• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PT, Frosinone: welfare, diritto del benessere, conti di casa e gestione del credito. Seminari online organizzati anche nella lingua italiana dei segni

    PT, Frosinone: welfare, diritto del benessere, conti di casa e gestione del credito. Seminari online organizzati anche nella lingua italiana dei segni

    Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.

    Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

    E l’Iphone divenne un POS…

    Apple sfida Google con l’intelligenza artificiale

    Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

    IPO in crisi nel Regno Unito: il caso Shein e l’impatto dei dazi

    Sace: con IntesaSanpaolo a sostegno dell’impresa calabrese Ecoross

    Stablecoin e futuro dei pagamenti: la rivoluzione silenziosa della finanza digitale

    E-payments, Bankitalia: “Crescita del 15% ma dimensione complessa”

    G+D lancia la carta di pagamento con codice di verifica dinamico

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PT, Frosinone: welfare, diritto del benessere, conti di casa e gestione del credito. Seminari online organizzati anche nella lingua italiana dei segni

    PT, Frosinone: welfare, diritto del benessere, conti di casa e gestione del credito. Seminari online organizzati anche nella lingua italiana dei segni

    Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.

    Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

    E l’Iphone divenne un POS…

    Apple sfida Google con l’intelligenza artificiale

    Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

    IPO in crisi nel Regno Unito: il caso Shein e l’impatto dei dazi

    Sace: con IntesaSanpaolo a sostegno dell’impresa calabrese Ecoross

    Stablecoin e futuro dei pagamenti: la rivoluzione silenziosa della finanza digitale

    E-payments, Bankitalia: “Crescita del 15% ma dimensione complessa”

    G+D lancia la carta di pagamento con codice di verifica dinamico

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Sicurezza

Privacy Web: rilasciato il Report 2024 di iubenda. Ecco quanto emerge

3 Dicembre 2024
in Sicurezza
A A
0
Privacy Web: rilasciato il Report 2024 di iubenda. Ecco quanto emerge
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Iubenda, realtà fornitrice di software di compliance, con più di centoquaranta mila clienti nel mondo, ha da poco rilasciato il proprio Report Annuale sulla Privacy Web. Dall’analisi svolta su più di duecento mila siti in dieci Paesi, si può delineare un’interessante panoramica sul come i siti web raccolgono e gestiscono i dati degli utenti, a livello globale.

È possibile notare che, mediamente, in Italia sono due gli strumenti di tracciamento di terze parti inseriti in ogni sito web, a differenza di altri Paesi come gli Stati Uniti e Regno Unito in cui in genere i siti ne ospitano cinque. Gli strumenti di tracciamento sono utili a mappare i comportamenti di navigazione online degli utenti. Tra le informazioni raccolte possono figurare la posizione geografica approssimativa degli utenti, o statistiche aggregate sui comportamenti di navigazione.

Provider e servizi maggiormente utilizzati

Nel 51,46% dei siti web italiani analizzati è presente il provider Google che troneggia in cima alla classifica. In particolare, il 18,34% dei siti web nostrani utilizza Google Fonts, un servizio che permette di incorporare nei siti web caratteri tipografici professionali selezionabili da una vasta libreria gratuita e open source. Il 15,23% vede l’inserimento di Google Analytics, una piattaforma di analisi web che permette di comprendere come i visitatori interagiscono con il sito, fornendo dati aggregati su traffico, comportamenti e performance delle pagine.

Il 7,26% utilizza poi Google Tag Manager, uno strumento che permette di gestire centralmente tutti gli strumenti di tracciamento e analisi di un sito web grazie a un’interfaccia dedicata, senza dover modificare direttamente il codice del sito. Ne emerge, quindi, una riconferma della preminenza di Google, rispetto ad altri soggetti analoghi. Il gigante di Mountain View è il provider maggiormente presente in tutti i siti analizzati, anche nella classifica globale.

Tra gli altri strumenti di tracciamento utilizzati, nella classifica generale di tutti i Paesi, figura anche lo strumento di monitoraggio delle conversioni di Meta (la società che sta dietro a Facebook, Instagram e WhatsApp) utilizzato dal 4,36% dei siti analizzati per misurare l’efficacia delle campagne pubblicitarie online. Questo strumento permette cioè agli inserzionisti di capire se le loro pubblicità hanno portato ai risultati desiderati, come acquisti o registrazioni. Al nono posto (3,52%) troviamo un altro strumento di Meta per integrare la chat di WhatsApp direttamente nei siti web, permettendo una comunicazione immediata tra aziende e clienti. Infine, l’1,69% dei siti web utilizza un altro strumento di Google ovvero il widget di YouTube per incorporare e riprodurre video direttamente nelle proprie pagine.

Uno sguardo sulle finalità

In Italia, il 5,61% dei dati raccolti dagli strumenti di tracciamento viene utilizzato per finalità di marketing, ovvero per proporre annunci, contenuti pubblicitari personalizzati e per misurarne le prestazioni. L’11,62% ha funzionalità di misurazione, vengono cioè utilizzati per monitorare il traffico o raccogliere dati analitici sul comportamento degli utenti. Mentre il 31% dei tracker sono da definirsi come necessari, poiché indispensabili al funzionamento di un sito web. Un altro 30% circa degli strumenti di tracciamento viene utilizzato per motivi strettamente funzionali ovvero abilitare interazioni o funzionalità di base come memorizzare username e password o gli articoli aggiunti al carrello. Infine, il 21,75% ha funzioni legate al miglioramento dell’esperienza, come interagire con contenuti esterni, reti e piattaforme.

Tags: iubendaprivacyprivacy websicurezzaweb
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Lancio della partnership tra SACE e illimity Bank per accelerare la transizione sostenibile delle imprese italiane
Sicurezza

Acn ricostituisce il Comitato Tecnico-Scientifico

8 Maggio 2025

Con provvedimento a firma del sottosegretario Alfredo Mantovano - Autorità delegata per la sicurezza della Repubblica, è stato ricostituito il...

Leggi ancora
La Cina blocca Signal

Ivass: “Attenzione a falsa email che non proviene dall’Autorità”

8 Maggio 2025
Telepass, nuovo cda, Ezio Bassi presidente, Benedetto confermato ad

CTM e Polizia Postale uniscono le forze contro le truffe online nel settore dei trasporti

7 Maggio 2025
Più forti le sanzioni o gli attacchi hacker?

Uk, Cybersecurity: nuovi attacchi informatici ai retailer britannici

7 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.