• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    CRIPTOVALUTE: OAM, GLI SPAGNOLI INVESTONO PIÙ DI ITALIANI E FRANCESI MA QUESTI ULTIMI DESTINANO CIFRE PIÙ ALTE ALL’ACQUISTO DI VALUTE VIRTUALI

    Bybit lancia lo Spread Trading

    Business Elite Awards: un giovane italiano nella prestigiosa Top 40 Under 40

    Business Elite Awards: un giovane italiano nella prestigiosa Top 40 Under 40

    Il decalogo per le videoconferenze

    Festa della Mamma: ecco 5 esperienze originali Civitatis per coccolare la tua mamma in questo giorno così speciale

    Immobiliare: Barnes, nella capitale prezzi fino a 15mila euro al metro quadro

    Immobiliare: Barnes, nella capitale prezzi fino a 15mila euro al metro quadro

    Dal Negro a Toys & Baby 2025: tra live painting e nuovi giochi per grandi e piccini

    Dal Negro a Toys & Baby 2025: tra live painting e nuovi giochi per grandi e piccini

    Come la tecnologia e le collaborazioni abilitano l’evoluzione nel mondo dei Pagamenti

    DailyPay si espande in Canada

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    CRIPTOVALUTE: OAM, GLI SPAGNOLI INVESTONO PIÙ DI ITALIANI E FRANCESI MA QUESTI ULTIMI DESTINANO CIFRE PIÙ ALTE ALL’ACQUISTO DI VALUTE VIRTUALI

    Bybit lancia lo Spread Trading

    Business Elite Awards: un giovane italiano nella prestigiosa Top 40 Under 40

    Business Elite Awards: un giovane italiano nella prestigiosa Top 40 Under 40

    Il decalogo per le videoconferenze

    Festa della Mamma: ecco 5 esperienze originali Civitatis per coccolare la tua mamma in questo giorno così speciale

    Immobiliare: Barnes, nella capitale prezzi fino a 15mila euro al metro quadro

    Immobiliare: Barnes, nella capitale prezzi fino a 15mila euro al metro quadro

    Dal Negro a Toys & Baby 2025: tra live painting e nuovi giochi per grandi e piccini

    Dal Negro a Toys & Baby 2025: tra live painting e nuovi giochi per grandi e piccini

    Come la tecnologia e le collaborazioni abilitano l’evoluzione nel mondo dei Pagamenti

    DailyPay si espande in Canada

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Economia e Finanza

Visa e Mastercard mettono in guardia dalle “conseguenze indesiderate” del CCCA all’udienza del Senato Usa

20 Novembre 2024
in Economia e Finanza
A A
0
Mastercard main sponsor dell’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Secondo quanto emerso da una riunione, svoltasi nella giornata di ieri, le cosiddette “commissioni di strisciamento delle carte di credito” – nello specifico, le commissioni di interscambio – gravano sui consumatori e sulle imprese, determinando un aumento dei prezzi dei beni e dei servizi. Inoltre, l’attuale struttura del mercato delle carte di credito è intrinsecamente anticoncorrenziale, come si legge su pymnts.com.

I dirigenti di Visa e Mastercard hanno sostenuto che le dimensioni e la portata delle loro reti contribuiscono a fornire valore a quegli stessi consumatori e aziende, insieme alle innovazioni tecnologiche, in particolare per la sicurezza informatica e l’assenza di responsabilità da parte dei consumatori per le transazioni fraudolente, che in realtà avvantaggiano tutte le parti interessate nell’ecosistema del commercio, replicando anche che il panorama dei pagamenti è competitivo, con la recente ascesa delle FinTech e di altri attori, dove i pagamenti avvengono al di fuori dei circuiti delle carte.

In occasione del suo discorso di apertura, il presidente Dick Durbin ha sostenuto che esiste un “fattore nascosto che contribuisce al prezzo elevato” che i consumatori pagano “su tutto, dai mobili alle uova”. La componente di interscambio delle commissioni di strisciamento delle carte di credito, pagate alle banche emittenti, è stabilita dalle reti di pagamento e si aggira tra l’1% e il 3% del conto totale pagato dai consumatori.

Con un cenno ai 1,1 trilioni di dollari pagati in commissioni di interscambio dal 2006, Durbin ha anche dichiarato che meno di un terzo di quelle commissioni era il risultato di transazioni con carta di debito. Il limite del 2010 sulle commissioni di interscambio delle carte di debito, ha detto, ha fatto risparmiare ai consumatori sei miliardi di dollari nel primo anno dall’implementazione e “miliardi in più da allora”.

Ma come hanno risposto Visa e Mastercard?

Bill Sheedy di Visa, consulente senior del ceo, ha affermato nella sua testimonianza al Senato che “l’interscambio è una commissione da banca a banca pagata dagli acquirenti agli emittenti per le transazioni di credito e debito (il contrario è vero per alcune altre transazioni come gli sportelli bancomat). È importante notare che Visa non ha alcun incentivo a stabilire queste commissioni di interscambio interbancario a livelli troppo alti o troppo bassi. Ci concentriamo sulla crescita e sull’ottimizzazione delle transazioni sulla nostra rete, cosa che possiamo fare solo quando commercianti e consumatori completano le vendite con successo e in modo sicuro. Senza quelle vendite, non abbiamo transazioni da elaborare“.

La sua testimonianza ha postulato che il CCCA avrebbe teoricamente “sradicato” le dinamiche competitive del mercato “a favore di American Express”. Ha anche notato che il CCCA avrebbe “portato a meno scelte per i consumatori” e pochi benefici per i commercianti. Ha anche sottolineato il fatto che il limite del 2010 sulle commissioni di scambio per le transazioni di debito non si è tradotto in risparmi trasferiti dai commercianti ai consumatori.

E, ha aggiunto, la crescita di attori come PayPal e altri ha dato ai commercianti e ai consumatori più scelta che mai, creando i loro “ecosistemi di scambio di valore”. La testimonianza di Kirkpatrick ha affermato che la legislazione proposta costringerebbe gli emittenti a riemettere centinaia di milioni di nuove carte e a sviluppare una nuova infrastruttura per supportare il nuovo routing dei commercianti, con miliardi di dollari di costi di sostituzione conseguenti.

Tags: conseguenzeeconomiafinanzamastercardsenatostati unitiudientavisa
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Artigianato, Mastercard crea tour virtuali per visitare le botteghe italiane
Economia e Finanza

Istat, export: perché le imprese italiane sono più vulnerabili

9 Maggio 2025

L'Istat ha esaminato le aziende italiane che esportano prodotti e ha evidenziato che quelle maggiormente dipendenti dalle vendite verso l'estero...

Leggi ancora
Stellantis, presidente Elkann: “Aumento produzione dal 2026 ma dipenderà da mercato e dazi”

Trump propone dazi all’80% sulla Cina prima dei colloqui in Svizzera

9 Maggio 2025
BEI: sostiene con finanziamento Venture Debt da 20 min attività R&S di XNEXT

Tsmc: vendite gruppo in aumento del 48,1% ad aprile a 349,6 miliardi dollari

9 Maggio 2025
Fisco e criptovalute, dagli Usa il modello vincente.

Fisco: viceministro Leo, “Con Tax Control Framework aziende più sane e trasparenti”

9 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.