• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.

    Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

    E l’Iphone divenne un POS…

    Apple sfida Google con l’intelligenza artificiale

    Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

    IPO in crisi nel Regno Unito: il caso Shein e l’impatto dei dazi

    Sace: con IntesaSanpaolo a sostegno dell’impresa calabrese Ecoross

    Stablecoin e futuro dei pagamenti: la rivoluzione silenziosa della finanza digitale

    E-payments, Bankitalia: “Crescita del 15% ma dimensione complessa”

    G+D lancia la carta di pagamento con codice di verifica dinamico

    La Biennale di Venezia, Cinecittà e Mastercard accolgono l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences

    Yondr Money emetterà prodotti Mastercard tramite la piattaforma Kobble

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.

    Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

    E l’Iphone divenne un POS…

    Apple sfida Google con l’intelligenza artificiale

    Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

    IPO in crisi nel Regno Unito: il caso Shein e l’impatto dei dazi

    Sace: con IntesaSanpaolo a sostegno dell’impresa calabrese Ecoross

    Stablecoin e futuro dei pagamenti: la rivoluzione silenziosa della finanza digitale

    E-payments, Bankitalia: “Crescita del 15% ma dimensione complessa”

    G+D lancia la carta di pagamento con codice di verifica dinamico

    La Biennale di Venezia, Cinecittà e Mastercard accolgono l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences

    Yondr Money emetterà prodotti Mastercard tramite la piattaforma Kobble

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Consumatori

Dieci mercatini di Natale in Europa da non perdere, secondo Civitatis

28 Novembre 2024
in Consumatori
A A
0
In attesa di nuovi lockdown, Amazon prevede 100.000 nuove assunzioni per evadere gli ordini di Natale

Christmas background with chalkboard and presents

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

La magia del Natale è già nell’aria e, con essa, i mercatini di Natale più spettacolari d’Europa iniziano a riempire le piazze e le strade di luci, aromi e spirito di festa. Da novembre a gennaio, molte città europee si trasformano in favole, offrendo ai viaggiatori un’esperienza unica.

Noi di Civitatis, appassionati di Natale e di viaggi, abbiamo selezionato per voi i migliori mercatini delle pulci europei per trovare la scusa perfetta per la vostra prossima fuga. Scopriteli e lasciatevi trasportare dal fascino del Natale!

Budapest (Ungheria)

La Piazza della Basilica di Santo Stefano e i suoi dintorni diventano un vero e proprio spettacolo natalizio da novembre ai primi di gennaio. Un imponente albero di Natale presidia il mercatino, circondato da bancarelle di artigianato e di cucina tipica ungherese. La grande varietà e qualità dei prodotti presenti sulle bancarelle hanno reso il mercatino di Natale di Budapest uno dei migliori d’Europa.

Vienna (Austria)

La Piazza del Municipio di Vienna è sinonimo di Natale allo stato puro. Questo iconico mercatino non solo offre laboratori e bancarelle con prodotti e prelibatezze locali, ma trasforma anche il centro della città in un ambiente magico con le sue luci e decorazioni. Un’esperienza imperdibile per vivere il Natale viennese.

Madeira (Portogallo)

Il mercatino di Natale di Madeira è senza dubbio il più luminoso d’Europa, secondo la classifica delle migliori destinazioni europee. Le sue bancarelle riflettono l‘essenza dell’isola: fiori vivaci, cucina locale e artigianato. Inoltre, gli spettacoli folcloristici e i canti tradizionali aggiungono un tocco unico che lo distingue dagli altri.

Poznan (Polonia)

Poznan, un’affascinante città sulle rive del fiume Varta, nella Polonia occidentale, si trasforma ogni anno in una magica destinazione natalizia. Tra la Piazza del Mercato Vecchio e la Piazza della Libertà viene allestito uno dei più straordinari mercatini di Natale d’Europa, dove le bancarelle in legno offrono il meglio della gastronomia locale e prodotti artigianali unici. Una delle principali attrazioni di questo mercato è il Festival delle Sculture di Ghiaccio, che riempie il centro storico di impressionanti opere d’arte effimere che abbagliano i visitatori. Inoltre, la ruota panoramica in Piazza della Libertà è il luogo perfetto per godere di una vista indimenticabile di Poznan illuminata da una luce natalizia dorata: un modo fantastico per vivere la magia del Natale in Polonia!

Basilea (Svizzera)

Spesso considerato il miglior mercatino di Natale d’Europa, il mercatino dell’Avvento di Basilea illumina le piazze Barfüsserplatz e Münsterplatz con ghirlande, abeti e squisite decorazioni. Oltre all’artigianato e alle prelibatezze locali come i Basler Läckerli, questo mercatino si distingue per i concerti e le attività per tutta la famiglia. Il tutto con l’eleganza che caratterizza le migliori città svizzere da visitare.

Bruxelles (Belgio)

Se pensate che Bruxelles sia famosa solo per il cioccolato, i waffle e le patatine fritte, non l’avete mai visitata a Natale. La capitale belga si trasforma in uno spettacolo festivo con il suo impressionante mercatino di Natale. Il mercatino di Bruxelles ha tutto: un maestoso albero di Natale, un’illuminazione spettacolare, musica, ruote panoramiche, mostre e piste di pattinaggio. È la scelta perfetta per un’indimenticabile fuga natalizia.

Colmar (Francia)

Nel cuore dell’Alsazia, Colmar è una delle città medievali più incantevoli della Francia e a Natale la sua magia si moltiplica. Le case a graticcio, addobbate con migliaia di luci e decorazioni, trasformano la città in un ambiente fiabesco. Con i mercatini di Natale, i cantanti e gli spettacoli coreografici che riempiono le strade di gioia, passeggiare per Colmar in questo periodo dell’anno è come entrare in un film di Natale.

Tallin (Estonia)

Riconosciuto come il più bel mercatino di Natale d’Europa nel 2019, il mercato delle pulci di Tallinn rimane uno dei preferiti. Perché? Per la sua atmosfera unica, che combina il fascino medievale della città vecchia con uno spirito festivo senza pari. Il mercato è dominato da un albero di Natale alto 15 metri, circondato da bancarelle che sprigionano aromi di vin brulé e dolci locali. La magia del Natale qui è così intensa che se non vi affascina, potreste essere voi stessi il Grinch!

Dresda (Germania)

I mercatini di Natale sono una tradizione in Germania e Dresda è una meta da non perdere. Il suo famoso Striezelmarkt, che si tiene in piazza Altmarkt dal XV secolo, è uno dei più antichi e incantevoli d’Europa. Con spettacoli teatrali, mostre, bancarelle di artigianato e un’atmosfera magica, questo mercatino è una tappa obbligata per chi vuole vivere un vero Natale tedesco.

Manchester (Regno Unito) 

Albert Square, di fronte all’imponente municipio neogotico di Manchester, ospita uno dei mercatini di Natale più importanti del Regno Unito. Centinaia di bancarelle in legno offrono prodotti artigianali, delizie gastronomiche e bevande festive. Il mix di tradizione e modernità rende questo mercatino un piano perfetto per chi cerca un Natale vivace nel cuore dell’Inghilterra.

Tags: europamercatininatale
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Dai podcast alla TV connessa: come l’omnicanalità sta cambiando il modo di raggiungere i consumatori
Consumatori

Dai podcast alla TV connessa: come l’omnicanalità sta cambiando il modo di raggiungere i consumatori

8 Maggio 2025

A cura di Angela Bersini, general manager Italia di The Trade Desk Nel 2025, la mera presenza di un brand...

Leggi ancora
“Keep calm and bevi vino italiano”: campagna per consumo consapevole del vino promossa da Coldiretti, Fipe e Filiera italiana

“Keep calm and bevi vino italiano”: campagna per consumo consapevole del vino promossa da Coldiretti, Fipe e Filiera italiana

6 Maggio 2025
Tredicesima edizione dell’Open Innovation Contest di NTT DATA

Devolver Digital: arriva Mycopunk, l’FPS sci-fi sviluppato da Pigeons at Play

4 Maggio 2025
Stellantis, presidente Elkann: “Aumento produzione dal 2026 ma dipenderà da mercato e dazi”

Microsoft: aumento dei prezzi delle console Xbox e dei giochi. Ecco le nuove tariffe

2 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.