• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.

    Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

    E l’Iphone divenne un POS…

    Apple sfida Google con l’intelligenza artificiale

    Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

    IPO in crisi nel Regno Unito: il caso Shein e l’impatto dei dazi

    Sace: con IntesaSanpaolo a sostegno dell’impresa calabrese Ecoross

    Stablecoin e futuro dei pagamenti: la rivoluzione silenziosa della finanza digitale

    E-payments, Bankitalia: “Crescita del 15% ma dimensione complessa”

    G+D lancia la carta di pagamento con codice di verifica dinamico

    La Biennale di Venezia, Cinecittà e Mastercard accolgono l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences

    Yondr Money emetterà prodotti Mastercard tramite la piattaforma Kobble

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.

    Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

    E l’Iphone divenne un POS…

    Apple sfida Google con l’intelligenza artificiale

    Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

    IPO in crisi nel Regno Unito: il caso Shein e l’impatto dei dazi

    Sace: con IntesaSanpaolo a sostegno dell’impresa calabrese Ecoross

    Stablecoin e futuro dei pagamenti: la rivoluzione silenziosa della finanza digitale

    E-payments, Bankitalia: “Crescita del 15% ma dimensione complessa”

    G+D lancia la carta di pagamento con codice di verifica dinamico

    La Biennale di Venezia, Cinecittà e Mastercard accolgono l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences

    Yondr Money emetterà prodotti Mastercard tramite la piattaforma Kobble

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Cultura Digitale

INPS: adesione alla piattaforma SEND per la notificazione digitale degli atti della PA

9 Dicembre 2024
in Cultura Digitale
A A
0
La nuova partnership bancaria di Paytm con Axis, Visa e Mastercard affronta un blocco da parte della RBI in India

Digital banking network, internet payment, financial technology. Businessman Businessman pointing his finger at icons on virtual screen, online shopping and payment via mobile banking apps.

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

L’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale (INPS) comunica la propria adesione alla “Piattaforma per la notificazione digitale degli Atti della Pubblica Amministrazione” (come stabilito dall’articolo 26 del decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76, convertito dalla legge 11 settembre 2020, n. 120). Questa importante iniziativa è stata ufficializzata attraverso il messaggio HERMES del Direttore Generale INPS n. 4121.

L’adesione alla Piattaforma Notifiche si inserisce in un programma più ampio di evoluzione del sistema informativo dell’Istituto, finalizzato all’integrazione dei flussi informativi, alla digitalizzazione e all’automazione dei processi amministrativi. In particolare, le attività di digitalizzazione delle comunicazioni rientrano nel progetto “PNRR_53 Piattaforma Notifiche”.

L’obiettivo principale di questo progetto d’innovazione è l’efficientamento dei processi di notifica e comunicazione. La piattaforma SEND garantisce la certezza degli effetti giuridici della notifica, anche in caso di avviso di mancato recapito o di irreperibilità assoluta del destinatario.

I benefici attesi dall’implementazione di questa piattaforma includono:

  • Digitalizzazione degli atti e del processo di notifica
  • Certificazione della notifica degli atti amministrativi
  • Riduzione del contenzioso

Maggiore trasparenza del procedimento, con la possibilità di visualizzare le informazioni tramite il canale di postalizzazione tradizionale e attraverso il Cruscotto di Monitoraggio della Postalizzazione.

Per i destinatari dotati di PEC o di un servizio elettronico di recapito certificato qualificato, la piattaforma SEND procederà alla notifica nel domicilio digitale. Se la casella risulta satura dopo almeno sette giorni, verrà effettuato un nuovo tentativo. In caso di esito negativo o di indirizzo elettronico non valido, l’avviso di mancato recapito sarà reso disponibile in un’area riservata per ciascun destinatario.

Per i destinatari di notifica analogica, la normativa prevede che, in caso di impossibilità di recapito per cause diverse dalla temporanea assenza o dal rifiuto, l’addetto al recapito postale effettuerà indagini per accertare l’indirizzo corretto del destinatario. Gli esiti di tali accertamenti verranno comunicati al gestore della piattaforma. Gli utenti che utilizzano la cassetta postale INPS riceveranno l’Avviso di Avvenuta

Ricezione sulla propria cassetta postale online o mobile e potranno collegarsi su SEND utilizzando le proprie credenziali SPID o CIE. In caso di primo accesso, sarà possibile inserire le informazioni necessarie, come il recapito digitale e eventuali delegati. Gli atti notificati saranno disponibili su SEND per 120 giorni dalla data di perfezionamento.

Le prime notifiche tramite SEND saranno effettuate dall’INPS a partire dal mese di dicembre 2024, riguardanti i provvedimenti di Riscatti, Ricongiunzioni e Rendite della gestione privata, seguiti da comunicazioni relative a rinunce, rigetti, decadenze e recuperi di somme non dovute. È importante sottolineare che questo sistema è un’iniziativa pubblica realizzata da PagoPA e l’adozione da parte dell’Istituto rappresenta un significativo passo verso un INPS sempre più digitale e al servizio dei cittadini, assicurando una comunicazione più efficiente e trasparente.

Tags: attiDigitaleinpsnotificazione digitalePapiattaformapubblica amministrazionesend
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Come l’UE punta ad essere il primo partner per l’Africa
Cultura Digitale

Il Ghana si prepara a regolamentare le attività digitali entro settembre 2025

12 Maggio 2025

La banca centrale del Ghana ha rivelato i suoi piani per iniziare a regolamentare il settore delle risorse digitali a settembre...

Leggi ancora
Copasir, golden power per la tutela  contro la “colonizzazione predatoria”

I digital twin di SAS con Unreal Engine trasformano il settore del manufacturing

9 Maggio 2025
La strategia europea su web tax e 5G

Digitale: accordo Ue-Singapore per standard scambi, flussi dati e certezza business

8 Maggio 2025
Finastra presenta il servizio cloud di prestito avanzato supportato da IBM

PagoPApartner del progetto ‘Il Digitale senza età’ per promuovere l’inclusione digitale degli over 65

7 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.