• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Turismo

Gestione dei bagagli: Sita e Idemia, operazioni in aeroporto nel futuro con la computer vision

6 Dicembre 2024
in Turismo
A A
0
Aeroporto Fiumicino, inizia oggi l’era del riconoscimento biometrico
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

In seguito al recente annuncio della collaborazione per favorire le digital travel credential e le soluzioni biometriche per la gestione delle frontiere, si espande la partnership tra SITA, fornitore globale di tecnologia per il trasporto aereo, e IDEMIA Public Security, leader mondiale in computer vision e tecnologie digitali, biometria e sicurezza, per affrontare le principali sfide nella gestione dei bagagli e nelle operazioni aeroportuali.

Sfruttando l’esperienza di IDEMIA nella computer vision, unita a quella di SITA nella tracciatura e riconcilio bagagli, si migliora l’efficienza operativa e si offre un’esperienza più fluida sia ai viaggiatori che alle compagnie aeree. Con la forte ripresa dei viaggi aerei in tutto il mondo – secondo il Baggage IT Insights 2024 di SITA, il numero di passeggeri è infatti salito a 5,2 miliardi nel 2023, superando i livelli del 2019 – la necessità di una gestione efficiente dei bagagli è più impellente che mai.

Nonostante questa impennata, l’industria ha compiuto notevoli progressi. Grazie agli investimenti in tecnologia, il tasso dei bagagli disguidati, vale a dire quelle borse e valigie perse, consegnate in ritardo o danneggiate, è sceso da 7,6 a 6,9 ogni mille passeggeri nel 2023, con un miglioramento del 9,2% rispetto all’anno precedente. La collaborazione tra SITA e IDEMIA porterà ulteriori passi in avanti con l’integrazione della computer vision nei processi di gestione del bagaglio, consentendo una migliore tracciabilità di borse e valigie dal check-in alla destinazione finale, riducendo, così, il rischio di smarrimento o ritardo dei bagagli e offrendo al contempo ai passeggeri una migliore visibilità nonché un maggiore controllo sul viaggio del bagaglio, una delle richieste più pressanti dei viaggiatori.

Inoltre, la collaborazione rafforzerà l’efficienza operativa degli aeroporti. L’85% degli scali ha introdotto la tecnologia di self-bag drop e il 32% dei passeggeri utilizza il proprio cellulare per ricevere aggiornamenti sul ritiro del bagaglio, riflettendo una chiara tendenza verso l’automazione. Con l’utilizzo della computer vision nella gestione di borse e valigie, gli aeroporti e le compagnie aeree possono ridurre ulteriormente gli errori umani e migliorare la velocità e la precisione della consegna dei bagagli.

Sulla base del successo delle attuali soluzioni di gestione dei bagagli di SITA, quali SITA WorldTracer®, che ha ridotto del 77% le borse e valigie smarrite, l’integrazione della tecnologia ALIXTM migliorerà ulteriormente queste capacità. Insieme, SITA e IDEMIA stanno creando la soluzione di prossima generazione che ridefinisce la tracciabilità dei bagagli e l’efficienza operativa dell’aeroporto.

Nicole Hogg, Portfolio Director for Baggage di SITA, ha dichiarato: “L’industria del trasporto aereo sta affrontando sfide senza precedenti a causa della continua crescita del numero di passeggeri, con un traffico globale che si prevede raddoppierà entro il 2040. Gli aeroporti e le compagnie aeree faticano a tenere il passo con questa crescita, soprattutto per quanto riguarda la gestione dei bagagli. Ritardi, errori di gestione e inefficienze rappresentano tuttora dei colli di bottiglia operativi significativi, che hanno un impatto sia sull’esperienza dei passeggeri sia sulle risorse aeroportuali. Per questo motivo la nostra collaborazione con IDEMIA è cruciale. Con l’integrazione della computer vision per la gestione e movimentazione di borse e valigie, affrontiamo queste sfide a testa alta. Insieme, stiamo definendo un nuovo standard per la gestione dei bagagli nel settore, riducendo le irregolarità e garantendo un viaggio più fluido e sicuro per tutte le persone coinvolte”.

Gaurav Gupta, SVP e Global Head of Sales, Travel & Transport di IDEMIA, ha aggiunto: “Con la missione comune di migliorare l’esperienza complessiva di gestione dei bagagli per l’industria del trasporto aereo e per i passeggeri, IDEMIA è orgogliosa di collaborare con SITA. Grazie al nostro retaggio nel campo della biometria e alla nostra esperienza pluridecennale nella computer vision, abbiamo sviluppato l’Augmented Luggage Identification Experience (ALIXTM), una soluzione di corrispondenza delle immagini dei bagagli guidata dall’intelligenza artificiale. In collaborazione con SITA e integrata nel portafoglio di soluzioni di SITA per i bagagli, IDEMIA contribuirà a ridefinire la tracciatura e riconcilio di borse e valigie all’interno degli aeroporti, migliorando le operazioni delle compagnie aeree, riducendo gli errori di gestione dei bagagli e migliorando l’esperienza dei clienti”.

La partnership affronta anche una sfida critica del settore, quale garantire l’interoperabilità e la sicurezza tra aeroporti, compagnie aeree e governi senza richiedere complesse integrazioni.

Tags: aeroportobagaglicomputer visionfuturoidemiaoperazioniturismo
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

5th Sustainability Day di ENAV SpA
Turismo

Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

13 Maggio 2025

Dopo l’ingresso nel settore assicurativo nel 2022 con l’introduzione dell’offerta Luminea, Iren luce gas e servizi consolida la collaborazione con...

Leggi ancora
La Biennale di Venezia, Cinecittà e Mastercard accolgono l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences

Ila Bank e Mastercard lanciano nuove soluzioni di viaggio e premi digitali

13 Maggio 2025
Mastercard main sponsor dell’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

Mastercard Economics Institute, Travel Trends Report 2025: gli europei ridefiniscono turismo 2025

12 Maggio 2025
L’AI cambia anche il mare (in meglio però): ecco l’app che aiuta a vivere la giornata in spiaggia perfetta

L’AI cambia anche il mare (in meglio però): ecco l’app che aiuta a vivere la giornata in spiaggia perfetta

12 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.