Moniepoint annuncia di essere stata classificata dal Financial Times come una delle aziende in più rapida crescita in Africa per...

Leggi ancora
Blockchain – Identità digitale, best practices, novità

Ant Digital Technologies lancia soluzioni fintech basate sull’intelligenza artificiale

16 Maggio 2025
MyPOS collabora con Satispay per offrire alle aziende italiane una soluzione di pagamento versatile e intuitiva

Satispay investe nel futuro: presentato il primo prodotto finanziario per i suoi utenti

13 Maggio 2025
Sace: con IntesaSanpaolo a sostegno dell’impresa calabrese Ecoross

Stablecoin e futuro dei pagamenti: la rivoluzione silenziosa della finanza digitale

12 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.