• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Abruzzo, siglato accordo tra Comune de L’Aquila e Invimit SGR per la valorizzazione del patrimonio immobiliare comunale

    Abruzzo, siglato accordo tra Comune de L’Aquila e Invimit SGR per la valorizzazione del patrimonio immobiliare comunale

    Monete digitali e stablecoin: il sistema dei pagamenti parla crypto

    Dubai apre ai pagamenti in criptovalute per i servizi pubblici

    Klarna acquista Stocard

    Klarna fa marcia indietro: l’IA non basta, tornano gli operatori umani

    Il domino delle criptovalute: il progetto della moneta digitale europea.

    Il New Hampshire diventa il primo Stato a creare una riserva strategica in Bitcoin

    MyPOS collabora con Satispay per offrire alle aziende italiane una soluzione di pagamento versatile e intuitiva

    Satispay investe nel futuro: presentato il primo prodotto finanziario per i suoi utenti

    CheBanca!: con Accenture arriva la piattaforma Premier Business

    Adyen e JCB introducono la tokenizzazione COF per rafforzare la sicurezza dei pagamenti digitali

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Abruzzo, siglato accordo tra Comune de L’Aquila e Invimit SGR per la valorizzazione del patrimonio immobiliare comunale

    Abruzzo, siglato accordo tra Comune de L’Aquila e Invimit SGR per la valorizzazione del patrimonio immobiliare comunale

    Monete digitali e stablecoin: il sistema dei pagamenti parla crypto

    Dubai apre ai pagamenti in criptovalute per i servizi pubblici

    Klarna acquista Stocard

    Klarna fa marcia indietro: l’IA non basta, tornano gli operatori umani

    Il domino delle criptovalute: il progetto della moneta digitale europea.

    Il New Hampshire diventa il primo Stato a creare una riserva strategica in Bitcoin

    MyPOS collabora con Satispay per offrire alle aziende italiane una soluzione di pagamento versatile e intuitiva

    Satispay investe nel futuro: presentato il primo prodotto finanziario per i suoi utenti

    CheBanca!: con Accenture arriva la piattaforma Premier Business

    Adyen e JCB introducono la tokenizzazione COF per rafforzare la sicurezza dei pagamenti digitali

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Consumatori

A Natale ci si regala il #DopamineMenu: dallo shopping ai cibi sani, il “menù” del benessere durante le feste

4 Dicembre 2024
in Consumatori
A A
0
A Natale ci si regala il #DopamineMenu: dallo shopping ai cibi sani, il “menù” del benessere durante le feste
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Un invito a rallentare e riscoprire la bellezza delle piccole cose: su TikTok l’hashtag #dopaminemenu sta conquistando sempre più spazio, soprattutto con l’avvicinarsi delle festività natalizie. Con migliaia di visualizzazioni, il trend celebra le attività che stimolano il rilascio di dopamina, il neurotrasmettitore associato al piacere e alla gratificazione. Gli utenti sono invitati a creare il proprio “menù della felicità” organizzando le loro esperienze in diverse portate: dagli antipasti, semplici azioni a basso sforzo per la cura di sé stessi; ai piatti principali, che richiedono un maggiore impegno, come organizzare un viaggio o preparare una cena sana e gustosa; fino ai dessert, attività particolarmente appaganti per chiudere il “menu” in bellezza.

SumUp – fintech attiva nel settore dei pagamenti digitali con soluzioni innovative per business di ogni dimensione – analizza il trend del #dopaminemenu individuando alcune tendenze di consumo che ridefiniscono la tradizionale routine del periodo compreso tra Natale e Capodanno attraverso attività ed esperienze quotidiane all’insegna di una maggiore attenzione al benessere personale, in tutte le sue dimensioni. Una tendenza che potrebbe influenzare gli acquisti in previsione e durante il periodo natalizio, modificando, ad esempio, la scelta dei regali di Natale per sé e per amici e parenti, la selezione dei piatti per il pranzo o il cenone del 24 e 25 dicembre (con un occhio alle proprietà nutritive ed energizzanti degli alimenti oltre che al gusto), le mete turistiche e le attività per l’intrattenimento, il relax e la cura di sé durante le feste.

“La crescente popolarità di questa tendenza offre un’opportunità unica per i brand e i piccoli business. Che si tratti di promuovere gift card, esperienze speciali o prodotti e servizi a tema natalizio, gli esercenti possono creare contenuti – ma anche idee e proposte da mettere sotto l’albero – che si allineano al trend del #dopaminemenu, catturando l’attenzione dei consumatori – ha dichiarato Umberto Zola, Responsabile Online Sales per l’Europa di SumUp – Dal sito ai social, fino alle proposte in negozio, l’invito è quello di celebrare ogni piccolo piacere che i clienti potrebbero inserire nel loro personale menù della dopamina: una cena fuori, un trattamento benessere, o un dolce regalo. SumUp mette a disposizione soluzioni innovative per aiutare i business di ogni dimensione a rispondere alle esigenze dei consumatori per semplificare le transazioni, anche nei momenti più intensi come il periodo natalizio”.

Antipasto: prendersi cura di sé come rituale di felicità – Tra le azioni più diffuse nel #dopaminemenu rientrano quelle dedicate al self-care, per un momento di pausa dalla frenesia quotidiana. Durante il periodo natalizio, la cura di sé assume un significato ancora più profondo e diventa l’occasione per rigenerarsi approfittando della pausa lavorativa. Applicare una maschera viso rigenerante o concedersi una passeggiata o un bagno energizzante diventano così l’antipasto perfetto per iniziare la giornata al meglio.

Primo piatto: il viaggio come antidoto allo stress – Viaggiare è tra le esperienze che più stimola il rilascio di dopamina, un vero primo piatto all’interno del “menù della felicità”: un’opportunità per ricaricare le batterie e rimettersi in sintonia con se stessi. Rispetto ai tradizionali viaggi natalizi, emergono su TikTok nuove tendenze: a volte bastano gite in giornata o brevi soggiorni in mete di prossimità, per riscoprire il territorio e ridurre lo stress legato alla pianificazione; o destinazioni meno turistiche, per disconnettersi e godersi la tranquillità. E ancora, tornare nei “posti del cuore”, che evocano ricordi positivi e sensazioni di familiarità.

Secondo piatto: mens sana in corpore sano – Il benessere fisico è una componente fondamentale del #dopaminemenu, tanto da rappresentarne la seconda portata principale: le esperienze legate al fitness, come l’allenamento in palestra, le sessioni di yoga o una passeggiata all’aria aperta sono, infatti, spesso accompagnate al neurotrasmettitore del piacere. A queste attività si aggiungono massaggi, terme e trattamenti estetici che rappresentano momenti di cura di sé e assicurano gratificazione immediata.

Mangiare sano, il “contorno” del buon umore – Chi ha detto che a Natale le tavole devono per forza riempirsi di piatti ricchi e abbondanti, non sempre sani? Con il #dopaminemenu l’invito di SumUp è quello di preparare piatti leggeri e nutrienti, che combinano il gusto con il benessere. Su TikTok, utenti e food lover stanno infatti riscoprendo ricette light, ma deliziose, senza zucchero o a basso contenuto calorico, a base di ingredienti freschi e naturali tra cui i dopamine food, alimenti che stimolano il rilascio del neurotrasmettitore: tra questi ci sono mele, banane, frutta secca, tè verde, ma anche il cioccolato fondente, alleato del buonumore. La soddisfazione di mangiare bene e prendersi cura del proprio corpo convive con il gustare piatti tipici delle feste natalizie: salmone e noci, per esempio, sono alimenti ricchi di Omega-3, che hanno effetti positivi sul cervello e contribuiscono a sentirsi soddisfatti e in armonia con il proprio corpo.

Chiudere in dolcezza, con lo shopping natalizio – Anche nel menù del benessere, il dessert è il momento più gratificante: acquistare regali può rivelarsi fonte di benessere se l’esperienza di shopping diventa un atto di gratificazione personale o di cura. Farsi un regalo equivale a concedersi una fetta di torta dopo un pasto ricco; allo stesso tempo, questo dolce rito può influenzare anche il modo in cui si scelgono i regali per gli altri, per esempio dedicando attenzione alla personalizzazione del dono. Su TikTok i creator invitano a scegliere articoli che riflettano i gusti e le passioni di chi li riceve, a optare per regali che offrano un’esperienza unica (come una giornata in una spa o un corso di cucina), per trasformare il gesto in qualcosa di significativo.

Caffè o tè, libro o film: relax o intrattenimento? – Se il caffè conclude il pasto con una carica di energia e piacere, il relax e l’intrattenimento sul divano o sotto le coperte si inseriscono alla fine nel #dopaminemenu per chiudere in bellezza. Guardare un film accanto al camino acceso o perdersi in un buon libro accompagnati da una tazza di cioccolata calda sono esperienze che stimolano il rilascio di dopamina. Il periodo natalizio, quando si è in pausa dal lavoro, è perfetto per dedicarsi a maratone di film o serie tv, oppure a quel romanzo rimasto da tempo sul comodino: per dimenticare lo stress e riscoprire il valore del tempo.

Tags: benesserecibiconsumatorifestemenùnatalenatale 2024regalishopping
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Dai podcast alla TV connessa: come l’omnicanalità sta cambiando il modo di raggiungere i consumatori
Consumatori

Dai podcast alla TV connessa: come l’omnicanalità sta cambiando il modo di raggiungere i consumatori

8 Maggio 2025

A cura di Angela Bersini, general manager Italia di The Trade Desk Nel 2025, la mera presenza di un brand...

Leggi ancora
“Keep calm and bevi vino italiano”: campagna per consumo consapevole del vino promossa da Coldiretti, Fipe e Filiera italiana

“Keep calm and bevi vino italiano”: campagna per consumo consapevole del vino promossa da Coldiretti, Fipe e Filiera italiana

6 Maggio 2025
Tredicesima edizione dell’Open Innovation Contest di NTT DATA

Devolver Digital: arriva Mycopunk, l’FPS sci-fi sviluppato da Pigeons at Play

4 Maggio 2025
Stellantis, presidente Elkann: “Aumento produzione dal 2026 ma dipenderà da mercato e dazi”

Microsoft: aumento dei prezzi delle console Xbox e dei giochi. Ecco le nuove tariffe

2 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.