• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PT, Frosinone: welfare, diritto del benessere, conti di casa e gestione del credito. Seminari online organizzati anche nella lingua italiana dei segni

    PT, Frosinone: welfare, diritto del benessere, conti di casa e gestione del credito. Seminari online organizzati anche nella lingua italiana dei segni

    Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.

    Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

    E l’Iphone divenne un POS…

    Apple sfida Google con l’intelligenza artificiale

    Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

    IPO in crisi nel Regno Unito: il caso Shein e l’impatto dei dazi

    Sace: con IntesaSanpaolo a sostegno dell’impresa calabrese Ecoross

    Stablecoin e futuro dei pagamenti: la rivoluzione silenziosa della finanza digitale

    E-payments, Bankitalia: “Crescita del 15% ma dimensione complessa”

    G+D lancia la carta di pagamento con codice di verifica dinamico

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PT, Frosinone: welfare, diritto del benessere, conti di casa e gestione del credito. Seminari online organizzati anche nella lingua italiana dei segni

    PT, Frosinone: welfare, diritto del benessere, conti di casa e gestione del credito. Seminari online organizzati anche nella lingua italiana dei segni

    Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.

    Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

    E l’Iphone divenne un POS…

    Apple sfida Google con l’intelligenza artificiale

    Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

    IPO in crisi nel Regno Unito: il caso Shein e l’impatto dei dazi

    Sace: con IntesaSanpaolo a sostegno dell’impresa calabrese Ecoross

    Stablecoin e futuro dei pagamenti: la rivoluzione silenziosa della finanza digitale

    E-payments, Bankitalia: “Crescita del 15% ma dimensione complessa”

    G+D lancia la carta di pagamento con codice di verifica dinamico

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Consumatori

TheFork: nel 2024 app rivoluzionata per un’esperienza di ristorazione sempre più personalizzata e soddisfacente

10 Dicembre 2024
in Consumatori
A A
0
TheFork: nel 2024 app rivoluzionata per un’esperienza di ristorazione sempre più personalizzata e soddisfacente
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Mentre il 2025 si avvicina, TheFork racconta come ha innovato la propria app nel 2024 con aggiornamenti capaci di rendere l’esperienza gastronomica ancora più intuitiva e personalizzata per i propri utenti. Grazie a queste modifiche, l’app di TheFork ha raggiunto su TrustPilot una valutazione media di 4 stelle su 5, 4,5 stelle su 5 sull’App Store Android. Gli utenti apprezzano la facilità di prenotazione, la varietà di ristoranti disponibili e le offerte presenti.

“Nel 2024, abbiamo rivoluzionato l’app di TheFork, introducendo funzionalità avanzate che rendono l’esperienza dei nostri utenti ancora più personalizzata e intuitiva. Questo è solo l’inizio di una serie di aggiornamenti che continueranno a migliorare la user experience. I dati mostrano che oggi oltre il 75% degli utenti consulta recensioni e menù online prima di effettuare una prenotazione, cercando sempre di fare scelte consapevoli e basate su informazioni complete. Continueremo a innovare per rispondere alle esigenze dei nostri clienti e ristoratori”, ha commentato Carlo Carollo, country manager di TheFork Italia.

I cambiamenti principali che hanno trasformato il modo in cui gli utenti scoprono, interagiscono e recensiscono i ristoranti sono:

  • Homepage personalizzata. La nuova homepage di TheFork offre un’esperienza unica per ogni utente, mostrando ristoranti simili a quelli già prenotati o aggiunti ai preferiti. Questo approccio su misura aiuta i clienti a scoprire nuovi ristoranti che rispecchiano i propri gusti e preferenze
  • Esperienza di ricerca ottimizzata. La ricerca dei ristoranti è ora più dinamica e intuitiva. È stato semplificato l’accesso alle caratteristiche uniche di TheFork, come la varietà dei locali, le disponibilità di prenotazione e i vari tipi di cucina, permettendo agli utenti di trovare facilmente ciò che cercano
  • Miglioramento dei contenuti dei ristoranti. Le pagine dei ristoranti sono state completamente rinnovate per mettere in risalto ciò che rende ogni locale speciale, facilitando la scelta dei clienti. È stata inoltre completamente rivisitata la sezione dei menù, con una navigazione semplificata e un’enfasi maggiore sull’offerta gastronomica
  • Intelligenza artificiale generativa per le recensioni. TheFork ha integrato l’intelligenza artificiale generativa per analizzare le recensioni, evidenziando i temi ricorrenti, in modo che i clienti possano comprendere rapidamente i punti di forza di ogni ristorante
  • Flusso di recensioni migliorato. Lasciare una recensione è diventato ancora più semplice, con l’assicurazione che ogni feedback sia costruttivo e rispettoso. Questa novità porta vantaggi sia ai clienti che ai ristoratori, che possono così migliorare continuamente l’esperienza offerta
  • Top 100. Lanciata nel 2024, la funzione Top 100 raccoglie le preferenze della community per creare una lista in continuo aggiornamento dei migliori ristoranti in ogni città. I clienti hanno così un’utile guida ai ristoranti più apprezzati
  • Liste personalizzabili. Gli utenti ora possono creare, curare e condividere le proprie liste di ristoranti preferiti con amici, facilitando la raccomandazione di posti gastronomici e seguire i propri locali del cuore per ricevere aggiornamenti su nuovi menù e promozioni

Con questi aggiornamenti, TheFork non solo ha migliorato la funzionalità della propria app, ma ha anche aumentato la soddisfazione dei propri utenti, come dimostrato dai voti più elevati ricevuti negli app store e dalle recensioni calorose. Secondo i dati più recenti, il 78% degli utenti considera l’app di TheFork come la principale risorsa per scoprire ristoranti nuovi, con un incremento del 30% nell’utilizzo settimanale rispetto all’anno precedente.

Grazie a questi continui miglioramenti, TheFork si conferma leader nel settore della ristorazione online, offrendo un servizio sempre più personalizzato e in sintonia con le esigenze dei suoi utenti.

Tags: aggiornamentiappconsumatoriesperienzapersonalizzazioneristorazionesoddisfazione
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Dai podcast alla TV connessa: come l’omnicanalità sta cambiando il modo di raggiungere i consumatori
Consumatori

Dai podcast alla TV connessa: come l’omnicanalità sta cambiando il modo di raggiungere i consumatori

8 Maggio 2025

A cura di Angela Bersini, general manager Italia di The Trade Desk Nel 2025, la mera presenza di un brand...

Leggi ancora
“Keep calm and bevi vino italiano”: campagna per consumo consapevole del vino promossa da Coldiretti, Fipe e Filiera italiana

“Keep calm and bevi vino italiano”: campagna per consumo consapevole del vino promossa da Coldiretti, Fipe e Filiera italiana

6 Maggio 2025
Tredicesima edizione dell’Open Innovation Contest di NTT DATA

Devolver Digital: arriva Mycopunk, l’FPS sci-fi sviluppato da Pigeons at Play

4 Maggio 2025
Stellantis, presidente Elkann: “Aumento produzione dal 2026 ma dipenderà da mercato e dazi”

Microsoft: aumento dei prezzi delle console Xbox e dei giochi. Ecco le nuove tariffe

2 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.