• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.

    Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

    E l’Iphone divenne un POS…

    Apple sfida Google con l’intelligenza artificiale

    Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

    IPO in crisi nel Regno Unito: il caso Shein e l’impatto dei dazi

    Sace: con IntesaSanpaolo a sostegno dell’impresa calabrese Ecoross

    Stablecoin e futuro dei pagamenti: la rivoluzione silenziosa della finanza digitale

    E-payments, Bankitalia: “Crescita del 15% ma dimensione complessa”

    G+D lancia la carta di pagamento con codice di verifica dinamico

    La Biennale di Venezia, Cinecittà e Mastercard accolgono l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences

    Yondr Money emetterà prodotti Mastercard tramite la piattaforma Kobble

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.

    Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

    E l’Iphone divenne un POS…

    Apple sfida Google con l’intelligenza artificiale

    Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

    IPO in crisi nel Regno Unito: il caso Shein e l’impatto dei dazi

    Sace: con IntesaSanpaolo a sostegno dell’impresa calabrese Ecoross

    Stablecoin e futuro dei pagamenti: la rivoluzione silenziosa della finanza digitale

    E-payments, Bankitalia: “Crescita del 15% ma dimensione complessa”

    G+D lancia la carta di pagamento con codice di verifica dinamico

    La Biennale di Venezia, Cinecittà e Mastercard accolgono l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences

    Yondr Money emetterà prodotti Mastercard tramite la piattaforma Kobble

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News

Partnership strategica rafforzata tra Google Cloud e Odoo per incrementare la crescita aziendale a livello mondiale

18 Dicembre 2024
in News
A A
0
MARCO SPADINO E L’INNOVAZIONE IN PUGLIA
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Odoo, azienda leader nel settore dei software integrati per imprese, e Google Cloud annunciano una partnership strategica rafforzata per supportare la portata mondiale di Odoo e fornire un’esperienza impeccabile e scalabile ai clienti di tutto il mondo. Grazie all’infrastruttura complessiva di Google Cloud, le applicazioni di Odoo continueranno a offrire agli utenti un’esperienza di livello superiore, tempi di risposta rapidi anche per attività più complesse e soprattutto durante i picchi di utilizzo.

Sébastien Bruyr, direttore commerciale di Odoo S.A., ha sottolineato l’importanza della tecnologia cloud per l’espansione dell’azienda: “Odoo fornisce una suite completa di applicazioni aziendali quindi abbiamo bisogno di un’infrastruttura cloud sicura, affidabile e scalabile per fornire le nostre applicazioni ai clienti provenienti da ogni parte del mondo. Google Cloud offre proprio ciò di cui abbiamo bisogno: gli strumenti giusti, la presenza internazionale e una rapida scalabilità. Per noi è la soluzione perfetta“.

Anthony Cirot, vice presidente EMEA South di Google Cloud, ha affermato: “La partnership, volta a supportare il costante sviluppo di Odoo, fa parte del nostro impegno per dare potere ai clienti attraverso soluzioni sicure, solide e vantaggiose per gli utenti. Usando a proprio vantaggio linfrastruttura globale di Google Cloud, Odoo può concentrarsi sul fornire applicazioni aziendali complete e dalle prestazioni elevate ai clienti di tutto il mondo, mentre noi ci assicuriamo che le stesse applicazioni funzionino senza problemi e siano affidabili“.

La collaborazione rafforza la strategia multi-cloud di Odoo e supporta la scalabilità dell’infrastruttura così da poter soddisfare le richieste crescenti della base di clienti di Odoo, provenienti da centosettantacinque Paesi diversi. La presenza di Google Cloud in zone come il Medio Oriente e l’India migliora la connettività permettendo di eseguire operazioni perfette e di avere un’impronta globale più forte.

“Laiuto di Google Cloud è fondamentale per poter scalare la nostra infrastruttura in maniera rapida ed efficiente – ha aggiunto Sébastien Bruyr – I loro servizi sono facili da implementare, sviluppare e applicare garantendo flessibilità per ottenere risorse aggiuntive come cloud computing e archiviazione a blocchi. Soprattutto, fornisce la sicurezza e laffidabilità di cui abbiamo bisogno con un tasso molto basso di incidenti durante gli ultimi sette od otto anni. Inoltre, l’attenzione posta da Google Cloud nell’avere un minore impatto a livello di carbonio è perfettamente in linea con impegno di Odoo verso la sostenibilità migliorando sia l’impatto delle operazioni che la reputazione con clienti rispettosi all’ambiente. La collaborazione permetterà a Odoo S.A. di espandersi ulteriormente a livello globale ed esplorare nuove opportunità tra cui integrazione dell’intelligenza artificiale. Grazie alla continua crescita di Odoo, Sébastien Bruyr è fiducioso nel futuro della partnership: “dato che continuiamo a crescere, siamo davvero ottimisti sul futuro e sul contributo che Google Cloud può apportare. Si tratta di un’alleanza forte che darà benefici alle aziende e soprattutto ai nostri clienti. Non vediamo l’ora di continuare a innovare e crescere insieme“.

Tags: aziendecloudcollaborazionecrescita aziendalecrescitegoogleGoogle cloudincrementiintesaodoopartnership
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.
Economia e Finanza

Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

12 Maggio 2025

In base a quanto riportato dal Wall Street Journal, Apple dovrà probabilmente aumentare i prezzi dei suoi iPhone, a causa...

Leggi ancora
E l’Iphone divenne un POS…

Apple sfida Google con l’intelligenza artificiale

12 Maggio 2025
Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

IPO in crisi nel Regno Unito: il caso Shein e l’impatto dei dazi

12 Maggio 2025
Sace: con IntesaSanpaolo a sostegno dell’impresa calabrese Ecoross

Stablecoin e futuro dei pagamenti: la rivoluzione silenziosa della finanza digitale

12 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.