• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News

IAS introduce il nuovo Quality AttentionTM Optimization e la misurazione dell’Attention sui  Social

17 Dicembre 2024
in News
A A
0
IAS introduce il nuovo Quality AttentionTM Optimization e la misurazione dell’Attention sui  Social
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Integral Ad Science, piattaforma leader a livello mondiale per la misurazione e l’ottimizzazione dei media, ha annunciato oggi il rilascio in beta del nuovo prodotto Quality Attention™ Optimization. In parallelo, IAS annuncia una nuova partnership, la prima sul mercato, con Lumen Research, azienda globale di attention technology, per consentire la misurazione dell’attenzione social attraverso IAS e fornire agli inserzionisti la possibilità di misurarla in campagne programmatic e social.

Essendo l’unico prodotto di misurazione dell’attenzione presente sul mercato capace di combinare la media quality e il tracking degli occhi con il machine learning per garantire risultati certi, IAS Quality Attention dimostra l’efficacia dell’attenzione a vantaggio degli inserzionisti per aumentare i ritorni dell’investimento, con campagne che ottengono fino al 130% di aumento dei tassi di conversione confrontando le impression ad alta attenzione con quelle a bassa. 

Con Quality Attention Optimization di IAS, gli inserzionisti hanno a disposizione un modo nuovo, semplificato e automatizzato per ottimizzare le proprie campagne verso impression ad alto punteggio di attenzione o lontano da quelle a basso punteggio, aumentando i punteggi di attenzione e le prestazioni, attraverso la visualizzazione in digitale e video nell’open-web. 

“I marketer vogliono capire due cose sui loro budget pubblicitari: ‘sta funzionando?’ e ‘cosa posso fare?’ – spiega Srishti Gupta, Chief Product Officer di IAS – L’attenzione sta giustamente crescendo come metodo per rispondere a queste domande, andando oltre metriche isolate come la viewability, per capire veramente come i consumatori si impegnano e interagiscono con gli annunci dei brand. La nostra misurazione dell’attenzione era già leader di settore nella risposta alla prima domanda: Quality Attention Optimization offre agli inserzionisti un modo nuovo e semplice per sfruttare i punteggi delle loro misurazioni per incrementare i risultati”. 

Gli inserzionisti possono migliorare il ROI grazie a IAS Quality Attention Optimization agendo su:

  • Riduzione dei costi/sprechi: ottimizzando l’allontanamento da inventory font a basso livello di attenzione per migliorare le prestazioni in tutto il marketing funnel
  • Reach: puntando su placement di alta qualità per assicurarsi una migliore reach, in quanto un numero più alto di annunci viene visto con maggiore attenzione
  • Awareness: con un numero maggiore di scelte di brand e prodotti per i consumatori, oggi più che mai gli inserzionisti possono aumentare l’awareness mostrando gli annunci dove possono ottenere la massima attenzione
  • Consideration:raggiungere o superare i propri KPIs assicurandosi che gli annunci compaiano in ambienti ottimali per avere successo

Gupta prosegue: “Insieme a Quality Attention, la misurazione dell’attenzione social che assicuriamo con Lumen offre ai nostri clienti un approccio olistico per capire come le loro campagne stiano attirando l’attenzione dei consumatori su tutte le piattaforme e gli schermi, al fine di massimizzare il loro ritorno sulla spesa pubblicitaria, e siamo entusiasti di continuare a investire in questa fortunata partnership con Lumen”.

I modelli di attenzione di Lumen misurano oltre trecento miliardi di impression su molteplici piattaforme social, grazie all’innovativa tecnologia di eye-tracking predittivo. Lumen dispone del più grande set di dati di eye-tracking al mondo, che copre più di 30 Paesi e che viene continuamente aggiornato per fornire i modelli più recenti, offrendo agli inserzionisti un modo solido per acquistare impression sui social con la certezza che possano essere effettivamente viste. 

“Siamo entusiasti di collaborare con IAS per espandere sia la portata di IAS Quality Attention sia l’actionability dei suoi insight attraverso segmenti di pre-bid, e di portare la nostra reportistica di misurazione dell’attenzione sociale ai clienti IAS – aggiunge Mike Follett, ceo di Lumen Research – Collegare l’attenzione ai risultati e fornire strumenti che consentano agli inserzionisti di ottimizzarli sono passi importanti sulla strada verso una vera e propria ‘Attention Economy’”.

IAS Quality Attention Optimization, in versione beta, è già disponibile, mentre la nuova misurazione dell’attention sui social con Lumen sarà accessibile ai clienti IAS a partire da gennaio 2025.

Lo scorso gennaio 2024, IAS ha annunciato la disponibilità generale del suo prodotto di misurazione Quality Attention™ – il primo a unire qualità dei media, eye-tracking e machine learning per fornire metriche trasparenti che aiutano gli inserzionisti globali a incrementare il ritorno sull’investimento, migliorare la reputazione del brand e aumentare le conversioni. A luglio 2024, la misurazione è stata estesa alle app su mobile, mentre a ottobre 2024 IAS ha esteso la disponibilità di Quality Attention anche agli editori, offrendo loro strumenti concreti per massimizzare i risultati basati sulle metriche di attenzione.

Tags: attentioniasinnovazioneinnovazioni tecnologicheIntegral Ad Sciencemisurazioniquality attentionTM optimizationsocialtecnologia
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane
Cultura Digitale

Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

13 Maggio 2025

Alibaba Cloud, la divisione di Alibaba Group specializzata in tecnologia e intelligence digitale, ha stretto partnership strategiche con LuLu Financial Holdings (LuluFin) e Ant...

Leggi ancora
5th Sustainability Day di ENAV SpA

Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

13 Maggio 2025
VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

13 Maggio 2025
Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

13 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.