• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Artigianato, Mastercard crea tour virtuali per visitare le botteghe italiane

    Istat, export: perché le imprese italiane sono più vulnerabili

    Stellantis, presidente Elkann: “Aumento produzione dal 2026 ma dipenderà da mercato e dazi”

    Trump propone dazi all’80% sulla Cina prima dei colloqui in Svizzera

    Vaticano

    Il Web celebra il nuovo Papa: hashtag ed emoji dominano i social

    Mastercard main sponsor dell’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

    Nuvei lancia pagamenti istantanei su carte Mastercard grazie a Mastercard Move

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    Nuvei amplia l’integrazione dei pagamenti B2B nel settore edile statunitense

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Artigianato, Mastercard crea tour virtuali per visitare le botteghe italiane

    Istat, export: perché le imprese italiane sono più vulnerabili

    Stellantis, presidente Elkann: “Aumento produzione dal 2026 ma dipenderà da mercato e dazi”

    Trump propone dazi all’80% sulla Cina prima dei colloqui in Svizzera

    Vaticano

    Il Web celebra il nuovo Papa: hashtag ed emoji dominano i social

    Mastercard main sponsor dell’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

    Nuvei lancia pagamenti istantanei su carte Mastercard grazie a Mastercard Move

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    Nuvei amplia l’integrazione dei pagamenti B2B nel settore edile statunitense

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Interviste

Arena Digitale intervista Nuno Pinto, Chief Business Officer Coverflex

27 Novembre 2024
in Interviste
A A
0
Arena Digitale intervista Nuno Pinto, Chief Business Officer Coverflex
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Coverflex, startup di welfare aziendale specializzata in retribuzione flessibile, già presente con risultati di successo in Portogallo e Spagna, è sempre stata determinata a raggiungere un obiettivo preciso: fornire ai propri clienti una soluzione integrata e digitale.

Arena Digitale intervista Nuno Pinto, Chief Business Officer Coverflex.

Quale ritenete sia attualmente il significato di welfare aziendale?

“Negli ultimi anni il welfare aziendale si è caricato di significato e importanza. Il benessere fisico e mentale, come anche l’equilibrio vita-lavoro, sono diventati punti fondamentali per le persone. Queste ultime chiedono di più alle aziende: vogliono essere ascoltate e desiderano servizi che rispondano alle loro esigenze. Il welfare diventa quindi uno strumento chiave che le imprese possono utilizzare per valorizzare il dipendente, creando un pacchetto retributivo che vada oltre il semplice stipendio e dimostri in modo concreto l’interesse dell’azienda verso la singola persona e la sua famiglia. Inoltre, il welfare può essere a tutti gli effetti un supporto al reddito, se e quando le aziende decidono di allocarvi una percentuale di budget incisiva“.

Come si svilupperà il mercato dei buoni pasto nei prossimi anni?

“In questi giorni stiamo assistendo a un cambiamento importante sul mercato dei buoni pasto. Tramite un emendamento inserito nel Ddl Concorrenza si vuole introdurre un tetto massimo del 5% sulle commissioni applicabili agli esercenti da parte delle aziende emettitrici di buoni pasto. Attualmente sappiamo che molte realtà della ristorazione e della grande distribuzione arrivano a pagare percentuali che talvolta superano il 20%. In tutta questa discussione però mi sembra sia mancato uno stakeholder fondamentale: il dipendente. Per l’ulteriore sviluppo del mercato dobbiamo assolutamente mettere al centro l’utilizzatore finale, ovvero il dipendente, puntando su soluzioni di facile utilizzo, trasparenti e che abbiano un reale impatto positivo sull’intero sistema. Il fatto che si sia riaperta la discussione sulla questione delle commissioni è comunque molto positivo e Coverflex è la prova che un modello diverso, più sostenibile, è possibile. Dal primo giorno sul mercato abbiamo infatti adottato una soluzione a zero commissioni per tutti gli esercenti convenzionati, a prescindere dall’importo della transazione“.

Coverflex ha recentemente festeggiato il suo primo anno sul mercato, con risultati di successo in particolare in Portogallo e in Spagna. Quali sono i prossimi Paesi in cui Coverflex intende raggiungere altri successi?

“Dal primo giorno abbiamo avuto un’ambizione internazionale. Il nostro obiettivo è quello di creare una soluzione paneuropea, studiamo quindi con attenzione il mercato dei benefit in ogni paese e abbiamo già individuato alcune opportunità per il futuro. Inoltre, sono i nostri stessi clienti a chiedere che Coverflex sbarchi su nuovi mercati, così da poterli affiancare anche in altri paesi nei quali sono presenti con ulteriori sedi. Nel corso del 2025 speriamo di poter muovere i primi passi verso un’ulteriore espansione, ma ci tengo a sottolineare che il mercato italiano è la nostra priorità – crediamo in esso, vediamo tutto il suo potenziale e vogliamo fare la differenza“.

Quali sono i dati registrati in Italia?

“Coverflex in Italia conta più di 1.000 aziende clienti. Abbiamo osservato che i dipendenti che hanno accesso alla nostra soluzione utilizzano più del 70% dei budget a loro disposizione nei primi tre mesi dopo l’attivazione del servizio: questo conferma che l’esperienza utente è estremamente semplice. Un altro dato interessante riguarda la conversione del premio di risultato in welfare nelle aziende che prevedono questa opzione. La media nazionale si attesta tra il 15% e il 18%, ma proponendo ai lavoratori un sistema più intuitivo e dei benefit realmente utilizzabili, abbiamo riscontrato medie di conversione molto più alte, che arrivano fino all’80%“.

Quali sono le proposte più personalizzate nell’ambito del welfare aziendale richieste dai dipendenti?

“Quello che chiedono i dipendenti è principalmente la possibilità di scegliere liberamente come utilizzare i propri benefit aziendali, proprio come possono fare con Coverflex. Grazie alla card in dotazione hanno facile accesso a servizi e beni dei brand più amati come Amazon, Netflix, Zara, Booking.com, Airbnb e Ryanair, oppure possono rivolgersi alle piccole attività di prossimità e supportare quindi l’economia locale. Per le persone è fondamentale avere a disposizione una soluzione che permetta loro di destinare il welfare all’utilizzo che più risponde alle proprie esigenze attuali, senza pre-selezione da parte dell’azienda o ostacoli nel riscatto. Nel nostro recente studio “Report sulla Retribuzione 2024” è emerso che i benefit più desiderati sono quelli che danno un supporto concreto al reddito come buoni spesa, buoni pasto e buoni benzina“.

Sono previste nuove partnership nei prossimi anni?

“Lavoriamo costantemente per ampliare la nostra rete di partnership. Nell’ambito del welfare e dei fringe benefit, la scelta è nelle mani del dipendente, perchè il nostro è il network più completo e ampio in Italia anche grazie alla nostra partnership con Visa. Per quanto riguarda i buoni pasto portiamo a bordo ogni settimana nuove insegne e allarghiamo quindi le già molteplici opzioni di utilizzo per i nostri utenti. Per citarne alcune, solo negli ultimi mesi sono entrate a far parte del network Coverflex catene di supermercati come Iper La grande i, Unes, Bennet, PENNY, Coop Lombardia, Nova Coop e Iperal“.

Tags: arena digitalechief business officer coverflexcoverflexintervistanuno pinto
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

SimpleCyb: la sicurezza informatica su misura per le Pmi italiane. Intervista al ceo David Baldinotti
Interviste

SimpleCyb: la sicurezza informatica su misura per le Pmi italiane. Intervista al ceo David Baldinotti

9 Maggio 2025

Oggi, gli attacchi informatici si fanno sempre più sofisticati e frequenti e le piccole e medie imprese italiane si trovano...

Leggi ancora
Intervista al General Manager per l’Europa di Alipay+ Candela: “Per Italia e Europa importante la globalizzazione”

Intervista al General Manager per l’Europa di Alipay+ Candela: “Per Italia e Europa importante la globalizzazione”

11 Febbraio 2025
Hospitality: Arena Digitale intervista Gabriele Bellezze, Country Manager Adyen Italia

Hospitality: Arena Digitale intervista Gabriele Bellezze, Country Manager Adyen Italia

13 Novembre 2024
Antonio di Berardino

Dojo: intervista a Di Berardino, Country Manager Italia, “L’obiettivo è supportare le imprese nell’Experience Economy”

11 Novembre 2024
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.