• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PT, Frosinone: welfare, diritto del benessere, conti di casa e gestione del credito. Seminari online organizzati anche nella lingua italiana dei segni

    PT, Frosinone: welfare, diritto del benessere, conti di casa e gestione del credito. Seminari online organizzati anche nella lingua italiana dei segni

    Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.

    Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

    E l’Iphone divenne un POS…

    Apple sfida Google con l’intelligenza artificiale

    Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

    IPO in crisi nel Regno Unito: il caso Shein e l’impatto dei dazi

    Sace: con IntesaSanpaolo a sostegno dell’impresa calabrese Ecoross

    Stablecoin e futuro dei pagamenti: la rivoluzione silenziosa della finanza digitale

    E-payments, Bankitalia: “Crescita del 15% ma dimensione complessa”

    G+D lancia la carta di pagamento con codice di verifica dinamico

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PT, Frosinone: welfare, diritto del benessere, conti di casa e gestione del credito. Seminari online organizzati anche nella lingua italiana dei segni

    PT, Frosinone: welfare, diritto del benessere, conti di casa e gestione del credito. Seminari online organizzati anche nella lingua italiana dei segni

    Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.

    Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

    E l’Iphone divenne un POS…

    Apple sfida Google con l’intelligenza artificiale

    Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

    IPO in crisi nel Regno Unito: il caso Shein e l’impatto dei dazi

    Sace: con IntesaSanpaolo a sostegno dell’impresa calabrese Ecoross

    Stablecoin e futuro dei pagamenti: la rivoluzione silenziosa della finanza digitale

    E-payments, Bankitalia: “Crescita del 15% ma dimensione complessa”

    G+D lancia la carta di pagamento con codice di verifica dinamico

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Sicurezza

Cybersecurity nelle aziende: IA spaventa i dipendenti. “Diffuso il timore di commettere errori”. La ricerca

10 Dicembre 2024
in Sicurezza
A A
0
Il 7 dicembre alla Camera il Forum Anorc sulla conservazione dei dati

Cyber security data protection business technology privacy concept.

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Gli attacchi informatici minacciano con forza le piccole e medie imprese di tutta Europa: l’84% dei lavoratori europei confessa la propria preoccupazione mentre il 72% non sente di avere l’adeguata preparazione per prevenire e aggirare le minacce informatiche negli uffici. Queste crescenti preoccupazioni sono dovute all’incombere rapidissimo e crescente dell’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale.

Sono questi alcuni dei dati che emergono dalla nuova ricerca commissionata da Sharp Europe, leader di mercato di prodotti e servizi tecnologici per le aziende. Lo studio è stato condotto in undici Paesi europei e ha coinvolto oltre 11.000 addetti. I risultati rilevano principalmente un forte aumento delle preoccupazioni da parte del personale e un senso di inadeguatezza a fronteggiare la novità rappresentata dal prorompente arrivo sul mercato della Intelligenza Artificiale, da qui appare in controluce la necessità di formazione aziendale per un upgrading della cybersecurity.

Rispetto ad un anno fa, quasi un quarto dei dipendenti Europei teme di commettere errori sul lavoro che potrebbero aprire le porte ad un attacco informatico, mentre in Italia tale dato scende al 16%.

L’uso dell’intelligenza artificiale è tra principali motivi di preoccupazione per i dipendenti rispetto allo scorso anno (43% in Europa – 36% in Italia). La ricerca di Sharp rivela anche che il 23% dei dipendenti Europei ed Italiani ha dichiarato di non essere in grado di individuare una minaccia alla sicurezza derivante dall’IA come, ad esempio, un’e-mail di phishing. Diversi lavoratori (il 34% in Europa – 29% in Italia) sostengono che l’IA renderà più difficile individuare un potenziale attacco informatico.

Nonostante queste crescenti preoccupazioni e la mancanza di preparazione “on time”, negli ultimi due anni la formazione sulla sicurezza informatica da parte delle aziende è stata minima. La ricerca di Sharp rivela che il 41% dei lavoratori delle PMI europee (38% dei lavoratori italiani) non ha ricevuto, negli ultimi due anni, alcun tipo di formazione su questa tematica.

Preoccupa, inoltre, che quasi un quarto dei dipendenti europei ed italiani (24% Europa – 20% Italia) non abbia mai ricevuto alcuna formazione aziendale sulle minacce informatiche emergenti.

Roland Singer, vicepresidente dei servizi IT di Sharp Europe, a seguito della pubblicazione della ricerca ha dichiarato: “C’è una allarmante disparità tra le crescenti preoccupazioni dei dipendenti europei sulla sicurezza informatica e la loro effettiva capacità di affrontare efficacemente le minacce informatiche sul luogo di lavoro. A peggiorare le cose, ovviamente, è la mancata formazione aziendale per fronteggiarle. La tecnologia è in continua evoluzione e la formazione in materia di cybersicurezza dovrebbe essere adeguata e costantemente aggiornata. È responsabilità dei dirigenti delle PMI implementare un solido programma di formazione sulla cybersecurity, che venga impartito e regolarmente aggiornato in base alle esigenze aziendali. In questo modo – conclude Singer-  i dipendenti avranno maggiore consapevolezza dei rischi legati alla sicurezza informatica”. 

La ricerca di Sharp fa riferimento alla nuova legislazione europea in materia di cybersecurity, in particolar modo alla direttiva NIS2, che mira ad aumentare il livello generale di sicurezza informatica nell’Ue e che avrà un impatto sulle imprese  che operano in Europa. La normativa è stata implementata in seguito all’aumento degli attacchi informatici alle aziende europee, che sono diventati ancora più sofisticati attraverso l’uso dell’intelligenza artificiale.

Tags: aziendecybercybersecuritydipendentierroriintelligenza artificialesecuritysicurezza
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Lancio della partnership tra SACE e illimity Bank per accelerare la transizione sostenibile delle imprese italiane
Sicurezza

Acn ricostituisce il Comitato Tecnico-Scientifico

8 Maggio 2025

Con provvedimento a firma del sottosegretario Alfredo Mantovano - Autorità delegata per la sicurezza della Repubblica, è stato ricostituito il...

Leggi ancora
La Cina blocca Signal

Ivass: “Attenzione a falsa email che non proviene dall’Autorità”

8 Maggio 2025
Telepass, nuovo cda, Ezio Bassi presidente, Benedetto confermato ad

CTM e Polizia Postale uniscono le forze contro le truffe online nel settore dei trasporti

7 Maggio 2025
Più forti le sanzioni o gli attacchi hacker?

Uk, Cybersecurity: nuovi attacchi informatici ai retailer britannici

7 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.