La crescente necessità di rendere il pagamento degli acquisti con carta un’esperienza facile e soddisfacente per i consumatori, porta a soluzioni finanziarie sempre più ingegnose e sofisticate. CaixaBank, banca spagnola con sede sociale a Valencia e sedi operative a Barcellona e Madrid, fondata nel 2011, comincia a introdurre sistemi legati al settore della gioielleria.
La tecnologia dell’istituto bancario, infatti, consente già di pagare con anelli fabbricati ad hoc e collegati a carte emesse dalla banca con il marchio MasterCard. Inoltre, CaixaBank starebbe già lavorando a un sistema che le consentirà di estendersi a unità coniate insieme a Visa nel primo trimestre del 2025, secondo quanto riportato da eleconomista.es.
Ma di cosa si tratta nello specifico?
All’interno del design dell’anello viene incorporato il tradizionale chip NFC. Sarà, dunque, sufficiente avvicinare la mano al terminale del punto vendita (POS) del negozio affinché il pagamento venga risolto istantaneamente con la tecnologia contactless. Il tutto, senza dover tirare fuori il portafoglio o cercare le carte di pagamento. Come per qualsiasi carta tradizionale, l’addebito è diretto e richiederà un PIN solo se supera l’importo abituale di cinquanta euro.
Secondo un recente studio della Banca di Spagna, i consumatori pagano ancora il 59% degli acquisti nei negozi con denaro contante, ma il 30% dei giovani tra i 18 e i 64 anni cita la carta come principale mezzo di pagamento e tra i giovani tra i 18 e i 34 anni un altro 30% utilizza dispositivi mobili.
L’obiettivo è quello di facilitare il collegamento della carta con qualsiasi dispositivo disponibile sul mercato progettato per i pagamenti.