• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Instant Lending: gli innovativi servizi di faire.ai sono ora disponibili all’interno del Mia-Platform Marketplace

    WorkGroup Consulting e K Linx – Smart Reconciliation rafforzano la governance e l’offerta

    Truffa Milionaria: La Zecca dello Stato ha inviato in Ungheria 3 milioni di Euro in una truffa BEC

    Cybersecurity: IA alleato e pericolo per la sicurezza informatica. L’analisi di Cisco

    Abruzzo, siglato accordo tra Comune de L’Aquila e Invimit SGR per la valorizzazione del patrimonio immobiliare comunale

    Abruzzo, siglato accordo tra Comune de L’Aquila e Invimit SGR per la valorizzazione del patrimonio immobiliare comunale

    Monete digitali e stablecoin: il sistema dei pagamenti parla crypto

    Dubai apre ai pagamenti in criptovalute per i servizi pubblici

    Klarna acquista Stocard

    Klarna fa marcia indietro: l’IA non basta, tornano gli operatori umani

    Il domino delle criptovalute: il progetto della moneta digitale europea.

    Il New Hampshire diventa il primo Stato a creare una riserva strategica in Bitcoin

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Instant Lending: gli innovativi servizi di faire.ai sono ora disponibili all’interno del Mia-Platform Marketplace

    WorkGroup Consulting e K Linx – Smart Reconciliation rafforzano la governance e l’offerta

    Truffa Milionaria: La Zecca dello Stato ha inviato in Ungheria 3 milioni di Euro in una truffa BEC

    Cybersecurity: IA alleato e pericolo per la sicurezza informatica. L’analisi di Cisco

    Abruzzo, siglato accordo tra Comune de L’Aquila e Invimit SGR per la valorizzazione del patrimonio immobiliare comunale

    Abruzzo, siglato accordo tra Comune de L’Aquila e Invimit SGR per la valorizzazione del patrimonio immobiliare comunale

    Monete digitali e stablecoin: il sistema dei pagamenti parla crypto

    Dubai apre ai pagamenti in criptovalute per i servizi pubblici

    Klarna acquista Stocard

    Klarna fa marcia indietro: l’IA non basta, tornano gli operatori umani

    Il domino delle criptovalute: il progetto della moneta digitale europea.

    Il New Hampshire diventa il primo Stato a creare una riserva strategica in Bitcoin

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Lavoro

Cassa Dottori Commercialisti: nel 2025 stanziati due milioni di euro a supporto delle attività professionali della categoria

10 Dicembre 2024
in Lavoro
A A
0
Cassa Dottori Commercialisti: nel 2025 stanziati due milioni di euro a supporto delle attività professionali della categoria
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

La Cassa Dottori Commercialisti ha stanziato due milioni di euro per supportare gli iscritti nella loro attività professionale attraverso i bandi per le aggregazioni tra professionisti e per l’acquisto di beni e/o servizi riferiti all’anno 2024.  

Le aggregazioni sono uno strumento fondamentale per l’evoluzione della professione: i dati reddituali dichiarati nel 2023 in riferimento al 2022 confermano che operare in questa modalità può rappresentare un fattore importante di slancio professionale e reddituale per un’attività più remunerativa. Per questo la Cassa ha rinnovato per il quarto anno consecutivo un bando per diffondere i benefici della cultura aggregativa, fondamentale soprattutto nella fase di avvio della professione. Per quanto riguarda l’acquisto di beni e/o servizi, l’Ente ha ampliato le categorie per le quali si può richiedere il contributo inserendo anche strumenti di intelligenza artificiale e prodotti assicurativi specifici per gli studi. Questa attenzione alla crescita professionale consente agli iscritti di divenire sempre più competitivi e flessibili in un mercato in continua evoluzione.

“Sostenere la crescita professionale dei nostri iscritti è uno delle leve più importanti della nostra mission, in particolare in questi anni abbiamo accresciuto sempre più investimenti in welfare – nel 2025, è previsto ancora un incremento delle risorse destinate alle misure assistenziali che raggiungeranno i 36,5 milioni- non solo ascoltando i bisogni della categoria, ma anche attraverso l’analisi dello scenario attuale caratterizzato dalla transizione digitale e dalla necessità di maggiore specializzazione della categoria – ha dichiarato Ferdinando Boccia, Presidente della Cassa Dottori Commercialisti – Uno dei nostri obiettivi principali è, infatti, accompagnare l’evoluzione della professione anche attraverso la diffusione di una reale cultura aggregativa come elemento di progressione non solo reddituale ma anche professionale, così che gli iscritti possano ampliare le proprie competenze a disposizione di una platea sempre più ampia e diversificata”.

Per il bando per le  aggregazioni professionali effettuate nel 2024, la maggiore novità introdotta riguarda il contributo destinato al singolo richiedente in caso di costituzione di una Rete tra Professionisti che raddoppia rispetto all’anno precedente. La Cassa Dottori Commercialisti ha stanziato un totale di 500 mila euro. Gli iscritti, che nell’anno 2024 hanno  costituito studi associati e STP, potranno beneficiare, di un contributo pari a quattromila euro per singolo richiedente (nel 2023 era di 3,5 mila), proporzionalmente ridotto qualora la somma spettante ai soci del medesimo sia superiore al limite massimo di 32 mila euro. Mentre per  i dottori commercialisti che hanno costituito nel 2024  Reti Tra Professionisti, la quota è pari a tremila euro per singolo associato (nel 2023 era di 1.500), diminuita in modo proporzionale se il totale spettante ai professionisti della stessa supera il limite massimo di 24 mila euro. La domanda potrà essere presentata utilizzando il servizio online AGP disponibile a partire dal 20/1/2025 e fino al  31/03/2025.

Per quanto riguarda il bando per l’acquisto/leasing di beni e/o servizi effettuati nel 2024, l’Ente prevede l’erogazione di contributi per un totale di 1,5 milioni di euro e da quest’anno è stato introdotto il rimborso per spese sostenute per l’intelligenza artificiale e per le assicurazioni RCT o RC per conduzione ufficio. I beneficiari riceveranno una quota pari al 50% delle spese sostenute nell’anno 2024 (al netto dell’IVA) con un massimo erogabile di ottomila euro (nel 2023 era cinquemila). La domanda potrà  essere presentata esclusivamente utilizzando il servizio online CAB, disponibile a partire dal 20/1/2025 e fino al 31/03/2025.

Tags: attivitàattività professionalicassa dottori commercialisticategoriacommercialistisupporti
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

BANCOMAT S.p.A. nomina il nuovo CdA e conferma Alessandro Zollo AD
Lavoro

Universitas Mercatorum presenta il rapporto GEM 2024-25: Italia al 34º posto per propensione imprenditoriale

12 Maggio 2025

L'Italia si posiziona al 34º posto nel ranking mondiale per la propensione imprenditoriale, con una significativa diminuzione della tendenza ad...

Leggi ancora
L’analisi semantica e i comportamenti collettivi: dal consumo all’opinione pubblica

Più opportunità, più impatto: il Premio GammaDonna moltiplica il suo impegno

12 Maggio 2025
Export e occupazione: crescono le occasioni per export manager, area manager e business developer

Export e occupazione: crescono le occasioni per export manager, area manager e business developer

12 Maggio 2025
Italiaonline: partnership europea con Qrate Media per accelerare sviluppo commerciale

Lavoro: incontro tra governo e sindacati per rafforzare la sicurezza

9 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.