• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.

    Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

    E l’Iphone divenne un POS…

    Apple sfida Google con l’intelligenza artificiale

    Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

    IPO in crisi nel Regno Unito: il caso Shein e l’impatto dei dazi

    Sace: con IntesaSanpaolo a sostegno dell’impresa calabrese Ecoross

    Stablecoin e futuro dei pagamenti: la rivoluzione silenziosa della finanza digitale

    E-payments, Bankitalia: “Crescita del 15% ma dimensione complessa”

    G+D lancia la carta di pagamento con codice di verifica dinamico

    La Biennale di Venezia, Cinecittà e Mastercard accolgono l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences

    Yondr Money emetterà prodotti Mastercard tramite la piattaforma Kobble

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.

    Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

    E l’Iphone divenne un POS…

    Apple sfida Google con l’intelligenza artificiale

    Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

    IPO in crisi nel Regno Unito: il caso Shein e l’impatto dei dazi

    Sace: con IntesaSanpaolo a sostegno dell’impresa calabrese Ecoross

    Stablecoin e futuro dei pagamenti: la rivoluzione silenziosa della finanza digitale

    E-payments, Bankitalia: “Crescita del 15% ma dimensione complessa”

    G+D lancia la carta di pagamento con codice di verifica dinamico

    La Biennale di Venezia, Cinecittà e Mastercard accolgono l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences

    Yondr Money emetterà prodotti Mastercard tramite la piattaforma Kobble

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News

Jobify annuncia l’ingresso di Alessandro Rimassa come socio

20 Novembre 2024
in News
A A
0
Jobify annuncia l’ingresso di Alessandro Rimassa come socio
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Jobify, società di consulenza organizzativa HR e head hunting fondata da Davide Maggio, che si occupa di direzione, gestione, sviluppo e organizzazione del personale e di head hunting di figure di Middle e Top Management utilizzando un approccio scientifico, umano e consulenziale, annuncia l’ingresso di Alessandro Rimassa come nuovo socio.

Con oltre venticinque anni di esperienza nel settore, Alessandro Rimassa è co-fondatore di Talent Garden Innovation School, una delle principali piattaforme europee nella formazione digitale. Attualmente, è ceo & founder di RADICAL HR, un’azienda di consulenza edtech specializzata nella trasformazione aziendale, e investitore in altre startup tramite Happy2C, con un focus sul Future of Work, Education e Digital Transformation.

La società specializzata nella direzione del personale e di ricerca e selezione di figure Middle e Top Management, che chiuderà il 2024 con una crescita del +100%, ha creato un metodo proprietario che analizza i dati e la cultura aziendale, utilizzando strumenti di monitoraggio statistico e un’attenta analisi di mercato, per creare strategie tailor-made per i propri clienti che migliorano l’attrazione, la retention e lo sviluppo dei talenti.

“L’ingresso di Alessandro rappresenta un passo cruciale per Jobify – ha dichiarato Davide Maggio, founder & ceo di Jobify – La sua visione del futuro del lavoro apporterà un valore significativo alla nostra strategia e allo sviluppo della metodologia, al fine di poter presentare, ai nostri clienti, soluzioni di eccellenza e al passo con la trasformazione culturale e organizzativa che sta avvenendo”.

L’ingresso di Alessandro Rimassa consentirà a Jobify di rafforzare ulteriormente il suo impegno verso l’innovazione nel settore HR. “Il mio obiettivo è trasformare le idee in realtà e far crescere le imprese. Sono entusiasta di portare la mia esperienza e la mia passione in Jobify per contribuire allo sviluppo del futuro del lavoro sempre più dinamico e innovativo, e a una cultura aziendale forte” ha dichiarato Alessandro Rimassa, ora socio di Jobify. Più nel dettaglio, Alessandro Rimassa si occuperà di supportare l’azienda come advisor, con particolare attenzione alle strategie aziendali, all’innovazione tecnologica e metodologica.

L’obiettivo primario di Alessandro Rimassa e di Jobify è quello di contribuire, prima di tutto, al cambiamento della cultura HR nelle medie e grandi imprese italiane, promuovendo, nella gestione delle risorse umane, la misurazione statistica e l’umanizzazione dei processi Hr. Innovare le risorse umane grazie a un metodo scientifico: il metodo Jobify Jobify, sin dalla sua fondazione ha voluto creare un metodo che unisse analisi dei dati, intelligenza artificiale e confronto umano per portare l’innovazione nel settore delle risorse umane. Oggi i Project Manager HR dell’azienda sono specializzati in ambiti come IT, engineering, HR, sales e marketing ed

è grazie alla scientificità del metodo che l’azienda è cresciuta del +100% nel 2024 rispetto all’anno precedente, acquisendo la fiducia di nuovi clienti come Centro Servizi Navali Spa, Brugola OEB industriale Spa, EL – En Group Spa, Edilsider Spa, Camarasoft SA, Diennea Spa, Autostystem Spa, Limolane e molti altri.

Tuttavia, è proprio il metodo Jobify che cambia i paradigmi del settore delle risorse umane attraverso una visione più analitica dei processi di acquisizione dei talenti e della gestione delle risorse umane che danno vantaggi su più fronti. Da una parte si aumenta il tempo di permanenza in azienda delle risorse assunte del +30% grazie alla somministrazione di un questionario proprietario chiamato “P-O fit”. Dall’altra, grazie all’intelligenza artificiale 9 progetti di ricerca e selezione su 10 vanno a buon fine con una riduzione delle tempistiche di ricerca di 35 giorni rispetto alla media nazionale di 90 giorni. Non solo un risparmio di tempo ma anche di riduzione dei costi davvero notevole.

Jobify, infatti, si impegna a introdurre sul mercato un nuovo metodo di gestione HR, fondato su un approccio scientifico e umano e nel 2025 intende nuovamente raddoppiare la sua crescita continuando a ottimizzare la sua metodologia proprietaria al fine di far risparmiare tempo e investimenti alle direzioni HR per potergli permettere di concentrarsi su altre attività a valore aggiunto.

Tags: direzionegestioneHRjobifyorganizzazionesociosviluppo
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.
Economia e Finanza

Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

12 Maggio 2025

In base a quanto riportato dal Wall Street Journal, Apple dovrà probabilmente aumentare i prezzi dei suoi iPhone, a causa...

Leggi ancora
E l’Iphone divenne un POS…

Apple sfida Google con l’intelligenza artificiale

12 Maggio 2025
Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

IPO in crisi nel Regno Unito: il caso Shein e l’impatto dei dazi

12 Maggio 2025
Sace: con IntesaSanpaolo a sostegno dell’impresa calabrese Ecoross

Stablecoin e futuro dei pagamenti: la rivoluzione silenziosa della finanza digitale

12 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.