• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News

I Progetti ammessi alla terza call for proposal di Milano Hub

29 Novembre 2024
in News
A A
0
I Progetti ammessi alla terza call for proposal  di Milano Hub
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Oggi, in occasione della sessione plenaria di chiusura della IX Edizione del Salone dei Pagamenti sono stati annunciati i progetti ammessi alla Terza Call for Proposals di Milano Hub, il Centro d’Innovazione della Banca d’Italia.

L’evento si è inserito nella tre giorni milanese organizzata da ABI sul mondo dei pagamenti e ha visto il suo culmine nell’annuncio dei progetti ammessi alla Call di Banca d’Italia. Dopo le prime due Call for Proposals, dedicate a temi tecnologici come l’intelligenza artificiale e la DLT, la Terza Call for Proposals si focalizza su un tema trasversale come i pagamenti digitali, quali abilitatori d’innovazione per i servizi e i prodotti bancari, finanziari e assicurativi, con particolare attenzione a efficienza, sicurezza, tracciabilità, interoperabilità, nonché inclusione finanziaria e capacità di adattamento agli scenari in rapido cambiamento.

La sessione si è aperta con i saluti istituzionali di Gianfranco Torriero (Vice Direttore Generale Vicario di ABI) e una tavola rotonda sull’impegno delle Istituzioni per lo sviluppo digitale del sistema finanziario, con Marco Cito (Direttore Ufficio Attrazione Investimenti Esteri, ICE Agenzia), Laura Larducci (Capo dell’Ufficio Sistemi e Strumenti di pagamento MEF Dipartimento del Tesoro) e Giancarlo Goretti (Capo della Divisione Centro per l’innovazione Milano Hub di Banca d’Italia).

Si è parlato più in dettaglio di Milano Hub e della Terza Call for Proposals, con Gian Luca Trequattrini (Funzionario Generale e Segretario del Direttorio di Banca d’Italia) e Maria-Teresa Paracampo (Professoressa Associata di Diritto dei Mercati Finanziari e dell’Innovazione Digitale Università degli Studi di Bari Aldo Moro), che sono due dei componenti della Commissione di valutazione delle candidature pervenute.

Gian Luca Trequattrini ha sottolineato come, rispetto alle due precedenti Call for Proposals (su AI e DLT), la terza edizione abbia un obiettivo più concreto e immediato, in quanto legato allo sviluppo dei pagamenti digitali. “I pagamenti sono parte integrante della vita di ciascuno di noi, sono una componente indispensabile per il funzionamento del sistema finanziario e la digitalizzazione è senza dubbio la sfida che definisce la nostra epoca”.

Ai pagamenti le banche centrali dedicano attenzione e impegno, un settore che da sempre catalizza l’innovazione e promuove la concorrenza; la digitalizzazione può imprimere una forte accelerazione all’innovazione, tenendo conto anche dell’evoluzione della regolamentazione, ha commentato Trequattrini.

“È dunque naturale che la Banca d’Italia abbia pensato di avvalersi del canale di Milano Hub per cogliere da vicino le dinamiche di mercato e capire da che parte spira il vento dell’innovazione. Oggi possiamo affermare che la sfida è stata raccolta e che la risposta è largamente positiva“, ha concluso.

Il tema della Terza Call for Proposals è stato annunciato il 5 giugno 2024; sono pervenute 26 domande di partecipazione, da parte di operatori – italiani e esteri – quali intermediari bancari, provider tecnologici, università, start-up, con proposte caratterizzate da una grande eterogeneità dei casi d’uso.

Sono stati selezionati undici proponenti con i relativi progetti (di seguito suddivisi per area di operatività e in ordine alfabetico):

Per l’area FINTECH:

Experian Italia SpA con il progetto “Fraud Detection con GenAI per Buy Now Pay Later”

  • Liqex Italia Srl con il progetto “B2Bridge”
  • Next Digital Platform Srl con il progetto “Il wallet digitale come PoB (Point of Buy)”
  • School Mission Srl con il progetto “ScuolaPay – Digital bank per le scuole”
  • Verestro Joint Stock Company con il progetto “Virtual cards for insurance companies”

Per l’area INNOVATION:

CGN Fintech Srl con il progetto “Open Banking per agevolazioni fiscali”

  • Fabrick SpA con il progetto “Account Tokenization for A2A Payments”
  • Intesa Sanpaolo SpA con il progetto “Strumenti di pagamento innovativi basati su DLT”
  • TeamSystem Payments Srl con il progetto “Embedded Dynamic Discounting: short-term funding for
    SMEs”

Per l’area R&D:

  • DLT Science Foundation LTD con il progetto “The Liquidity Marketplace”
  • Politecnico di Milano con il progetto “L’impatto degli e-money token nell’ecosistema dei pagamenti”

Giancarlo Goretti (Capo della Divisione Centro per l’innovazione Milano Hub di Banca d’Italia) ha ricordato che “Nelle tre Call for Proposals lanciate finora sono arrivate oltre centoventi iniziative progettuali, a testimonianza dell’interesse del mercato e della voglia di innovazione delle imprese. Il mercato ha risposto in modo positivo sia per la numerosità delle candidature sia per la qualità delle proposte. È emerso infine l’interesse del mercato a migliorare l’esperienza d’uso di consumatori e imprese a sfruttare le opportunità dei pagamenti istantanei per incrementare la qualità e l’efficienza dei servizi offerti, senza trascurare i profili di rischio emergenti”, ha concluso“.

Tags: call for proposalmilano hubnewsprogetti
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane
Cultura Digitale

Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

13 Maggio 2025

Alibaba Cloud, la divisione di Alibaba Group specializzata in tecnologia e intelligence digitale, ha stretto partnership strategiche con LuLu Financial Holdings (LuluFin) e Ant...

Leggi ancora
5th Sustainability Day di ENAV SpA

Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

13 Maggio 2025
VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

13 Maggio 2025
Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

13 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.