• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News

“Presente e futuro dell’Università”: l’intervento del rettore della Bocconi

18 Novembre 2024
in News
A A
0
“Presente e futuro dell’Università”: l’intervento del rettore della Bocconi
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Si è concluso ieri pomeriggio “Presente e futuro dell’Università”, il ciclo di incontri organizzato dalla Fondazione C.E.U.R. in collaborazione con l’“Osservatorio sull’Università” dell’Università Bicocca di Milano, per favorire un dialogo proficuo tra docenti, formatori e studenti e proporre nuovi spunti di analisi su temi chiave per l’Università.  Nel quinto e ultimo incontro il professor Francesco Billari, Rettore della Bocconi, ha discusso degli attuali scenari demografici e delle loro implicazioni sul futuro dell’Università. 

Billari ha parlato di quanto sia importante la demografia per pensare al nostro futuro, compreso il futuro del capitale umano e delle università. 

“La demografia, infatti, ci permette di pensare quanti ragazzi e ragazze ci saranno nel sistema scolastico e universitario e di come cambiare le transizioni da scuola e università per costruire il nostro futuro. Ci permette anche di confrontare Paesi diversi, ad esempio confrontare le quote di laureati tra Paesi per capire dove dobbiamo agire, ci fa capire che l’Italia ha un problema importante rispetto ad altri paesi sviluppati, ma anche rispetto al mondo che sta crescendo, nel basso numero di studenti laureati e questo problema è particolarmente acuto dato che abbiamo sempre meno ragazzi che crescono per il calo della natalità”, ha dichiarato il rettore della Bocconi durante l’incontro con gli studenti.

Il ciclo è stato composto da cinque lezioni, tenute da altrettanti docenti universitari di comprovata competenza ed esperienza nel mondo dell’istruzione superiore. Il primo incontro ha previsto la partecipazione del Sociologo Mauro Magatti dell’Università Cattolica di Milano che, a partire da alcuni dati sulla condizione dei giovani italiani nel confronto con i loro coetanei europei, ha invitato a riflettere sul ruolo che l’Università può e deve svolgere nella formazione dei giovani e non solo.

L’Università come luogo di libertà di espressione è stato invece oggetto di approfondimento della seconda lezione, tenuta dal prof. Luca Vanoni, Docente di Diritto Pubblico Comparato alla Statale di Milano, il quale, prendendo spunto da fatti recentemente accaduti, ha mostrato come la libertà di espressione possa finire sotto attacco proprio laddove dovrebbe essere massimamente salvaguardata. 

Dei recenti sviluppi del sistema di istruzione terziaria si è occupato invece nel terzo incontro Matteo Turri, Professore della Statale di Milano e responsabile scientifico di MHEO (Milan Higher Education Observatory), mentre nel quarto Michele Meoli, Professore dell’Università di Bergamo, ha approfondito come stiano cambiando le funzioni dell’Università, in particolare per effetto dello sviluppo della cosiddetta terza missione. 

Gli incontri sono stati presentati e moderati da Alfredo Marra, professore presso l’Università Bicocca di Milano e Condirettore dell’Osservatorio sull’Università, con Margherita Ramajoli, Condirettrice dell’Osservatorio sull’Università della Bicocca e da Tommaso Agasisti, Professore del Politecnico di Milano. 

Gli incontri si sono rivolti sia agli studenti dei Collegi universitari sia a docenti e studenti universitari interessati a conoscere ed approfondire le tematiche proposte e si sono svolti in presenza, presso il Collegio di Città studi a Milano, con collegamento da remoto previsto per tutti i Collegi universitari che fanno parte della Fondazione. 

Tags: billaribocconiceurfuturomilanopresenteuniversità
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane
Cultura Digitale

Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

13 Maggio 2025

Alibaba Cloud, la divisione di Alibaba Group specializzata in tecnologia e intelligence digitale, ha stretto partnership strategiche con LuLu Financial Holdings (LuluFin) e Ant...

Leggi ancora
5th Sustainability Day di ENAV SpA

Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

13 Maggio 2025
VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

13 Maggio 2025
Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

13 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.