• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.

    Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

    E l’Iphone divenne un POS…

    Apple sfida Google con l’intelligenza artificiale

    Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

    IPO in crisi nel Regno Unito: il caso Shein e l’impatto dei dazi

    Sace: con IntesaSanpaolo a sostegno dell’impresa calabrese Ecoross

    Stablecoin e futuro dei pagamenti: la rivoluzione silenziosa della finanza digitale

    E-payments, Bankitalia: “Crescita del 15% ma dimensione complessa”

    G+D lancia la carta di pagamento con codice di verifica dinamico

    La Biennale di Venezia, Cinecittà e Mastercard accolgono l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences

    Yondr Money emetterà prodotti Mastercard tramite la piattaforma Kobble

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.

    Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

    E l’Iphone divenne un POS…

    Apple sfida Google con l’intelligenza artificiale

    Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

    IPO in crisi nel Regno Unito: il caso Shein e l’impatto dei dazi

    Sace: con IntesaSanpaolo a sostegno dell’impresa calabrese Ecoross

    Stablecoin e futuro dei pagamenti: la rivoluzione silenziosa della finanza digitale

    E-payments, Bankitalia: “Crescita del 15% ma dimensione complessa”

    G+D lancia la carta di pagamento con codice di verifica dinamico

    La Biennale di Venezia, Cinecittà e Mastercard accolgono l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences

    Yondr Money emetterà prodotti Mastercard tramite la piattaforma Kobble

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Consumatori

TheFork innova il suo gestionale TheFork Manager per aiutare i ristoranti

1 Dicembre 2024
in Consumatori
A A
0
DL covid, ok  a ristoranti  all’aperto anche a cena e a spettacoli col pubblico. Via al certificato verde

"Open" on cafe or restaurant hang on door at entrance.

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

TheFork, la principale piattaforma per la prenotazione online di ristoranti e leader europeo nei gestionali per la ristorazione con TheFork Manager, introduce nel suo software nuove funzionalità innovative, alcune delle quali basate sull’intelligenza artificiale. L’obiettivo è supportare i ristoranti nella gestione delle prenotazioni, ottimizzare le operazioni e attrarre nuovi clienti, massimizzando la visibilità online e i ricavi.

Con un investimento multimilionario, sei team dedicati, 40 professionisti coinvolti e oltre 60.000 ore di sviluppo, TheFork ha rilasciato più di 60 nuove funzionalità di TheFork Manager nel corso del 2024, consolidando il suo ruolo di leader di mercato in Europa da oltre 15 anni.

Le nuove funzionalità di TheFork Manager

1. Revenue Management Hub: Nuova area del TheFork Manager che consente di monitorare i rendimenti e attivare strumenti di yield management in autonomia per massimizzare i ricavi. Dal lancio ad aprile 2024, oltre 16.000 visite sono state registrate in questa sezione, con più di 350 attivazioni da parte dei ristoranti.

2. Confronto tra ristoranti: Un’innovativa funzione di analisi comparativa che permette ai ristoranti di confrontare le proprie performance con quelle dei concorrenti, utilizzando dati esclusivi e aggiornati. Questa funzionalità offre metriche su prestazioni, classifiche e leve di marketing, aiutando i ristoratori a prendere decisioni strategiche per incrementare il proprio successo.

3. Riepilogo delle recensioni generato dall’IA: Grazie all’intelligenza artificiale, i ristoratori possono analizzare rapidamente le 50 recensioni più recenti in tutte le lingue. Questo strumento identifica punti di forza e aree di miglioramento, aiutando a ottimizzare l’esperienza cliente in modo mirato e strategico.

4. Previsione dell’occupazione: Basandosi sui dati delle ultime quattro settimane, questa nuova funzionalità genera previsioni sui coperti per ogni servizio, facilitando la pianificazione e l’organizzazione del lavoro.

5. Strumenti anti no-show: Grazie a un algoritmo predittivo, TheFork Manager aiuta i ristoranti a capire quanti e quali no-show potrebbe ricevere in modo da prendere immediatamente delle contromisure. Questa funzionalità si aggiunge all’indice di affidabilità dei clienti già presente su TheFork Manager e alla nuova politica anti no-show. Da ottobre 2024, infatti, TheFork sospende gli account che effettuano quattro no-show in un anno. Ad oggi in Europa, sono stati sospesi 400 account, di cui il 72% identificati come no-shower seriali, portando il livello di no-show su TheFork al miglior dato da inizio anno in Italia ovvero 2,8%.

6. Integrazione con PopCall: Una funzione che identifica il cliente che chiama il ristorante, permettendo di rispondere in modo rapido ed efficiente e di gestire le prenotazioni ottimizzando tempo e risorse.

TheFork Manager: tre linee di prodotto per tutte le esigenze dei ristoranti

In risposta alle diverse esigenze dei ristoratori, TheFork ha riorganizzato la sua offerta di TheFork Manager in tre linee di prodotto:

· Visibility: Pensato per ristoranti appena aperti o di nuova gestione, con bassa visibilità o bassi tassi di occupazione, e per chi desidera massimizzare le prenotazioni dirette attraverso strumenti mirati per accrescere la propria attrattività.

· Performance: Ideale per ristoranti che vogliono espandere il proprio business, digitalizzare i processi e ottimizzare il servizio al cliente, o incrementare i ricavi grazie a strumenti avanzati di gestione.

· Enterprise: Creato per gruppi e ristoranti gestiti come vere e proprie imprese, con un focus su soluzioni scalabili e sulla personalizzazione dell’esperienza culinaria per i clienti, oltre che sulla gestione dei flussi aziendali complessi.

Un passo verso il futuro della ristorazione

Con queste nuove funzionalità, TheFork Manager si conferma uno strumento indispensabile per i ristoratori che vogliono affrontare le sfide del mercato, migliorare le prestazioni e ottimizzare i propri profitti.

Tags: aiutigestioniristorantithe forkthe fork manager
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Dai podcast alla TV connessa: come l’omnicanalità sta cambiando il modo di raggiungere i consumatori
Consumatori

Dai podcast alla TV connessa: come l’omnicanalità sta cambiando il modo di raggiungere i consumatori

8 Maggio 2025

A cura di Angela Bersini, general manager Italia di The Trade Desk Nel 2025, la mera presenza di un brand...

Leggi ancora
“Keep calm and bevi vino italiano”: campagna per consumo consapevole del vino promossa da Coldiretti, Fipe e Filiera italiana

“Keep calm and bevi vino italiano”: campagna per consumo consapevole del vino promossa da Coldiretti, Fipe e Filiera italiana

6 Maggio 2025
Tredicesima edizione dell’Open Innovation Contest di NTT DATA

Devolver Digital: arriva Mycopunk, l’FPS sci-fi sviluppato da Pigeons at Play

4 Maggio 2025
Stellantis, presidente Elkann: “Aumento produzione dal 2026 ma dipenderà da mercato e dazi”

Microsoft: aumento dei prezzi delle console Xbox e dei giochi. Ecco le nuove tariffe

2 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.