• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Poste Italiane: crescono ancora i pacchi consegnati dai portalettere in provincia di Viterbo

    Poste Italiane: crescono ancora i pacchi consegnati dai portalettere in provincia di Viterbo

    “Pilates per davvero”: Balanced Body® e Genesi riportano il metodo al centro a Rimini Wellness 2025

    “Pilates per davvero”: Balanced Body® e Genesi riportano il metodo al centro a Rimini Wellness 2025

    Instant Lending: gli innovativi servizi di faire.ai sono ora disponibili all’interno del Mia-Platform Marketplace

    Worldpay continua l’espansione in America Latina con l’acquisizione nazionale in Colombia

    CheBanca!: con Accenture arriva la piattaforma Premier Business

    Juspay si espande in Brasile e apre il suo primo hub in America Latina

    Confagricoltura: pesche e nettarine, cala produzione in Europa per clima, mancanza di adeguata difesa fitosanitaria e carenza di manodopera

    Confagricoltura: pesche e nettarine, cala produzione in Europa per clima, mancanza di adeguata difesa fitosanitaria e carenza di manodopera

    Torna il Festival della Fotografia italiana: grande mostra che ridefinisce il rapporto tra arte e immagine

    Torna il Festival della Fotografia italiana: grande mostra che ridefinisce il rapporto tra arte e immagine

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Poste Italiane: crescono ancora i pacchi consegnati dai portalettere in provincia di Viterbo

    Poste Italiane: crescono ancora i pacchi consegnati dai portalettere in provincia di Viterbo

    “Pilates per davvero”: Balanced Body® e Genesi riportano il metodo al centro a Rimini Wellness 2025

    “Pilates per davvero”: Balanced Body® e Genesi riportano il metodo al centro a Rimini Wellness 2025

    Instant Lending: gli innovativi servizi di faire.ai sono ora disponibili all’interno del Mia-Platform Marketplace

    Worldpay continua l’espansione in America Latina con l’acquisizione nazionale in Colombia

    CheBanca!: con Accenture arriva la piattaforma Premier Business

    Juspay si espande in Brasile e apre il suo primo hub in America Latina

    Confagricoltura: pesche e nettarine, cala produzione in Europa per clima, mancanza di adeguata difesa fitosanitaria e carenza di manodopera

    Confagricoltura: pesche e nettarine, cala produzione in Europa per clima, mancanza di adeguata difesa fitosanitaria e carenza di manodopera

    Torna il Festival della Fotografia italiana: grande mostra che ridefinisce il rapporto tra arte e immagine

    Torna il Festival della Fotografia italiana: grande mostra che ridefinisce il rapporto tra arte e immagine

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Tecnologie Digitali

Cisco: ecco i 5 trend tecnologici del 2025

7 Gennaio 2025
in Tecnologie Digitali
A A
0
Cisco: ecco i 5 trend tecnologici del 2025
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Il panorama tecnologico che si prospetterà nei prossimi dodici mesi sarà sempre più complesso e dinamico. Se da una parte l’incertezza economica e i rapidi cambiamenti nei comportamenti dei consumatori stanno creando un contesto sempre più sfidante per le aziende, dall’altra l’intelligenza artificiale sta rivoluzionando il modo di fare business. In questo scenario diventa dunque fondamentale anticipare i trend e identificare le tecnologie che avranno un impatto nel lungo periodo,  per fare in modo che le sfide si trasformino in opportunità.

“Il 2025 segnerà la conclusione del primo quarto di secolo e rappresenterà un punto di svolta nel percorso tecnologico per ridefinire l’ambiente tecnologico aziendale attraverso la convergenza di AI, cybersecurity, governance dei dati e sostenibilità. Affrontare queste tendenze con una visione strategica e pragmatismo permetterà alle aziende di superare le sfide e cogliere nuove opportunità di crescita ed eccellenza”, ha commentato Liz Centoni, Vicepresidenta Ejecutiva y Directora de Experiencia del Cliente en Cisco.

  1. IA Agenziale: la nuova frontiera della personalizzazione e dell’efficienza
    Nel 2025, l’intelligenza artificiale non sarà più solo uno strumento, bensì un vero e proprio collaboratore. In particolare, l’IA agenziale si distingue per la sua capacità di apprendere in modo continuo dai dati dell’utente, integrando informazioni contestuali come lo storico dell’account, l’ambiente di rete, modelli comportamentali e preferenze degli utenti. Ciò le permette di prendere decisioni autonome. A differenza degli approcci attuali, che richiedono istruzioni specifiche, l’IA agenziale opera in modo proattivo. Pensiamo ad esempio a un servizio clienti IA che anticipa le richieste degli utenti o a un’IA per la gestione di rete capace di risolvere autonomamente i problemi, assicurando continuità del servizio, o ancora ad agenti IA che collaborano tra loro per automatizzare funzioni avanzate, come la gestione della supply chain, coordinandosi per prevedere la domanda, ottimizzare le scorte, coordinare le consegne e persino negoziare con i fornitori
  2. Robot umanoidi lavoreranno insieme agli umani
    Robot umanoidi potenziati dall’IA entreranno a far parte della forza lavoro probabilmente già nel 2025.  Le aziende dovranno quindi ripensare completamente le dinamiche nei luoghi di lavoro, e le tecnologie che le alimentano. Sarà necessario garantire una connessione di rete adeguata per supportare le operazioni complesse dei robot basate sull’elaborazione e analisi dei dati in tempo reale.  Allo stesso modo, sarà fondamentale garantire sicurezza non solo dei dati elaborati dai robot umanoidi (e dalle persone), ma anche dei robot stessi, proteggendoli da attacchi informatici e manipolazioni pericolose al loro software e ai loro comandi.  Il tutto mantenendo la trasparenza necessaria in un ambiente di lavoro ibrido in cui uomini e macchine perseguono insieme obiettivi comuni
  3. Cybersecurity: nuove minacce e sfide nell’era dell’IA e del quantum computing
    La diffusione dell’IA porterà a nuove sfide per la cybersecurity. Nel 2025, le aziende dovranno rafforzare le proprie misure di sicurezza per far fronte a minacce completamente nuove, come ad esempio gli attacchi di tipo prompt injection, in cui input dannosi vengono camuffati da messaggi apparentemente legittimi e introdotti nei sistemi di intelligenza artificiale generativa. Anche gli avanzamenti nell’ambito del quantum computing metteranno in discussione i metodi tradizionali di crittografia. Allo stesso tempo, l’espansione degli ecosistemi e delle piattaforme digitali rende il panorama ancora più complesso: le connessioni si moltiplicano e, con esse, cresce anche la sofisticazione degli attacchi. Nel 2025, il rischio di attacchi di social engineering e alle supply chain è destinato ad aumentare ulteriormente. Vedremo dunque le aziende integrare l’intelligenza artificiale per ampliare le capacità umane e rendere la rete il pilastro centrale della difesa e dell’applicazione delle policy
  4. AI e automazione: la chiave per reti più efficienti e affidabili
    Oltre il 40% delle interruzioni di rete è causato da configurazioni sbagliate, che potrebbero costare alle aziende fino al 9% del fatturato annuale. Strumenti intelligenti e automatizzati basati sull’IA rivoluzioneranno le modalità di gestione della rete, imparando e riducendo al minimo gli errori, assicurando così un’attività di rete continua
  5. Reti energetiche, un impegno per la sostenibilità. L’IA richiede un elevato consumo energetico, con un impatto significativo sulle emissioni di carbonio. Entro il 2025, l’energia annuale utilizzata dai data center per l’IA sarà paragonabile a quella consumata da un paese della grandezza dei Paesi Bassi. La sfida per le aziende sarà quella di bilanciare crescita e sostenibilità in questa nuova era. Una delle innovazioni chiave sarà “l’energy networking”, che combina funzionalità SDN (software-defined networking) con sistemi di alimentazione elettrica composti da micro-griglie a corrente continua (DC) che offriranno maggiore visibilità sulle emissioni e una piattaforma basata sull’IA per ottimizzare l’uso, la distribuzione e lo stoccaggio dell’energia
Tags: ciscotecnologietrendtrend tecnologici
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

ISTRUZIONE: VIA LIBERA DEFINITIVO DEL SENATO AL DDL PER LA SETTIMANA STEM
Tecnologie Digitali

DXC collabora con SAP e Microsoft per ottimizzare e accelerare la business transformation

15 Maggio 2025

DXC Technology, una delle principali società di servizi tecnologici globali, parte delle Fortune 500, ha annunciato l’introduzione di DXC Complete con SAP...

Leggi ancora
ASUSTOR conferma il proprio impegno nel garantire la massima libertà nella scelta dei dischi per i propri NAS

ASUSTOR conferma il proprio impegno nel garantire la massima libertà nella scelta dei dischi per i propri NAS

13 Maggio 2025
Nutanix annuncia Cloud Native AOS per estendere il valore per le aziende della sua piattaforma dati a Kubernetes in qualsiasi ambiente

Nutanix annuncia Cloud Native AOS per estendere il valore per le aziende della sua piattaforma dati a Kubernetes in qualsiasi ambiente

8 Maggio 2025
Reppublika Data Analytics & Technologies integra il software KYC di iDenfy per un onboarding automatizzato degli utenti

Reppublika Data Analytics & Technologies integra il software KYC di iDenfy per un onboarding automatizzato degli utenti

30 Aprile 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.