• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.

    Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

    E l’Iphone divenne un POS…

    Apple sfida Google con l’intelligenza artificiale

    Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

    IPO in crisi nel Regno Unito: il caso Shein e l’impatto dei dazi

    Sace: con IntesaSanpaolo a sostegno dell’impresa calabrese Ecoross

    Stablecoin e futuro dei pagamenti: la rivoluzione silenziosa della finanza digitale

    E-payments, Bankitalia: “Crescita del 15% ma dimensione complessa”

    G+D lancia la carta di pagamento con codice di verifica dinamico

    La Biennale di Venezia, Cinecittà e Mastercard accolgono l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences

    Yondr Money emetterà prodotti Mastercard tramite la piattaforma Kobble

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.

    Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

    E l’Iphone divenne un POS…

    Apple sfida Google con l’intelligenza artificiale

    Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

    IPO in crisi nel Regno Unito: il caso Shein e l’impatto dei dazi

    Sace: con IntesaSanpaolo a sostegno dell’impresa calabrese Ecoross

    Stablecoin e futuro dei pagamenti: la rivoluzione silenziosa della finanza digitale

    E-payments, Bankitalia: “Crescita del 15% ma dimensione complessa”

    G+D lancia la carta di pagamento con codice di verifica dinamico

    La Biennale di Venezia, Cinecittà e Mastercard accolgono l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences

    Yondr Money emetterà prodotti Mastercard tramite la piattaforma Kobble

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Formazione

Change the World Circle U. Model United Nations Bruxelles 2024

11 Dicembre 2024
in Formazione
A A
0
Fondi Export: finanziamenti pubblici a disposizione di aziende italiane per progetti di internazionalizzazione negli USA

Young man holding the planet earth in his hands surrounded by famous monuments of the world

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Nel cuore dell’Unione Europea, il Palais d’Egmont ospiterà il primo Change the World Circle U. Model United Nations (CWCUMUN), frutto della collaborazione tra Associazione Diplomatici e Circle U., un’alleanza di nove università europee impegnate a plasmare l’istruzione superiore del futuro. Per quattro giorni, studenti universitari da tutto il continente simuleranno, presso l’università UCLouvain, le attività degli organi delle Nazioni Unite, discutendo questioni cruciali legate all’intelligenza artificiale e al suo impatto sulla società globale.

Il tema della prima edizione, “Artificial Intelligence”, sarà declinato in cinque commissioni simulate, ciascuna delle quali esplorerà una prospettiva unica:

  1. GA 6th – Legal Committee: “Lo sviluppo dell’AI: valori, principi e regolamentazione”
  2. UNEP: “AI sostenibile e le sue sfide ambientali”
  3. UNSC: “Gestione dei rischi di sicurezza dell’AI in situazioni di conflitto: il caso dell’Ucraina”
  4. UNESCO: “Il potenziale dell’AI per l’istruzione, la cultura, la scienza e la comunicazione”
  5. WHO: “L’AI come rivoluzione nella sanità”

Claudio Corbino, presidente dell’Associazione Diplomatici, ha espresso entusiasmo per questa iniziativa innovativa: “Il CWCUMUN rappresenta un forum unico dove i giovani possono affrontare questioni complesse, mettendo alla prova le loro competenze in diplomazia, leadership e pensiero critico. Con la collaborazione di Circle U., intendiamo non solo approfondire le implicazioni dell’intelligenza artificiale, ma anche promuovere valori europei di cooperazione e inclusività in un contesto globale”.

La cerimonia di apertura di ieri ha visto gli interventi di Claudio Corbino e di Kevin Guillaume, Segretario Generale di Circle U., seguiti da panel di discussione con ospiti di rilievo come: Lucia Annunziata, membro del Parlamento Europeo; Benoît Macq, Professore presso la Scuola Politecnica dell’UCLouvain, intervenuto sul tema “AI e apprendimento: nuove prospettive di ricerca”; Guy Trouveroy, ex Ambasciatore belga, che ha presentato una sua riflessione su “L’AI attraverso le lenti della diplomazia.”

Oggi, dalle 18.00 alle 20.00, grazie al supporto dell’Onorevole Dario Nardella, Membro del Parlamento Europeo, i partecipanti del Change the World Circle U. MUN, avranno l’opportunità unica di entrare al Parlamento Europeo e di fruire, presso la prestigiosa sala “Aldo Moro”, di una Sessione Speciale a loro dedicata dal titolo “Artificial Intelligence Act: il possibile ruolo regolatorio dell’UnioneEuropea sui grandi temi Globali” a cura di autorevoli europarlamentari fra i quali: Dario Nardella, Brando Benifei e Sandro Gozi. La sessione prevederà un momento di Question Time per dare l’opportunità a tutti gli studenti e le studentesse di interagire direttamente con gli Onorevoli europarlamentari.

La cerimonia di chiusura, il 13 dicembre, vedrà la partecipazione di Sophie Wilmès, moderata da Salvatore Carrubba, Honorary Consul del Belgio a Milano, insieme a figure istituzionali di rilievo come Jean-Louis De Brouwer dell’Egmont Institute. Il programma si concluderà con la premiazione delle migliori delegazioni, celebrando l’impegno e l’eccellenza dei partecipanti.

Il Change the World Circle U. Model United Nations Bruxelles 2024 segna un passo importante verso la costruzione di una piattaforma accademica innovativa, capace di integrare educazione, diplomazia e tecnologia. Un’opportunità per i futuri leader europei di contribuire attivamente a un dialogo costruttivo sulle sfide globali.

Tags: Associazione Diplomaticibruxellesbruxelles 2024Change the World Circle U. Model United Nations
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Essse Caffè si affida a MobieTrain per innovare la formazione del personale nel settore del caffè espresso
Formazione

Essse Caffè si affida a MobieTrain per innovare la formazione del personale nel settore del caffè espresso

11 Maggio 2025

MobieTrain, piattaforma all-in-one per la formazione digitale, annuncia una nuova collaborazione con Essse Caffè, storico marchio italiano nato nel 1979...

Leggi ancora
Il digital divide cinese e quello italiano ai tempi della grande pandemia

Educare al Digitale: sfide e opportunità per la scuola

30 Aprile 2025
Mastercard e Microsoft, dimensione e carattere in Borsa

Escp Business School: al via una nuova Training & Trading Room a Torino per la formazione finanziaria

11 Aprile 2025
Formazione accessibile: al via gli EDUCATION DAYS di 24ORE Business School

Formazione accessibile: al via gli EDUCATION DAYS di 24ORE Business School

9 Aprile 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.